Titolo

Occhiello

Letizia Poli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Istruzione e formazione

19/03/2021 - Laurea magistrale in Musicologia e Beni musicali - CdLM in Discipline della Musica e del Teatro (curriculum Discipline della Musica) presso l'Università di Bologna. Titolo della tesi: Tutto sul palco è musica - Strehler, Mozart e un teatro totale; voto: 110 e lode (relatore: prof. Nicola Badolato, correlatore: prof. Gerardo Guccini).

09/06/2020: premio di merito conferito a studenti iscritti a Corsi di studio dell’Università di Bologna nell’a.a. 2019/2020.

16/03/2017 - Laurea magistrale in Scienze Filosofiche presso l'Università di Bologna. Titolo della tesi: L'utilità del male per il filosofo e l'artista - Un confronto tra il pensiero di Nietzsche e le opere di Thomas Mann; voto: 110 e lode (relatore: prof. Carlo Gentili, correlatore: prof. Francesco Cattaneo).

06/07/2016: premio di merito conferito a studenti iscritti a Corsi di studio dell’Università di Bologna nell’a.a. 2015/2016.

17/07/2014 - Laurea in Filosofia presso l'Università di Bologna. Titolo della tesi: Storia spirituale e interiorità tedesca nel pensiero politico di Thomas Mann; voto:110 e lode (relatore: prof. Alberto Burgio, correlatore: prof. Francesco Cerrato).

07/2011 - Diploma di Liceo Classico - Liceo Classico-Scientifico statale Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia. Voto: 100/100 (a.s. di iscrizione: 2006/2007).

Incarichi in ambito universitario

09/2021-ad oggi - Tutor a supporto del CdS in Lingue e Letterature Straniere (Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne)

07/07/2021: vincitrice di uno dei due contratti di tutorato previsti dal bando. I miei compiti, di carattere prevalentemente amministrativo, rientrano nell'ambito del supporto alla didattica e alle attività del Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere, in collaborazione con il Coordinatore, i docenti e i colleghi tutor. Mansioni principali: assistenza all'organizzazione della Progettazione/Programmazione didattica e dei calendari di laurea, gestione della casella di posta elettronica, partecipazione ai lavori della Commissione per il riconoscimento crediti e abbreviazioni di corso, assistenza all'elaborazione dei verbali.

06/2022-10/2022 - Tutor a supporto della didattica (Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne)

Mansioni principali: assistenza alle attività del Delegato alla didattica.

A. A. 2019/20 e 2020/21 - Tutor per l'orientamento in ingresso presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne e il Corso di Laurea in DAMS (Dipartimento delle Arti) - Università di Bologna

DAMS - Mansioni svolte: assistenza rivolta ad aspiranti studenti e alle loro famiglie tramite e-mail e videochiamate; collaborazione con la prof.ssa Elisabetta Pasquini, coordinatrice del CdL; partecipazione ad Alma Orienta on-line (14-15/05/2020); controllo di Compilatio.net, software dedicato alla segnalazione di plagi nelle tesi di laurea; attività di tutor d’aula (primo semestre dell’a.a. 2020/21) in occasione della ripresa delle lezioni in modalità mista.

LILEC - Mansioni svolte: supporto e orientamento ad aspiranti studenti e a studenti iscritti; assistenza in ambito organizzativo all’interno del Dipartimento; gestione e risoluzione di richieste e problematiche segnalate via e-mail da studenti e utenti esterni; gestione dello sportello di orientamento assieme ai colleghi; preparazione di presentazioni in PowerPoint in occasione di eventi dedicati agli studenti; collaborazione all’organizzazione del Welcome Day rivolto alle matricole (partecipazione all’evento, accoglienza e smistamento iscritti, attività di relatrice svolta in collaborazione con i docenti durante la presentazione generale)

- - - - - - - - - - - - - - - - - -  - - - - - - - - - - - - -

Sempre all'interno del contesto universitario, ho partecipato a numerose iniziative riguardanti l'ambito musicale e, più in generale, quello dello spettacolo dal vivo:

2016-2021 - corista presso Collegium Musicum Almae Matris (http://collegiummusicumbologna.com/);

21/02/2020 - TROVATORE: RACCONTI – performance incentrata sulla riscrittura del Trovatore di G. Verdi (https://site.unibo.it/damslab/it/eventi/trovatore-racconti); 

01/2019-04/2019 - collaborazione con Centro DAMSLab-La Soffitta dell'Università di Bologna (area musica). Compiti assegnati: redazione di programmi di sala e presentazione dei brani al pubblico. Programma del 14/03/2019: https://site.unibo.it/damslab/it/eventi/nella-stanza-accordi-di-sonata.

 

 



In data 13/09/2021, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.