Sergio Lo Meo
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Professore a contratto all'Università di Bologna dall’A.A 2010/2011 ha svolto le sue ricerche nell'ambito della Fisica Medica e Fisica Nucleare.
Ultimamente il suo principale interesse è rivolto alla Fisica delle Alte Energie, all'interno della collaborazione CMS del CERN (https://home.cern/about/experiments/cms), come esperto di Monte Carlo (Geant4) in previsione della futura fase 2 di LHC ad altissima luminosità, per la quale sarà necessario simulare in dettaglio i nuovi sotto-rivelatori e gli effetti prodotti da parte dei neutroni generati all’interno della caverna sperimentale.
Formazione
Laureato in Fisica (V.O) all’Università degli Studi “Sapienza” di Roma, si specializza in Fisica Sanitaria nella stessa Università e successivamente consegue il Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Attuale occupazione
Dal 2012 è Ricercatore di Fisica presso il Centro di Ricerche ENEA “E. Clementel” di Bologna.
Carriera accademica
Il 05 dicembre 2017 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato per il settore concorsuale 02/D1 (FIS/07)
Il 05 ottobre 2018 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato per il settore concorsuale 02/A1 (FIS/04)
Attività didattica
Dal 2010 svolge con continuità attività di docenza, come titolare di vari insegnamenti/moduli di Fisica/Matematica all’Università di Bologna (https://www.unibo.it/sitoweb/sergio.lomeo/didattica)
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali come associato all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: ECORAD (2008 – 2011), BCT (2010, 2011), MC-INFN (2013), n_TOF (dal 2014 al 2017).
Attualmente partecipa alla Collaborazione CMS e al progetto speciale INFN-E.
Referee di riviste internazionali nel settore FIS/07 e FIS/04:
Journal of Biomedical Optics (SPIE), Radiation Measurements (Elsevier),Physica Medica (Elsevier), Journal of Biophotonics (WILEY), Nuclear Science and Techniques (Springer), Journal of Instrumentation (SISSA)
In data 09/05/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Ricercatore di Fisica presso il Centro Ricerche "E. Clementel" dell'ENEA di Bologna dal 17/12/2012 ad oggi.