Titolo

Occhiello

Yari Longobucco
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Istruzione e formazione

06/2021 - in corso (termine previsto: 07/2023)

Summer school of the European Academy of Nursing Science

01/2018 – 05/2021

Dottorato in Scienze Cliniche, Curricula in Fisiopatologia Clinica e dell’Invecchiamento e Scienze Infermieristiche (MED/45) - Università degli studi di Firenze

01/2021-02/2021

Winter school "PROCHILD" - Università degli studi di Bologna

12/2020-01/2021

Corso di Alta Formazione in "Europrogettazione: tecniche e metodi" - Università degli studi di Firenze

09/2019 – 02/2020

Corso di perfezionamento in “Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi Cochrane” - Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

09/2018

VI Scuola Estiva TStat - "Statistica per economia, scienze sociali, epidemiologia clinica e sanita’ pubblica"

11/2016 – 11/2017

Corso di perfezionamento in “Statistica applicata ai quesiti clinici” - Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

01/2015 - 10/2015

Corso di Alta Formazione in “Esperto nel miglioramento dello stile di vita” - Università di Bologna

12/2013 - 04/2016

Laurea magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche - Università di Bologna

09/2009 - 04/2013

Laurea in Infermieristica - Università di Bologna

 

Esperienza di docenza

09/2019

Docente esterno nel corso “Corso di formazione sull’utilizzo dello strumento Sunfrail” – Asl Vercelli

03/2018

Docente esterno nel corso “La complessità e il processo di presa in carico in assistenza domiciliare” – Ausl Bologna

 

Esperienza lavorativa

03/2019 - oggi

Assegnista di ricerca MED/45 presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, nell’ambito dei progetti di ricerca europei “SprintT”, “Sunfrail” e “Vigour”.

04/2017 – 12/2018

Assegnista di ricerca MED/09 presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, nell’ambito dei progetti di ricerca europei “SprintT” e “Sunfrail”.

10/2016 – 03/2017

Titolare di borsa di ricerca dal titolo “Il ruolo dell’attività fisica e degli stili di vita nel paziente anziano con multimorbidità e fragilità fisica”, presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Parma, nell’ambito dei progetti di ricerca europei “SprintT” e “Sunfrail”.

 



In data 23/09/2020, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Titolare di Assegno di ricerca presso l'Università degli studi di Parma, dal 16/11/2019 al 15/11/2021 (indicativamente)