Andrea Zoboli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Esperienze lavorative
Da settembre 2020, professore a contratto di Metodologia della Ricerca Politica e Sociale, presso la Scuola di Scienze Politiche di Bologna.
Da ottobre 2018, collaboratore poi socio presso Poleis soc. coop., società di ricerca nell'ambito delle politiche locali urbane e territoriali. Responsabile della business unit Ricerche.
Da marzo 2016 a settembre 2018, ricercatore presso la Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo: sviluppo di un sistema di controllo di gestione e rendicontazione sociale; valutazione politiche pubbliche; data analist (performance istituzionale, capitale sociale, disparità territoriali).
Da settembre 2014 a settembre 2024 tutor del corso di laurea "Metodologia della scienza politica" presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna (docente, prof.ssa P. Bordandini).
Da settembre 2016 a settembre 2018 tutor del corso di laurea “Scienza Politica” presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna (docente, prof. G. Baldini).
Da febbraio a settembre 2013, collaborazione presso Adacta International, azienda che si occupa di indagini di mercato: costruzione di un sistema di benchmarking.
Da ottobre a dicembre 2014, tirocinio curricolare presso l'Ufficio Cultura del Comune di Nonantola: progettazione del Bilancio Sociale dei servizi culturali, rilevazione della soddisfazione degli utenti (disegno del campione, produzione questionari bilingue, elaborazione statistica dei dati).
Altre esperienze
Da giugno 2019 a marzo 2023 Assessore presso il Comune di Nonantola, con delega alla Cultura, al Turismo, ai Giovani e al Centro Storico.
Da giugno 2015 a gennaio 2020 redattore presso il webmagazine The Bottom Up, testata registrata presso il Tribunale di Bologna (n.8453/17).
Da giugno 2014 a maggio 2019 Consigliere Comunale presso il Comune di Nonantola, con il ruolo di Capogruppo, e Consigliere dell'Unione dei Comuni del Sorbara.
Segretario di seggio elettorale a Nonantola (MO) negli anni 2010, 2011, 2013, 2014, 2016, 2018.
Titoli di studio
Diploma di maturità classica presso il Liceo L.A. Muratori di Modena, con il punteggio di 86/100; a.s. 2008/2009.
Laurea triennale in Sociologia presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna, con il punteggio di 110/110 e lode (a.a. 2011/2012).
Tesi in Metodologia della scienza politica dal titolo "Cosa resta della subcultura politica rossa? Eredi a confronto: i casi di San Gimignano e Nonantola" (relatrice, prof.ssa P. Bordandini).
Laurea Magistrale in Politica, Amministrazione, Organizzazione presso la scuola di Scienze Politiche dell'Università di Bologna, con il punteggio di 110/110 e lode (a.a. 2013/2014).
Tesi in Comunicazione Politica dal titolo "La musica nelle campagne elettorali, dai partiti ai leader, dagli inni al pop" (relatrice, prof.ssa D. Campus).
Pubblicazioni
Elaborazione dati e rapporto di ricerca in "Cittadini, ambiente, territorio. Il capitale sociale come risorsa immateriale nella gestione dell’acqua e dei rifiuti", a cura di R. Cartocci; ed. Istituto Carlo Cattaneo; Bologna, marzo 2012.
"Test di medicina: una policy top-down. I flussi di capitale umano dopo l'introduzione della graduatoria nazionale", a cura di A. Zoboli; ed. Istituto Carlo Cattaneo; Bologna, settembre 2017.
“Indagine sul mercato degli alloggi in locazione nel comune di Bologna”, a cura di A. Gentili, F. Tassinari, A. Zoboli; ed. Istituto Carlo Cattaneo; Bologna, marzo 2018. ISBN: 9788894112634; DOI: 10.31484/9788894112634
“Musica & Politica. Storie di lotta, censura e reciproca convenienza”, A. Zoboli; ed. Odoya; Bologna, novembre 2019. ISBN 978-88-6288-563-8.
In assenza di altri incarichi inserire la seguente dichiarazione:
In data 10/06/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.