Roberta Costa
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
ESPERIENZE PROFESSIONALI e FORMAZIONE
Dal gennaio 2017 Tecnico tempo a indeterminato Cat D –area tecnica-tecnico scientifica ed elaborazione dati presso DIBINEM - Università di Bologna, dove svolge attività di supporto alla ricerca scientifica in ambito miopatologico, con applicazione di metodiche di biologia cellulare, di istopatologia, istochimica, immunoistochimica e microscopia elettronica a trasmissione.
Da marzo 2015 a gennaio 2017 Tecnico tempo determinato Cat D –area tecnica-tecnico scientifica ed elaborazione dati presso DIBINEM - Università di Bologna.
A Marzo 2014 risulta vincitrice di Assegno di ricerca presso DIMES - CIRC “G. Prodi” (Università di Bologna) sul progetto “Sviluppo di modelli di colture cellulari tridimensionali per il differenziamento pancreatico di cellule staminali da tessuti extraembrionali”.
Da Febbraio 2013 a Febbraio 2014 segue il Master Universitario II livello – “Biologo per la valutazione e la gestione del rischio e della qualità negli ambienti di vita e di lavoro” presso Università di Bologna, con elaborato finale dal titolo “La valutazione del rischio chimico in azienda”.
A Marzo 2012 risulta vincitrice di Borsa di studio per l’estero - Programma Marco Polo presso il Laboratory of Experimental Hematology – Experimental Cell Transplantation Group. Vaccine and Infectious Disease Institute. Tutor: Prof. Peter Ponsaerts (University of Antwerp, Belgium) svolgendo attività di ricerca sul progetto “Comparative analysis of murine embryonic fibroblast and foetal membrane stromal cell grafts in the central nervous system of immune competent mice”.
Nel Gennaio 2010 viene ammessa al Dottorato di Ricerca in Scienze dello Sviluppo e del Movimento umano – Progetto 2: Sviluppo e Riproduzione umana (Ciclo XXV) - Università di Bologna. Il progetto di ricerca si focalizza sullo studio delle caratteristiche biologiche e potenziale applicative delle cellule staminali derivate da membrane fetali.
Da dicembre 2008 a Novembre 2009 titolare di Borsa di studio per attività di ricerca presso il Dipartimento di Istologia, Embriologia e Biologia applicata (Università di Bologna), sul progetto: “Sviluppo di modelli tridimensionali di coltura in vitro per lo studio del differenziamento angiogenico delle cellule staminali mesenchimali umane”.
Da Ottobre 2005 a Marzo 2008 frequenta il Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche (Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Bologna) discutendo una tesi sperimentale dal titolo: Cellule staminali mesenchimali umane e microambiente gastrointestinale: potenzialità differenziative ed interazioni trofiche.
Da Ottobre 2002 a Ottobre 2005 frequenta il Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie (curriculum Medico) Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università di Bologna, con tesi sperimentale dal titolo “Metodi di ibridazione in situ e immunocitochimica combinati per la co-localizzazione di DNA virale e di antigeni virali o cellulari.”
ATTIVITA’ DIDATTICA
Anni Accademici 2021-2022, 2022-2023: affidamento dell'insegnamento di Istologia per il Corso di Laurea in Logopedia, Campus di Ravenna, Università di Bologna.
Dall’ Anno Accademico 2010-2011 al 2014-2015 ha tenuto lezioni/seminario sul tema “Trapianto di isole pancreatiche e cellule staminali derivate dal pancreas” e “Rigenerazione pancreatica” per l’insegnamento di Cellule staminali e terapia cellulare del corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali e per l’insegnamento di Laboratorio di Cellule staminali del corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche – Università di Bologna
Negli Anni Accademici 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2013-2014 affidamento di incarico di tutorato per il Laboratorio di Cellule Staminali nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche–Università di Bologna.
Negli Anni Accademici 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2013-2014 affidamento di incarico di tutorato per Laboratorio di Embriologia nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Bologna.
Negli Anni Accademici 2007-2008; 2009-2010; 2010-2011 affidamento di incarico di tutorato per il Laboratorio di Istologia del Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Facoltà di Scienze MM, FF, NN - Università di Bologna.
In data 10/10/2021, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.