Lorenzo Salina
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 93.55KB)
Tutor didattico per il Laboratorio di Restauro Architettonico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna e specializzando presso la Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Sapienza Università di Roma. Dal 2018 svolge attività di libero professionista.
Formazione
Laureato con lode in Architettura presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna con tesi in Restauro Architettonico (Il Castello di Pianetto. Strategie per la conservazione attiva di un manufatto allo stato di rudere, laureandi M. Amici, E. Ceccaroni, L. Salina, relatore Prof. A. Ugolini), è specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Sapienza Università di Roma dal 2016. Consegue l'abilitazione all'esercizio della professione nel 2015 e dal 2017 è iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Forlì - Cesena.
Attività lavorativa
Nel 2016 e 2017 partecipa ai cantieri didattici di restauro e scavo archeologico organizzati dalla Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Sapienza in collaborazione con il Mibac, tenutisi a Roma presso la tenuta di Santa Maria Nova (Parco Via Appia Antica) e l'Abbazia di Sassosivo nel Comune di Foligno (PG). Nel 2017 è vincitore del Programma "Torno Subito" bandito da Laziodisu - Ente per il diritto allo studio della Regione Lazio e svolge tirocini formati da novembre 2017 a luglio 2018 prima presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e poi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale. Da settembre 2018 svolge attività di libero professionista.
In data 12/09/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Dal 01/09/2018 libero professionista iscritto all'ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Forlì-Cesena al n. 1421.