Matteo Micucci
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Istruzione e formazione:
- Laurea in Farmacia e Farmacia Industriale conseguita nell'Anno Accademico2007/2008, presso l'Università di Bologna. Voto 110/110 e Lode, Relatore: Prof.ssa R. Budriesi. Titolo della tesi: “Aspetti chimico-farmaceutici e attività spasmolitica di alcuni principi attivi contenuti nella Solenostemma Argel”
- Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche, con menzione di Doctor Europaeus, conseguito presso l'Università di Bologna., Relatore: Prof.ssa R. Budriesi. Titolo della tesi di dottorato: from folk medicine to medicinal chemistry: study, using in vitro and cellular assays of receptor mechanims involved in the activities of natural compounds
Attività didattica
- AA 2009-2010, contratto di tutorato di 30 ore per l'assistenza agli studenti del corso di “Purificazione dei principi attivi”, CdL in Tecniche Erboristiche presso il Polo Scientifico-Didattico di Imola.
- AA 2010-2011, contratto di tutorato di 30 ore per l'assistenza agli studenti del corso di “Estrazione dei fitoderivati”, CdL in Scienze Farmaceutiche Applicate presso il Polo Scientifico-Didattico di Imola.
-AA 2012-2013, contratto di tutorato a supporto degli studenti del corso di “Estrazione
dei fitoderivati” CdL Scienze Farmaceutiche Applicate, sede di Imola, Alma Mater Studiorum,
Università di Bologna
-AA 2015-2016, contratto di tutorato di 24 ore come supporto alla didattica di laboratorio del corso di Chimica e Analisi degli Alimenti presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie del corso di studio di Scienze Farmaceutiche Applicate (sede di Bologna) per l’anno accademico 2015/2016.
Dal 2010, è stato, su invito Relatore in molti corsi ECM rivolti prevalentemente a Medici e Farmacisti.
Premi e Riconoscimenti
Vincitore della borsa Marco Polo per poter svolgere l'attività di Ricerca all'estero (De Montfort University), AA 2009-2010
Vincitore del premio internazionale "Fides et Scientia", Sarno, 2017
Vincitore del premio "We Serve Roberto Amendola", Salerno, 2018
Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Universitario di seconda fascia nei settori scientifico disciplinari CHIM08 e CHIM10
Attività scientifica
Svolge attività di Ricerca scientifica nei settori della Chimica Farmaceutica e della Chimica degli Alimenti, che lo hanno portato a pubblicare su importanti riviste internazionali di settore.
Una volta conseguito il Dottorato di Ricerca, ha proseguito l'attività di Ricerca Scientifica, continuando a pubblicare e a presentare i risultati dei lavori a congressi nazionali ed internazionali. Questa attività lo ha visto Invited Speaker e Chairman per le sessioni ‘Nutraceutical Drug Discovery & Therapy’ and
‘Bioactive Lipids’, al Drug Discovery & Therapy World Congress 2016, Hynes Convention Center, Boston,
Massachusetts, USA; Invited Speaker e Chairman per la sessione ‘Medicinal Chemistry / Pharmaceutical
Sciences’, al 6° congresso “Medicinal Chemistry & Drug Design 2017, Milano, Italia; Invited Speaker e Chairman al congresso “Global Medicinal Chemistry & GPCR Summit” 2018, Las Vegas, Nevada, USA; Invited Speaker al congresso al "3rd International Conference on Pharmacy and Pharmaceutical Sciences", July 22-24, 2019 Rome, Italy
È membro della Società Chimica Italiana e del gruppo interdisciplinare di Chimica degli Alimenti.
È stato consulente di importanti aziende del settore Food e della Chimica Analitica.
In data 27/03/2020 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere
incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica
amministrazione, né di svolgere attività professionali.