Rossella Trenti
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 128.00KB)
Trenti Rossella
Professione: TSRM- Direttore delle attività didattiche- Corso di laurea in TRMIR- Università di Bologna
Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale- DIMES
Indirizzo lavorativo: Polo Didattico Murri, Via Massarenti 9
Cap: 40139 Città Bologna prov: Bologna tel: 0512080916- fax 0512086106-
E-mail__rossella.trenti@unibo.it
Codice Fiscale TRNRSL61A44A944Z
N.°Iscrizione Ordine Professionale : 432 Ordine TSRM e PSTRP di Bologna
Attività lavorativa
1982-1983 attività svolta presso la casa di cura “Villa Laura” come
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica - Bologna
dal 1984 al 2005 TSRM presso la “sezione Bollini” del Dip. Clinico di Scienze radiologiche ed Istocitopatologiche - Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Orsola - Malpighi.
2005 -2007 Coordinatore didattico presso il Corso di Laurea in tecniche di radiologia per immagini e radioterapia.
2007-2012 Coordinatore tecnico-pratico e di tirocinio presso il Corso di Laurea in tecniche di radiologia per immagini e radioterapia.
dal 2010 ad oggi Coordinatore del Master per Amministratore di sistema in Diagnostica per Immagini e Radioterapia- Università di Bologna
dal 2012 ad oggi direttore delle attività tecnico pratiche e di tirocinio del CdL in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia.
Da gennaio 2014 Coordinatore del master in Radiologia Vascolare, interventistica e Neuroradiologia.
Da luglio 2014 Responsabile di II livello Area Diagnostica - Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale DIMES
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dipartimento di Medicina Specialistica,Diagnostica e
sperimentale DIMES –Via Massarenti,9 -Università degli Studi
di Bologna .
• Tipo di azienda o settore
Socio-sanitario
• Tipo di impiego
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1999, svolgo attività di tutorato e didattica nel Corso di Laurea in tecniche di radiologia Medica per Immagini e radioterapia, con diverse funzioni, quali quella di Coordinatore didattico e successivamente
Coordinatore delle attività tecnico pratiche e di tirocinio. Attualmente ricopro il ruolo di
Coordinatore del Master per Amministratore di Sistema in Diagnostica per Immagini e Radioterapia- Università di Bologna e di Coordinatore del Master di Radiologia Vascolare, Interventistica e Neuroradiologia
Attualmente sono Direttore delle attività Didattiche del corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica e Responsabile gestionale di Area Diagnostica del Dimes dal 2014
Altre attività
Membro dell'HENRE-Higher Education Network for Radiography in Europe, full member dell' EFRS -European Federation of Radiographer Society
dal 2020 Vicepresidente dell'Associazione Italiana di radiologia interventistica-AITRI
2017-2020 Presidente Ordine Professionale dei tecnici di radiologia Medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione TSRM-PSTRP di Bologna (già Collegio professionale TSRM dal 2017), istituito come Ordine secondo la legge 3/2018.
dal 2021 Componente consiglio direttivo Ordine Professionale dei tecnici di radiologia Medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione TSRM-PSTRP di Bologna
Coordinatore Regionale ordini TSRM er PSTRP RER dal 2018
Istruzione e formazione
2008/2010
• Laurea specialistica in Tecniche delle Professioni Sanitarie Tecnico- diagnostiche
Università di Ferrara
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Discipline di riferimento nell'ambito delle tecniche di
comunicazione aziendale, di gestione e sviluppo delle risorse
umane, di marketing e qualità dei servizi, di organizzazione
interna dell'Ateneo( didattica, ricerca) teorie di organizzazione
aziendale, di project management.
• Qualifica conseguita
Dirigente Specialista in tecniche delle professioni sanitarie
tecnico-diagnostiche
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Laurea di II livello
• Laurea Magistrale in Materie Letterarie presso la Facoltà di Scienze della Formazione
Università degli Studi Bologna- Alma Mater Studiorum
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Discipline di riferimento nell'ambito delle scienze
filologico letterarie, umanistiche e psico-sociali,
pedagogiche.
• Qualifica conseguita
Dottore in Scienze della formazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Laurea Magistrale
1981/1982
•Ospedale Bellaria - Bologna
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Discipline di riferimento nell'ambito delle scienze
tecniche specifiche per la professione del tecnico di
radiologia medica.
• Qualifica conseguita
Tecnico sanitario di radiologia medica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Diploma di Maturità Magistrale
•Istituto Magistrale “Laura Bassi”- Bologna
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Discipline di riferimento nell'ambito delle scienze
filologico letterarie, umanistiche e psico-sociali.
• Qualifica conseguita
Educatore
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Diploma di insegnante
Capacità e competenze personali
Capacità di riflettere sulle proprie esperienze attraverso il confronto con gli altri per migliorare la proprie professionalità. Buona propensione all'ascolto, capacità di relazione
Madrelingua
italiano
Altra lingua
inglese- B2
• Capacità di lettura
buono
• Capacità di scrittura
buono
• Capacità di espressione orale
buono
Altra lingua
Francese – A2
• Capacità di lettura
buono
• Capacità di scrittura
scolastico
• Capacità di espressione orale
scolastico
Capacità e competenze relazionali
capacità ad operare concretamente alla soddisfazione dei bisogni delle persone, tenendo conto delle esigenze altrui, adottando soluzioni nuove che implicano assunzione di responsabilità disponibilità e discrezionalità. acquisite attraverso l'esperienza maturata presso la propria sede lavorativa
Capacità e competenze organizzative
capacità di perseguire ciò che deve essere ottenuto anche in situazioni di incertezza e di rischio acquisite a seguito alla partecipazione a corsi di formazione in materia di qualità aziendale e alla laurea specialistica in scienze tecnico diagnostiche delle professioni sanitarie.
capacità di coordinamento conseguita durante gli incarichi ricoperti presso il corso di laurea in trmir. capacità di comprensione dei bisogni
Capacità e competenze tecniche
capacità di verificare il livello delle conoscenze e
competenze proprie ed altrui a seconda del ruolo che si ricopre
acquisite presso il posto di lavoro, cogliendo le opportunità
formative per adeguare le proprie prestazioni alle esigenze degli
utenti acquisite durante l'attività in diagnostica presso il
Dipartimento clinico di Scienze radiologiche ed
istotitopatologiche.
Conoscenza teorica di base informatica, di gestione dei documenti, di creazione di foglie elettronici con utilizzo di funzioni aritmetiche e logiche di base, base dati, strumenti di presentazione e reti informatiche.
Capacità e competenze artistiche
conoscenza delle discipline musicali e dell'uso dello
strumento pianoforte acquisita presso il Conservatorio di
Bologna
Altre capacità e competenze
teorie e tecniche di comunicazione aziendale , di gestione di
gruppi di lavoro, di organizzazione interna conseguita con la
Laurea Specialistica in Scienze delle professioni sanitarie tecnico-diagnostiche.
Conoscenza ed utilizzo di modelli e istituzioni dell'istruzione della formazione professionale acquisite con la Laurea magistrale in scienze della Formazione.
Conoscenza in qualità di formatore di costruire percorsi di formazione e addestramento.
Patente o patenti
B 29/09/1983 Prefettura di Bologna
Ulteriori informazioni
Dal 1999 ad oggi Docente nel corso di Diploma
Universitario per TSRM , ora Corso di
Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia insegnamento di
Tecnica di diagnostica per immagini I
dal 1999 ad oggi Insegnamento di Sociologia,deontologia professionale
1997-2002 Referente della Qualità nel percorso d'accreditamento dell'Azienda
2002-2007 Valutatore Interno per il Sistema Qualità
dal 2005 ad oggi Partecipazione alle selezioni per l'ammissione al corso di laurea delle
professioni sanitarie presso l'Università di Bologna
dal 2005 ad oggi Membro delle commissioni di laurea per il CdL in tecniche di radiologia
medica per immagini e radioterapia.
Relatore di tesi di laurea il CdL in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e radioterapia.
Dal 2005 partecipazione alle giornate di Orientamento per le matricola dell'Università di
Bologna
dal 2011 Consigliere e successivamente Segretario del Collegio Professionale dei Tecnici di Radiologia Medica di Bologna
dal 2014 Membro, in qualità di responsabile della formazione del Direttivo di AITRI- Associazione Nazionale Tecnici di Radiologia Interventistica
2017-2020 Presidente dell'Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione, istituito con Legge 3/2018
dal 2021 Componente del consiglio direttivo dell'Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione, istituito con Legge 3/2018
dal 2021 Vicepresidente Area sanitaria del Comitato unitario professioni intellettuali della Regione Emilia-Romagna , CUP-ER
Partecipazione a convegni nazionali ed internazionali in qualità di relatore e moderatore.
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Rossella Trenti nata a Bologna il 04/01/1961 Dichiara di svolgere il seguente incarico:
Presidente Ordine professionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (O_TSRM -PSTRP) della Provincia di Bologna dal 27/11/2017
Componente Consiglio Direttivo Ordine professionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (O_TSRM -PSTRP) della Provincia di Bologna dal 14 febbraio 2021 a 5 dicembre 2022.
Vicepresidente CUP-ER -Area Sanitaria (Comitato Unitario delle professioni della Regione Emilia-Romagna, con incarico dal 15 gennaio 2021.
Vicepresidente dell'associazione scientifica di radiologia interventistica AITRI , con incarico da maggio 2022.