Titolo

Occhiello

Silvia Pitzalis
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Curriculum Vitae (.pdf 633.65KB)


Dottoressa di ricerca in M-DEA/01 presso l’Università degli studi di Bologna, Silvia Pitzalis è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, docente a contratto dell’insegnamento ‘Antropologia culturale. Introduzione’ presso l’Università Ca’ Foscari Venezia e ‘Antropologia politica e della comunicazione’ presso l’Università degli studi di Bologna, Ravenna Campus.

Dal 2007 svolge attività di ricerca antropologica in contesti colpiti da disastri e interessati da fenomeni migratori, sia a livello nazionale che internazionale (Italia, Sri Lanka, Niger, Senegal).

Si è occupata dello studio delle situazioni di emergenza e di crisi, dei processi di trasformazione ambientale, sociale, urbana e politica e del rapporto del sapere antropologico con altre scienze, acquisendo competenze nell'analisi della violenza, del trauma, della sofferenza e della vulnerabilità. Ha indagato le forme di partecipazione, attivismo e resistenza delle comunità, considerando le condizioni sociali, lavorative ed esistenziali dei soggetti, così come le forme di marginalità e di inclusione/esclusione ad esse correlate. Si è concentrata sull'analisi delle politiche e dei servizi a livello locale, nazionale e sovranazionale, dei “rituali” amministrativi, burocratici e giuridici, dei contesti multiculturali e dei processi di costruzione dell'identità e dell'alterità. Di recente si sta occupando del nesso migrazione, lavoro e digitalizzazione, indagando etnograficamente l’uso delle piattaforme e degli strumenti digitali da parte dei lavoratori e delle lavoratrici migranti.

Fa parte di gruppi di ricerca nazionali e internazionali ed è autrice di due monografie, di diversi saggi comparsi in volumi e riviste scientifiche di rilevanza nazionale e internazionale e di numerosi articoli divulgativi.

Dal 2020 è docente a contratto in M-DEA/01 presso diversi atenei italiani (UniBo, UniMoRe, UniVe). Dal 2021 è docente/formatrice esperta in materie antropologiche, soprattutto in riferimento ai concetti di cultura, razza, etnia, identità, migrazioni, presso alcuni enti del terzo settore della Regione Marche che offrono servizi alle persone migranti. Conosce fluentemente l'inglese e il francese.