Laura Rullo
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da Gennaio 2021 - ad oggi
Svolgimento dell’attività di ricerca in qualità di Assegnista di Ricerca presso il laboratorio di Neurofarmacologia Molecolare, Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, Università degli Studi di Bologna sotto la supervisione della Prof.ssa Romualdi.
Da luglio 2022 a Dicembre 2022
Svolgimento dell’attività di ricerca in qualità di External PostDoc presso i laboratori di Medicina Molecolare dello UF-Scripps Biomedical Campus, Jupiter (FL) sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Bohn
Da Novembre 2017 a Dicembre 2020
Svolgimento dell’attività di ricerca in qualità di Dottorando presso il laboratorio di Neurofarmacologia Molecolare sotto la supervisione della Prof.ssa Romualdi, Università degli Studi di Bologna
Da Gennaio 2020 a Luglio 2020
Svolgimento dell’attività di ricerca in qualità di External Graduate Student presso i laboratori di Medicina Molecolare dello Scripps Research Institure, (FL) sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Bohn.
Ottobre 2016 – Ottobre 2017
Svolgimento dell’attività di ricerca in qualità di Laureato Frequentatore presso il laboratorio di Neurofarmacologia Molecolare della Prof.ssa Romualdi, Università degli Studi di Bologna.
Settembre 2014 -Ottobre 2015
Periodo di formazione presso il laboratorio di Neurofarmacologia Molecolare in qualità di studente per la stesura di una tesi a carattere sperimentale presso l’Università degli Studi di Bologna sotto la supervisione della Prof.ssa Romualdi.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Maggio 2021
Conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Scienze Biotecnologiche, Biocomputazionali,
Farmaceutiche e Farmacologiche (XXXIII ciclo), Università degli Studi di Bologna.
Settembre 2009 - Ottobre 2015: Laurea specialistica a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie (punteggio 108/110), Università degli Studi di Bologna. Tesi sperimentale in Farmacologia generale e Farmacognosia, dal titolo: “Alterazioni dell’espressione genica dei recettori oppioidi MOP e NOP in seguito ad esposizione a Withania Somnifera e Naloxone, in vitro”, relatore Prof.ssa Romualdi.
Settembre 2004-Luglio 2009: Maturità Scientifica (punteggio 100/100) conseguita presso il Liceo Scientifico C. Pisacane, Centola (SA)
PREMI, BORSE E RICONOSCIMENTI
Luglio 2022: Vincitore della borsa Marco Polo (FABIT) per lo svolgimento di un periodo di ricerca all’ estero
presso i laboratori di Medicina Molecolare dello UF-Scripps Biomedical campus (FL)sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Bohn.
Gennaio 2022: Vincitore della borsa SIF per brevi periodi all’estero per lo svolgimento di un periodo di ricerca all’ estero presso i laboratori di Medicina Molecolare dello UF-Scripps Biomedical Campus (FL) sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Bohn.
Gennaio 2020: Vincitore della borsa SIF per brevi periodi all’estero per lo svolgimento di un periodo di ricerca all’ estero presso i laboratori di Medicina Molecolare dello Scripps Research Instutute (FL) sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Bohn
Dicembre 2019: Vincitore della borsa Marco Polo per brevi periodi all’estero per lo svolgimento di un periodo di ricerca all’ estero presso i laboratori di Medicina Molecolare dello Scripps Research Instutute (FL) sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Bohn.
Maggio 2019: Vincitore del premio come migliore presentazione orale dal titolo "Striatal antioxidant machinery and nigral dopaminergic neurons after MDMA binge intoxication in the mouse: age and gender influence.”1th International Conference Perinatal Origins of Neuropsychiatric Disorders: from Molecular Mechanisms to Therapeutic Perspectives. Palermo, Italy, May 29-Jun, 2019
Aprile 2017: Vincitore del premio di studio per la migliore tesi di laurea sull’argomento “Studio in vitro sulla
modulazione genica indotta da sostanze naturali ad attività antinocicettiva: meccanismi molecolari”,
presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna