Piergiorgio Novaro
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 324.90KB)
Ricerca
Programmi di ricerca internazionali
(2021 – 2022) Hercules III Programme Financial Interest of European Scale: Assessing the Effectiveness of Preventive Administrative Approach
(2017 - 2018) Etude portant sur la création d’agences de gestion des services urbains en Tunisie
(2015 - oggi) Formaciòn, trayectoria y significado actual del dominio pùblico en Europa y Latinoamèrica. Red de Investigaciòn en derecho de los bienes pùblicos
(2012 - 2014) EU-China Environmental Governance Programme (EGP)
Programmi di ricerca nazionali
(2015 - 2019) Assegno di ricerca
Il ricorso al partenariato pubblico - privato in ambito universitario, con particolare riferimento alla costruzione e gestione di residenze per studenti e di spazi didattici
(2012 -2015) Progetto PRIN 2010 - 2011
Membro dell'unità di ricerca bolognese diretta dal Prof. Giuseppe CaiaLe politiche del trasporto pubblico locale: diritti e modalità di affidamento e gestione del servizio nell'ambito del Progetto PRIN 2010 - 2011 “Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con specifico riguardo alla liberalizzazione e regolazione dei trasporti”.
(2011 - 2013) Assegno di ricerca
Le prospettive di coordinamento dei distinti livelli di governo territoriale nella nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica (SP.I.S.A.) Università di Bologna
(2009 - 2011) Progetto PRIN 2008
Formazione
Dottorato di ricerca in diritto dell'economia e del mercato – XXII Ciclo
Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare (I.S.U.F.I.)
Università degli Studi del Salento
Tesi dottorale dal titolo: La regolazione tariffaria dei servizi di pubblica utilità a seguito delle recenti istanze di liberalizzazione. Confronto con l'esperienza britannica.
(2009) Periodo di ricerca all'estero presso:
Institute of Advanced Legal Studies (I.A.L.S.)
University College London (U.C.L.)
London School of Economics (L.S.E.)
(2005) Laurea in Giurisprudenza, NOD
Università degli Studi di Bologna
tesi dal titolo: Sulla risarcibilità degli interessi legittimi e la pregiudiziale amministrativa.
In data 1/05/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Regione Emilia Romagna, consulente dal dicembre 2016 ad oggi