Maria Alessandra Tini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 167.15KB)
Ricercatrice a tempo determinato nell'ambito della Geomatica.
Dal 2001 al 2024 tecnico del Laboratorio di Rilievo e Geomatica (LARIG) del DICAM, svolge il ruolo di Responsabile di Funzione Specialistica a supporto della didattica e della ricerca come “Specialista in rilievo ed elaborazione digitale di dati geomatici”. L’attività tecnica e di ricerca si rivolge in particolare alla modellizzazione 3D a partire da scansioni terrestri o da rilievi fotogrammetrici e ad applicazioni di topografia classica per il controllo di movimento del suolo o delle strutture.
Formazione
Laureata in Ingegneria Civile nel 1997 preso l’Università degli Studi di Bologna, presso lo stesso Ateneo consegue il titolo di Dottorato di Ricerca in Scienze Geodetiche e Topografiche (XIV ciclo) nel 2001.
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali (Conferenza Nazionale ASITA, Convegno SIFET, Convegno ISPRS, Symposium CIPA)
Coautrice in 40 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali tra atti di convegni, riviste e capitoli di libri.
Ha preso parte a numerosi tra progetti di ricerca nazionali e internazionali, convenzioni di ricerca e accordi di collaborazione per ricerca scientifica.
Attività professionale
Correlatrice di circa 60 tesi di laurea triennale e magistrale.
Responsabile dei tirocini ospitati dal Laboratorio di Rilievo e Geomatica del DICAM.
Attività prevalenti come tecnico specialista di Geomatica:
- Rilievi 3D di alta precisione e analisi geometrica di dati digitali ai fini di documentazione, studio del degrado e restauro
- Esecuzione di rilievi metrici per il controllo o collaudo di edifici e infrastrutture
- Elaborazione ed analisi di dati digitali per lo studio di movimenti del suolo
- Recupero in ambiente metrico di immagini storiche per analisi multi-temporali
- Monitoraggio di strutture e del territorio, anche in caso di eventi calamitosi (es. frane)
- Fusione di dati multi-sorgente e confronti metrici tra prodotti 3D ottenuti con strumenti, metodologie o algoritmi diversi
- Modellazione tridimensionale del terreno e di superfici per applicazioni territoriali e non territoriali
- Organizzazione logistica di campagne di rilievo.
In data 02/12/2020, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Assunta a tempo indeterminato in Categoria D (area tecnica, tecnico - scientifica ed elaborazione dati) presso il DICAM-UNIBO, dal 2001.
Responsabile di Funzione Specialistica a supporto della didattica e/o della ricerca – Specialista in rilievo ed elaborazione digitale di dati geomatici, DICAM- UNIBO, dal 1 gennaio 2019 per la durata di tre anni