Giulia Turci
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
GIULIA TURCI
Cesena (FC) - 16 giugno 1993
Formazione e Titoli
novembre 2019 - in corso
Dottorato in Architettura (XXXV ciclo)
Dipartimento di Architettura – Università di Bologna
settembre 2018
Abilitazione alla professione di Architetto
Dipartimento di Architettura – Università di Bologna
settembre 2012 – marzo 2018
Laurea Magistrale in Architettura
Dipartimento di Architettura – Università di Bologna
Tesi: PUBBLICO | CONDIVISO | PRIVATO Complesso residenziale integrato nell’area Ex-Mercato Ortofrutticolo a Bologna. Relatore: Prof. Jacopo Gaspari. Correlatori: Prof. Ernesto Antonini, Prof. Kristian Fabbri. Votazione: 110/110 con lode
settembre 2007 – settembre 2012
Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Scientifico ‘Augusto Righi’ – Cesena
Attività di Ricerca
maggio – ottobre 2019
Collaborazione al progetto Interreg Europe - ProteCHt2save
ANCSA (Associazione Nazionale Centri Storico Artistici) e Comune di Ferrara
Ricerca e sviluppo di soluzioni volte a mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e dei rischi naturali sul patrimonio storico e culturale della città di Ferrara
settembre – dicembre 2018
Periodo di ricerca all’estero
MSc Architecture and Environmental Design - University of Westminster, London
‘Urban regeneration strategies in residential districts placed at different latitudes through the use of innovative and sustainable design tools’. Docenti referenti: Prof. Jacopo Gaspari, Prof. Rosa Schiano-Phan
Attività didattica
A.A. 2019-2020 (corso annuale)
Supporto volontario alla didattica all’interno del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura I
Dipartimento di Architettura – Università di Bologna
Docenti referenti: Prof. Andrea Boeri, Prof. Danila Longo
A.A. 2017-2018 (corso annuale)
Supporto volontario alla didattica all’interno del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura I
Dipartimento di Architettura – Università di Bologna
Docenti referenti: Prof. Andrea Boeri, Prof. Danila Longo
Workshop
marzo 2019
‘Le cinque piazze. Un workshop per prendersi cura della zona universitaria’, promosso all’interno del progetto europeo Horizon 2020 - ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities)
Università di Bologna, Fondazione Rusconi e Fondazione Innovazione Urbana
Definizione di una strategia condivisa per riscoprire il patrimonio culturale della zona universitaria e per promuovere azioni e buone pratiche di sostenibilità ambientale
giugno 2017
‘Malerbe in Piazza Scaravilli. Azioni di greening nella cittadella universitaria di Bologna’, promosso all’interno del progetto europeo Horizon 2020 - ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities)
Dipartimento di Architettura – Università di Bologna
Co-progettazione e autocostruzione volte a trasformare il parcheggio di Piazza Scaravilli in un giardino urbano dinamico
maggio 2017
‘Confartigianato outdoor. Dentro la storia delle imprese’
Confartigianato Federimpresa FC e Università di Bologna
Riconfigurazione degli spazi esterni della sede Confartigianato di Cesena
Conferenze e Mostre
maggio 2019
‘La diagnosi energetica degli edifici. Esempi pratici con il calcolo dinamico orario’ - Cesena
Logical Soft e Università di Bologna
Co-relatrice. Docente referente: Prof. Kristian Fabbri
settembre 2018
‘Rimediare. Esposizione di progetti di tesi del corso di laurea in Architettura di Cesena’ - Cesena
Ordine degli architetti di Forlì-Cesena e Università di Bologna
Esposizione. A cura di: Prof. Antonio Esposito
luglio 2018
‘Latitudes Global Studio Exhibition’ - Ahmedabad
Latitudes Network Project
Esposizione. A cura di: Arch. Eduardo Pizarro
Altre Attività
febbraio – agosto 2019
Tirocinio post-laurea presso il Comune di Bologna
Settore Ambiente e Energia – Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente
Ricerca ed applicabilità di strategie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici in ambito urbano a supporto della redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale della città di Bologna
settembre – novembre 2016
Tirocinio curriculare presso lo studio Piraccini + Potente Architettura
Premi e Riconoscimenti
luglio 2018
Progetto di tesi 3° classificato - Latitudes Global Studio Exhibition
giugno 2018
Vincitrice borsa di studio per periodo di ricerca all’estero – Università di Bologna (1°bando)