Camilla Tosi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Data di nascita: 05/02/1991
1.Istruzione
-Dottorato di ricerca (12/03/2020) Scienze umane (ciclo XXXII) Università degli Studi di Ferrara.
Difesa della Tesi approvata con Lode. Tesi: IUS/18 – FIL-LET/04. Tutor: Serena Querzoli.
Titolo: Sondaggio sulla Letteratura latina arcaica come fonte di cognizione del Diritto romano preclassico. Il caso del matrimonium plautino.
-Laurea magistrale (23/02/2016) Culture e Tradizioni del Medioevo e del Rinascimento (LM-14)
Università degli Studi di Ferrara. Voto: 110/110 con Lode.
Titolo: Sondaggi sul lessico giuridico plautino. Relatrici: Roberta Strati (FIL-LET/04) e Serena Querzoli (IUS/18).
-Laurea triennale (15/07/2013) Lettere moderne (L-10) Alma Mater Studiorum – Bologna
Voto: 110/110. Tesi: I bestiari medievali italiani. Relatore: Gino Ruozzi (L-FIL-LET/10).
-Maturità (2010) Liceo Classico “M. Minghetti”. Voto: 82/100.
2.Esperienza di ricerca
Post-Graduate Visiting Researcher (05/2018) presso University of Glasgow, Glasgow (Regno Unito).
3.Esperienza di insegnamento
- Seminario monografico a titolo gratuito 20 ore (4 CFU) secondo semestre 2019 presso Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici.
4.Titoli
- Cultore della materia – IUS/18
Università degli Studi di Ferrara, 28 marzo 2017, Prot. N.280 - Cl. II/20
- Cultore della materia – FIL-LET/04
Università degli Studi di Ferrara, Prot. N. 78304 del 30/04/2020 - Cl. II/20
5.Workshop
“Lessico tecnico. Fonti giuridiche. Epigrafi, papiri, manoscritti” (20 h)
presso Liceo Classico ‘M. Minghetti’, Bologna (2018). Referente: Prof. Pietro Rosa.
6.Conferenze in qualità di speaker
- "A cena con Plauto". Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (17 Dicembre 2016).
- "At nos pudet, quia cum catenis sumus. Plautus' Slavery and Modern Captivity: Necessities and Economics". XLIII Girea. ESCLAVITUD HISTÓRICA. IDEOLOGÍA CONTEMPORÁNEA (20-22/04/2022) Universidad de Málaga
- "Qui illam stupravit noctu, Cereris vigiliis. Sexual Violence during Religious Celebrations". Women and Ritual Acts (12-14/05/2022) Temple University
- "Cape igitur speculum: Cosmetics and stereotypes in Plautus’ Mostellaria". I'm Your Venus: The Reception of Antiquity in Modern Cosmetic Advertising and Marketing. Cardiff, 7-9/09/2022.
- “SIBI SUA HABEANT REGNA REGES (CURC. 108) THE RELATIONSHIP WITH FOREIGNERS IN PLAUTUS’ COMEDIES". ‘The Art of Reconciliation in Classical Antiquity’ (27-28/8/22) Cyprus
- “Diabetes. Lexical tradition and modern perspectives.” Online Multidisciplinary Congress – June 10-12th, 2020. Faculty of Philosophy and Letters, University of Granada. IN THE SHADOW OF HIPPOCRATES. HEALTH, MEDICINE IN THE ANCIENT WORLD AND ITS SURVIVAL IN THE WEST.
- “Panegyris and Pamphila. Two Sisters, Two Wives”. Celtic Conference in Classics, Coimbra (26-29 Giugno 2019)
- “In universum ius: The Case of Ramsay Bolton”. Game of Thrones: Views from the Humanities, Sevilla (16-18 Maggio 2019)
- “Plautus and the Ancient Roman Law in the Studies of the Humanists”. Neo-Latin Symposium, Cork (11-14 Aprile 2019)
- “A Plautine Example of Urban Criticism: the Parabasis of Curculio”. La ciudad en la historia, Madrid (28-29 Novembre 2018)
- “Te volo, uxor, conloqui. Family routines in Plautus' comedies”. Couple Relationship in Antiquity, Lausanne (8-9 Novembre 2018)
- “Woman in Economy”. La culpa es del género, Madrid (1-2 Marzo 2018)
- “Teatro ellenistico ed eredità romana. Società e diritto greco nelle opere di Plauto”. Theaomai. Teatro e società in età ellenistica, Agrigento (2-3 Dicembre 2017)
- “Formule giuridiche e immagini culinarie: riflessioni sui vv. 179-181 dei Captivi di Plauto”. Alter/Ego, Università degli Studi di Macerata (21-23 Novembre 2017)
7.Formazione professionale
-Summer School
1) The roots of the European legal culture. Ancient texts and documents between language and law (18-24 Settembre 2017)
presso Centro Interdipartimentale ‘Vincenzo Arangio-Ruiz’ di Studi Storici e Giuridici sul Mondo Antico (NA), in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’.
2) Trends in Manuscript studies. Sources, Issues and Technologies (27/06/2016 – 01/07/2016)
presso Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale. Dipartimento di lettere e Filosofia, Laboratorio LIBER. Libro e ricerca.
-Tirocini
- 300 ore (12 cfu) presso Alma Mater Studiorum, Università degli studi di Bologna (2015/2016).
- 150 ore (6 cfu) presso Collegio S. Luigi, Bologna (2012/2013).
8. Rapporti professionali
- 2022-2023 = Docente di lettere pt. t.d. (A022) presso IC San Pietro in Casale, BO (a.s. 2022/2023)
- Guida museale, lavoro autonomo occasionale, presso Ducati Motor Holding S.p.A (via Antonio Cavalieri Ducati, 3, BO).
- Educatrice professionale pt. t.d. presso Cooperativa Tatami, Sede legale via San Domenico, 7 40124 Bologna (BO).
- 2021-2022 = Docente di discipline letterarie e latino (A011) presso Liceo scientifico L. Da Vinci, Casalecchio di Reno (BO) e Liceo Classico M. Minghetti (BO)
- 2020-2021 = Docente di lettere (A022) presso IC Malalbergo, BO e IC San pietro in Casale, BO (a.s. 2020/2021)
- Contratto di lavoro autonomo occasionale, con finalità di ricerca per il progetto PRIN Libri e lettori a Firenze dal XIII al XV secolo: la biblioteca di Santa Croce (26/05/2020-26/07/2020), presso Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Piazza dei Cavalleggeri, 1, 50122 Firenze (FI).
- Guida museale (05/2019-29/06/2020), lavoro autonomo occasionale, presso Ducati Motor Holding S.p.A (via Antonio Cavalieri Ducati, 3, BO).
- Editor (05/2015-01/2017), lavoro autonomo occasionale, presso ‘Edimill -Società Editrice il Mulino’, via Strada Maggiore, 37, 40125 Bologna.
9. Certificazioni
- ID CERT Digital Competence
- ID CERT IO Cittadino Digitale
- Corso di formazione “Disagio e benessere a scuola nell’epoca della pandemia”
Liceo scientifico L. Da Vinci, Casalecchio di Reno (BO) a.s. 2021/2022
- Corso di formazione “BES e DSA, inclusione e buona prassi”
Liceo scientifico L. Da Vinci, Casalecchio di Reno (BO) a.s. 2021/2022
- Formazione generale per lavoratori = Gi Formazione in collaborazione con Gi Group, di cui all’art. 12 D.Lgs.276/03
- Certificazione conseguimento 24 CFU = Legge 107/2015 (art. 1, comma 181, lettera b), disciplinati dal Decreto Legislativo 59/2017 (art. 5, comma 1, lettera b) e Decreto Ministeriale 616/2017
- Corso di formazione obbligatoria in materia sicurezza (art. 37 del D.lgs. 81/08, Accordo Stato regioni 21 dicembre 2011) = Università degli Studi di Ferrara
- Biblioteconomia = Biblioteca Mazenta del Collegio S. Luigi (Bologna)
10. Lingue
Lingua nativa: italiano
Lingue straniere:
- Inglese – C1 (Anglo American School, Bologna + Cambridge ESOL)
- Tedesco – B2 (Goethe Zentrum, Bologna)
- Latino
- Greco antico
11. Competenze informatiche
- Office
- InDesign
- XML
- R
In data 12/06/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e svolgere attività professionali a tempo determinato quale Docente supplente (CDC A022) presso IC San Pietro in Casale (BO).