Carmen Pedullà
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
ATTIVITÀ DIDATTICA
TUTOR DIDATTICO | Alma Mater Studiorum Università di Bologna
2019-2020 Dipartimento delle Arti. Supporto alla didattica per OFA e insegnamenti I anno DAMS ambito Teatro.
ASSISTENTE ALLA DIDATTICA | Alma Mater Studiorum Università di Bologna
2016 – 2018 Dipartimento delle Arti. Partecipazione e affiancamento ad alcune lezioni dei corsi “Organizzazione dello spazio teatrale”, “Storia del Nuovo Teatro” e “Teatro Sociale” tenuti dalla Prof.ssa Cristina Valenti.
ALTRE ATTIVITÀ E INCARICHI
Collaboratrice | Teatro Due Mondi Faenza
Luglio 2019 – Febbraio 2020 Monitoraggio e studio dedicato al pubblico di teatro di strada nell’ambito del Ptogetto Europeo Mauerspringer.
Collaboratrice | Rivista Teatrale Stratagemmi Prospettive Teatrali
Giugno 2015 ad oggi Partecipazione ai principali festival nazionali e internazionali, scrittura di recensioni e articoli di approfondimento sugli spettacoli e compagnie.
Collaboratrice | Progetto “Forme della Partecipazione” a cura della Prof.ssa Cristina Valenti
29-31 marzo 2017 Laboratori delle Arti, nell’ambito di La Soffitta Teatro 2017.
Parte del comitato organizzativo | Convegno "Danze africane in transito: spiriti ancestrali e miti dell’oggi" a cura di Giovanni Azzaroni e Laura Budriesi.
Dipartimento delle Arti Università di Bologna 18, 19 e 20 novembre 2015.
FORMAZIONE
2015 -2019 | DOTTORATO DI RICERCA
in “Arti visive, performative, mediali”, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, XXXI ciclo. Titolo: Linguaggi e paradigmi della partecipazione in Europa. Con tre focus su Teatro de los Sentidos, Roger Bernat_FFF, Rimini Protokoll. Tutor Prof.ssa Cristina Valenti.
Valutazione: Eccellente con lode.
2010-2014 | LAUREA MAGISTRALE
in “Discipline dello Spettacolo dal Vivo”, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Valutazione: 110/110 con lode
2006-2010 | LAUREA TRIENNALE
in “Scienze della Comunicazione” Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Valutazione: 94/110
SOGGIORNI DI RICERCA IN ITALIA E ALL’ESTERO
Ottobre – Dicembre 2017 | Visiting Ph.D Student presso Institut für Theaterwissenschaft Freie Universität Berlin, Supervisor Prof.ssa Annette Jael Lehmann.
Ottobre 2015 – Giugno 2018 | Trasferte per attività di ricerca sul campo
(Roma, Milano, Ancona, Vicenza, Barcellona, Santiago de Compostela, Lisbona, Atene, tra le principali)
Luglio – Agosto 2016 | Biennale di Venezia
Biennale College teatro. Partecipazione al Workshop tenuto da Roger Bernat
Novembre 2013 – Giugno 2014 | Progetto di Tesi all’estero nella città di Barcellona, finanziato da Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
PRESENTAZIONI A CONVEGNI INTERNAZIONALI
Tavola rotonda “Forme della Partecipazione”, laboratori delle Arti, Bologna, 30 marzo 2017. Titolo dell’intervento presentato: Il Teatro di Roger Bernat: “las instrucciones de uso”.
Convegno “I Congreso Internacional de Jóvenes Investigadores en Estudios Teatrales”, Facultad de Letras, Universidad de Murcia, 2-4 Novembre 2016. Titolo dell’intervento presentato: El teatro participativo de Roger Bernat: para la creación del lugares-estados en ser.
Convegno “Colloque Narrativité et Intermédialité sur la scène contemporaine/Narrativity and intermediality in contemporary theater”, Université Paul Valéry, Montpellier, 6-8 ottobre 2016. Titolo dell’intervento presentato: The suspended and emerging narration of the device in participative theater.