Nikita Lobanov
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Assegnista di ricerca, conduce le sue ricerche nell'ambito della memetica con contaminazioni da diverse discipline come gli studi sull'umorismo, la sociologia, studi sul disgusto, studi d'are, studi strategici. Gli interessi di ricerca sono rivolti verso l'influenza della viralità memetica sul offline, cicli del disgusto e tribu digitali. Ha svolto un dottorato per esplorare la connessione tra il materiale memetico della destra radicale inglese online e incidenti crimini d'odio/attacchi alle minoranze con il titolo "Humour, Hate Crimes and British Radical Right Users on Twitter: A longitudinal Post-Brexit study." Relatrice: Delia Chiaro.
Formazione
- 2014 Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche; Alma mater studiorum Università di Bologna, campus di Forli;
- 2016 Laurea Magistrale MIREES (Master’s in Interdisciplinary Studies on Eastern Europe) con voto 110 e lode; Alma mater studiorum Università di Bologna, campus di Forli;
- 2021 PhD cum laude in Studi Interculturali, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Alma mater studiorum Università di Bologna, campus di Forli. Titolo della tesi: "Humour, Hate Crimes and British Radical Right Users on Twitter: A longitudinal Post-Brexit study." Relatrice: Prof.ssa Delia Chiaro.
- 2022-23 Assegnista di ricerca. Titolo progetto "I social media come arena del dibattito politico contemporaneo fra polarizzazione e umorismo" Tutor: Prof.ssa Delia Chiaro.
Attività didattica
- 2022-23 Tutor della Laurea triennale BAES (Progetto UnaEuropa) presso il dipartimento di Scienze Politiche, Bologna. Supporto alla didattica del corso.
- 2021-22 Tutor della Laurea Magistrale MIREES (Master’s in Interdisciplinary Studies on Eastern Europe) Alma mater studiorum Università di Bologna, campus di Forli; Supporto alla didattica del corso.
Attività Scientifica
- Settembre-Dicembre 2019 University of Leuven, Leuven. Visting PhD student presso il Dipartimento di Sociology sotto la supervisione di Dr Giselinde Kuipers.
- Settembre-Dicembre 2018 University of Brunel, London. Visting PhD student presso il Dipartimento di Sociology, Business and Media Studies sotto la supervisione di Dr Simon Weaver.
- Giugno 2018, Università di Tallinn, Estonia: Partecipazione alla riunione del board della rivista RISU Rivista Italiana di Studi sull'Umorismo
-
Luglio 2016 - Mykolas Romeris University, Vilnius, Lithuania partecipazione alla Summer School “Transparency International School on Integrity”.
Conferenze
- Luglio 2021 - Centro Universitario Bertinoro, Conferenza Internazionale della International Society for Humor Studies,presenta relazione intitolata "From London Bridge to Fisbury Mosque: Humor and Hate Crimes 2017".
- Ottobre 2019 - "When Twitter Repeats History:“Slavs” as “Humorous Abjects” in the Tweets from Estonia, Italy and the UK during the 2018 World Cup".International conference on Verbal Humour. University of Alicante, Spain.
- Novembre 2018 - Brunel University, Londra (UK); Centre for Comedy Studies Research (CCSR), , conduzione seminario per invito dal titolo "Holy Moley: A Mole Society?" https://www.brunel.ac.uk/research/News-and-events/Events/Holy-Moley-A-Mole-Society
-
Settembre 2018 - Università di Bologna, TaCo 2018 Taboo and the Media, e presentazione dal titolo "When History Repeats itself: “Slavs” as Humorous Abjects", https://eventi.unibo.it/taboo-and-the-media-2018
-
Giugno 2018 - Tallinn University, Tallinn Estonia; International Society for Humor Studies Conference presentazione dal titolo “Holey Moley, Nice to Mole You Moles, Humour and Disgust." https://www.folklore.ee/rl/fo/konve/ishs2018/
-
Giugno/Luglio 2016 - Vytautas Magnus University, Kaunas Lithuania, Association for the Study of Nationalities Conference; presentazione, “Europe, Nations, and Insecurity: Challenges to Identities”. http://nationalities.org/conventions/euro/vytautas-magnus-university-lithuania-conference-2016
-
Maggio 2016 - Alexandru Ioan Cuza University of Iasi, Romania, EURINT International Conference, presentazione del paper “The Eastern Partnership Under Strain – Time for a Rethink?” http://cse.uaic.ro/eurint/eurint2016.htm
-
Aprile 2016- Kazakh Abylai Khan University of International Relations and World Languages, Convegno EXPO 2016, presentazione del paper "Expo: Milan-2016 lessons for Astana-2017".
Premi e Riconoscimenti
-
Luglio 2021 -- Vincitore del Graduate Student Award della International Society of Humor Studies.
-
Novembre 2017 -- Vincitore di borsa di dottorato per il 33esimo ciclo, Università di Bologna, Dipartimento Interpretazione e Traduzione, Forli.
-
Aprile 2016 -- Riconoscimento dal Ministero dell'Istruzione e Scienza della Repubblica del Kazakhistan per presentazione al Convegno EXPO 2016;
- Aprile - Maggio 2016 - vincitore borsa di studio dal MIREES (Unibo) per la partecipazione alla "New Silk Way International Model United Nations" (NSW MUN), Almaty, Kazakhstan, in rappresentazione dell'Uganda ".
- Ottobre, 2015 - Vincitore di borsa per la performance accademica assegnato dal board del Mirees (UNIBO) in base alla media voto.