Elisa Scerrati
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 153.35KB)
Elisa Scerrati è Docente a contratto dell'Università di Bologna.
AFFILIAZIONI RECENTI:
Docente a contratto
Università degli Studi di Bologna
elisa.scerrati@unibo.it [mailto:elisa.scerrati@unimore.it]
elisa.scerrati@gmail.com [mailto:elisa.scerrati@gmail.com]
Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Via A. Gardino, 23
Bologna, Italia
Assegnista di Ricerca
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia elisa.scerrati@unimore.it [mailto:elisa.scerrati@unimore.it]
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Viale Allegri, 9
Reggio Emilia, Italia
Interessi di ricerca
Primari: Psicologia cognitiva (percezione, attenzione e azione), Psicolinguistica (concetti e linguaggio)
Secondari: Logica, Filosofia del linguaggio
Esperienze di Ricerca
Assegnista di Ricerca, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Università di Modena e Reggio Emilia, Ottobre 2020 – Settembre 2022
Assegnista di Ricerca, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Università di Modena e Reggio Emilia, Ottobre 2017 – Settembre 2020
Attività di Tutoraggio: Supervisione dell'attività di ricerca di studenti tirocinanti presso il laboratorio (Human Cognition Lab) e da remoto
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Ottobre 2017 – Settembre 2022
Manager di Laboratorio (Human Cognition Lab): programmazione e gestione degli esperimenti del laboratorio del Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Ottobre 2017 – Settembre 2022
Visiting PhD student, School of Arts and Social Sciences, Department of Psychology. Sotto la supervisione del Prof. James Hampton ho svolto attività di ricerca su categorizzazione, concetti e combinazione concettuale sviluppando modelli computazionali
City, University of London, Ottobre 2014 - Giugno 2015
Dottorato di Ricerca “Science Cognition and Technology”
Università di Bologna, Ottobre 2013 – Marzo 2017
Esperienze di Didattica
Psicolinguistica (docente titolare), anno accademico 2022-2023, Università di Bologna, Corso di Laurea Magistrale in Semiotica, 30 ore
Psicologia generale e laboratorio (didattica integrativa), anno accademico 2022-2023, Università di Bergamo, Corso di Laurea in Scienze Psicologiche, 12 ore
Psicologia cognitiva negli ambiti digitali (didattica integrativa), anno accademico 2022-2023, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Digital Education, 60 ore
Introduzione alla Psicologia (didattica integrativa), anno accademico 2022-2023, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, 60 ore
Introduzione alla Psicologia (didattica integrativa), anno accademico 2021-2022, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, 60 ore
Introduzione alla Psicologia (didattica integrativa), anno accademico 2020-2021, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, 60 ore
Introduzione alla Psicologia (didattica integrativa), anno accademico 2019-2020, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, 63 ore
Psicologia Cognitiva (didattica integrativa), anno accademico 2019-2020, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, 42 ore
Correlatore Tesi di Laurea Triennale:
-
Sulla relazione tra affordance e aprassia
di Margherita Davoli, Relatore Prof. Sandro Rubichi (2022)
-
Orientamento dello sguardo e pianificazione di azioni
di Sara Dragoni, Relatore Prof. Sandro Rubichi (2022)
-
Il ruolo dell'affettività nell'effetto affordance
di Simone Tolino, Relatore Prof.ssa Cristina Iani (2021)
-
Affordance and Simon effects: A study on their relationship
di Melissa Crevacore, Relatore Prof. Sandro Rubichi (2020)
-
Quando l’atto motorio facilita la comprensione linguistica: Affordance e linguaggio in interazione
di Sara Gambetta, Relatore Prof. Sandro Rubichi (2018)
Università di Modena e Reggio Emilia, 2018 – 2022
Seminari didattici
Conduzione di seminari di Psicolinguistica nell'ambito dell'insegnamento di Psicolinguistica (Titolare del corso: Prof.ssa Luisa Lugli), Corso di Studi Magistrale in Scienze Filosofiche
Università di Bologna, 2017 – in corso
Formazione
Dottorato Internazionale Science, Cognition and Technology (SCT), Università di Bologna, 2017
Visiting PhD student, City University of London, ottobre 2014 - giugno 2015
Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (110 e lode), Università di Bologna, 2012
Master in Letteratura ed Editoria per ragazzi, Università degli Studi Roma Tre, a.a. 2005/2006
Laurea Triennale in Filosofia (110 e lode), Università di Bologna, 2005
Scuole Estive Internazionali (cui ho partecipato in qualità di studente):
-
Bayesian Hypothesis Testing: A JASP workshop online, Agosto 2021
-
Concepts in Action: Representation, Learning and Application (CARLA) finanziata dalla Volkswagen Foundation Osnabrück University; Osnabrück - Germania, Agosto 2018
-
20th Cognitive Science Summer School New Bulgarian University; NBU, Sofia - Bulgaria, Luglio 2013
-
Summer School in Logic Università di Milano; Gargnano - Agosto 2012
-
Summer School in Logic Università di Milano; Gargnano - Agosto 2011
Borse di studio e riconoscimenti
Assegno di Ricerca, Università di Modena e Reggio Emilia, 2017 – 2022
Vincitrice di un grant erogato da Volkswagen Foundation per frequentare la Summer School “Concepts in Action: Representation, Learning and Applications (CARLA)”, presso l'Università di Osnabrück, 2018. La scuola estiva, finanziata da Volkswagen Foundation, riguardava la rappresentazione, l'apprendimento e l'applicazione dei concetti e come questi potessero avere una ricaduta applicativa.
Borsa di studio di Dottorato, Università di Bologna, 2013 – 2016
Revisore per Riviste Scientifiche
Dal 2017 ad oggi:
Attention, Perception and Psychophysics
Cognition
Cognitive Science
Cortex
Frontiers in Psychology
Giornale Italiano di Psicologia
Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance
Journal of Memory and Language
PlosOne (Academic Editor)
Psychological Research
Psychonomic Bulletin & Review
Quarterly Journal of Experimental Psychology
Scientific Reports
Membro di Associazioni Scientifiche
-
American Psychological Association (APA)
-
Associazione Italiana di Psicologia (AIP);
-
European Society for Cognitive Psychology (ESCoP)
-
Psychonomic Society (PS)
Comunicazioni a Convegni Nazionali e Internazionali
2022, ISRE, International Society for Research on Emotion Conference, poster: The combined effect of gaze and face emotion on action. Los Angeles, California, USA 15-18 luglio.
2021, AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XXVII Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sperimentale, mini-talk: Effetti di priming affettivo durante la pandemia: differenze individuali. Online Meeting, 8-10 settembre.
2020 Psychonomic Society – 61st Annual Meeting, poster: The effect of gaze-oriented attention on handle-response compatibility effects, Online Meeting, 19-21 novembre.
2020 AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XXVI Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sperimentale, mini-talk: Does action representation facilitate word processing? Online Meeting, 2-4 settembre.
2019 ESCoP 21st Conference of the European Society for Cognitive Psychology, poster: Unconfounding compatibility effects with graspable objects. Tenerife, Spagna, 25-28 settembre.
2019 AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XXV Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sperimentale, mini-talk: Il ruolo della valenza emotiva in compiti di compatibilità spaziale con oggetti afferrabili. Milano, Italia, 18-20 settembre.
2019 AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XXV Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sperimentale, mini-talk: Effetti di corrispondenza con oggetti afferrabili: uno studio sulle caratteristiche degli stimoli. Milano, Italia, 18-20 settembre.
2019 International Convention of Psychological Science (ICPS), poster: Do my hands prime your hands? Effects of (grasped) handles on keypress responses with two-handled objects. Parigi, Francia, 7-9 Marzo.
2018 Cognitive Structures (CoSt18) Linguistic, Philosophical, and Psychological Perspectives, presentazione orale: The modifier effect with unknown subcategories. Düsseldorf, Germania, 12-14 Settembre.
2018 CARLA workshop, Concepts in Action: Representation, Learning and Application, presentazione orale: Does the activation of motor information affect semantic processing? Osnabrück, Germania, 11-12 Agosto.
2018 AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XXIV Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sperimentale, poster: Effects of (grasped) handles alignment on keypress responses with two-handled objects. Madrid, Spagna, 3-6 luglio.
2018 Cognitive Science Arena (CSA), poster: Is there an affordance effect with two-handled objects? Bressanone (Bz), Italia, 23-24 febbraio.
2016 Abstract Concepts Symposium, Structure, Processing and Modeling, poster: A study on abstract concepts with the extrinsic Simon task. Amsterdam, Olanda, 18 novembre.
2016 CogSci, Recognizing and Representing Events: Integrating Psychological, Philosophical, Linguistic, Computational and Neural Perspectives, poster: Seeing the Bees Buzz and Hearing the Diamonds Glisten: The Effect of the Mode of Presentation of Stimuli on the Modality-Switch Effect. Philadelphia, PA, USA, 10-13 agosto.
2016 Emergent Meaning workshop, Neural, Social, and Computational Perspectives, poster: Does the Mode of Presentation of Stimuli Affect Modality-Switching Costs? A Study with the Lexical Decision Task. Lehigh University, Bethlehem, PA, USA, 10 agosto.
2016 ICT conference, International Conference on Thinking, poster: Is the color of “Culture” visual or auditory? A study on abstract concepts with the Extrinsic Simon task. Brown University, Providence, RI, USA, 4-6 agosto.
2016 ModelAct conference, Action, Language and Cognition, poster: Is the acoustic modality relevant for abstract concepts? An investigation with implicit measures. Roma, Italia, 6-7 giugno.
2015 ESCoP, 19th Conference of the European Society for Cognitive Psychology, poster: Visually and aurally presented prime sentences automatically activate our senses. Paphos, Cipro, 17-20 settembre.
2015 AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XXI Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sperimentale, presentazione orale: Il ruolo della modalità del contenuto e del modo di presentazione dello stimolo nella determinazione del modality-switch effect. Rovereto, Italia, 10-12 settembre.
2015 EPS workshop, Language in context: An ecological turn to embodied language, poster: The modality-switch effect: New insights from language processing. Londra, UK, 10-11 gennaio.
2014 AIP, Associazione Italiana di Psicologia - XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale, presentazione orale: Il Modality-switch Effect in uno studio sui concetti: evidenze a favore di un priming percettivo di tipo linguistico. Pavia, Italia, 15-17 settembre.
2014 ESLP conference, Embodied and Situated Language Processing, poster: The Modality-switch effect: New insights from language processing. Rotterdam, Olanda, 19-21 agosto.
In data 04/07/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
– Didattica Integrativa presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia A.A. 2020-2021; 2021-2022; 2022-2023
- Didattica Integrativa presso l'Università degli studi di Bergamo A.A. 2022-2023
- SEGRETARIO D'AULA UNIVERSITA' E-CAMPUS A.A. 2022-2023