Michael Lucchi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 144.25KB)
Informazioni personali
Data di nascita: 27/09/1989
Luogo di nascita: Cesena
Cittadinanza: italiana
Formazione
- 2016 - 2020: Dottorato di ricerca in Meccanica e Scienze Avanzate dell'Ingegneria (curriculum di Fisica Tecnica). Elaborato finale: "Dynamic models for the analysis of vapour-compression refrigerating machines".
- 2011-2014: Laurea magistrale in ingegneria meccanica presso l'Università di Bologna, punteggio 110/110 e lode. Elaborato finale in Termofluidodinamica Avanzata dal titolo "Analisi energetica di un impianto di condizionamento a tutt'aria integrato con l'involucro opaco verticale di un edificio".
- 2008-2011: laurea in ingegneria meccanica presso l'Università di Bologna, punteggio 110/110 e lode. Elaborato finale in Azionamenti Elettrici dal titolo "Studio e simulazione di un impianto fotovoltaico stand-alone di piccola potenza".
- 2003-2008: maturità scientifica presso il Liceo A.Righi di Cesena, con punteggio 100/100.
Esperienza professionale
- Dal 2019 insegnante di Fisica per la scuola secondaria di secondo grado.
- Dal 09/2017 tutor didattico di Fisica Generale nei corsi di laurea in Ingegneria Biomedica ed Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione.
- 04/2016-08/2016: docente di matematica e fisica (corsi di recupero) presso il Liceo Scientifico A.Righi, Cesena (FC).
- 12/05/2014-31/01/2016: analista strutturale e disegnatore meccanico presso Hypertec Solution, Bertinoro (FC).
Certificazioni
- Abilitazione alla professione di ingegnere (2014).
Premi e riconoscimenti
- Borsa di studio per studenti meritevoli messa a disposizione dall'Università di Bologna nel 2013.
- Premio Ruffilli messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Forlì-Cesena nel 2008 per i diplomati con massimo punteggio.
In data 02/12/2020 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.