Carla Cortini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
TITOLI
Corso di perfezionamento presso l'azienda ospedaliere Universitaria di Ferrara
Nursing/midwifwry/physioterapy sensitive outcome, 2011
Laurea Magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE, 2009 Università di Bologna (110/110 con lode)
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE – esperto in processi formativi,2000, Università di Bologna (110/110con lode)
Certificato di Abilitazioni a Funzioni Direttive 1990
Qualifica di Assistente Sanitaio 1988
Diploma di Infermiere Professionale 1985
Mansioni e Responsabilità:
Attualmente impiegato presso l'Azienda USL della ROMAGNA come INFERMIERE SENIOR AD ESAURIMENTO
DAL 1/4/2022 COORDINATORE DIDATTICO DI ANNO DI CORSO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI FORLI'
DALL'OTTOBRE 2014 Al 31/03/2022- RESPONSABILE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI DELLA SEDE FORMATIVA E DIDATTICA DI FAENZA DEL CORSO DI STUDI DI INFERMIERISTICA - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - Dal giugno 2017 AL 31/04/2022 RESP. ATTIVITA' DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI SEDE FORMATIVA DI FORLI'
COORDINATORE DIDATTICO DI ANNO DI CORSO PRESSO LA SEDE FORMATIVA DI FORLI' DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA dal 2003 al settemre 2014
DOCENZE PRESSO UNIVERSITA'
PROFESSORE A CONTRATTO NELLE DISCIPLINE INFERMIERISTICHE NEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISITICA DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA:
Infermieristica Clinica III area critica 2 CFU- Infermieristica dell'area critica 2 CFU
Infermieristica della comunità: evidenze applicate alla pratica infermieristica 1 CFU
Seminari 1 2 cfu - Seminari 2 2 CFU
Laboratorio III 1 cfu
Infermieristica applicata all'educazione terapeutica ( corso elettivo)
Filogenesi e struttura della disciplina infermieristica 3 CFU
Titolare insegnamento Tirocinio 1, Tirocinio 2, Tirocinio 3 dall'AA 2014 ad oggi per la sede di Faenza e dal 2017-18 ad oggi per la sede di Forlì.
Collaborazione in qualità di esperto per il Laboratorio 3 per il CdL infermieristica sede di Cesena.
Docente di Pedagogia al Master in Managemnet delle Professioni Sanitarie - Rimini - Università di Bologna
Docente di Infermieristica ed Ostetricia Preventiva e di Comunità - Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Università di Bologna - Sede di Rimini.
COMPETENZE ACQUISITE
Clinica:
Infermiere clinico (5 anni)
Organizzazione
Coordinatore Infermieristico in ambito clinico (3 anni)
Didattiche-formative:
Caposala didattica presso Scuola Infermieri (8 anni)
Tutor didattico (11 anni)
Docente corsi di formazione Aziende Sanitarie
Corsi di formazione aziendali indirizzati agli infermieri laureati di natura clinico – assistenziale, organizzativa e formativa - didattica;
PUBBLICAZIONI
- Camellini R, Canella C, Capodiferro P, CenerelliD, Cortini C, DiGiacomo P, L a Sala R, Loss C, Merlini C, Olme S, Persci r, Seligardi M, Spadola M, Valentini O Il Raggiungimento dei Learning Outcome secondo il modello tuning nei corsi di Laurea in Infermieristica della Regione Emilia Romagna Rivista L’infermiere n. 1 2021
- Spadola M, Cortini C, Bertozzi L, Tani C, Santucci G, Genovese V, Campolattano A, Cremonini V, Villa M, Sebastiani G,Tonelli R, Ceccarelli C., Il tutor di tirocinio per le professioni sanitarie: un progetto di formazione continua nell’Azienda UsL della Romagna Tutor Volume 20 numero 1 2020
- Ivan Rubbi, Giorgio Lapucci*, Barbara Bondi, Alice Monti, Carla Cortini, Valeria Cremonini,¹, Eleonora Nanni, Gianandrea Pasquinelli, Paola Ferri, Effectiveness of a video lesson for the correct use in an emergency of the automated external defibrillator (AED) ,Acta Biomed for Health Professions 2020; Vol. 91, S. 6: 71-78
- Bulgarelli K., Camellini R., Canella C., Capodiferro P., Cenerelli D., Cortini C., Gugnali A., Mecugni D., Merlini C., Montalti S., Olmi S., Pesci R., Preiti G., Scalorbi S., Valentini O., Zanchini D., Le competenze/esito dei laureati in Infermieristica: il progetto Tuning nel contesto delle Università della Regione Emilia-Romagna, Rivista dell’Infermiere, 2020; 57:1,1-5
- Cortini C., Bernucci L. MonetiL., Cremonini V. Rubbi I, Affidabilità del pulsiossimetro per la rilevazione della frequenza cardiaca in confronto con latre metodiche non invasive, Assistenza Infermieristica e Ricerca 1/2019
- Rubbi I, Cremonini V. Batuc A., Cortini C, Artioli G, Bonacaro A, Pasquinelli G, "Frequency and type of healthcare associated injuries among nursing student: an experience in northern Italy" Acta Biomed for Professions, 2018 Vol 89, S
- Sist L, Contini C, , Bandini A , Bandini S , Massa L, Zanin R , Maricchio R, Gianesini G, Bassi E, Tartaglini D, Palese A 0, Ferraresi A MISSCARE Survey - Italian Version: findings from an Italian validation study. Igiene eSanita Pubblica. [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=misscare+italian+version] 2017 Jan-Feb;73(1):29-45
-
Luisa Sist,1 Carla Cortini,1 Anna Bandini,1 Stefania Bandini,1 Licia Massa,1 Roberta Zanin,1 Roberta Vesca,2 Annamaria Ferraresi1 Il concetto di missed nursing care: una revisione narrativa della letteratura, AIR 3/2012
-
Rivista “ Professione Infermiere” Periodico del Collegio IPASVI della Provincia di Bologna anno XXI – n. 1 Marzo 2009 Articolo “L’educazione terapeutica”.
-
Contributo disciplinare al documento redatto dai Collegi IPASVI della regione Emilia- Romagna nel 2011, “Autonomia – competenza – responsabilità infermieristica ”.
In presenza di altri incarichi inserire la seguente dichiarazione:
In data 10/06/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.