Mariangela Scarpini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 172.75KB)
Mariangela Scarpini è PhD in Scienze Pedagogiche presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione “G.M. Bertin” dell'Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna.
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Insegnante di Scuola Primaria presso L'I.C. "Maria Montessori" di Chiaravalle (AN) con differenziazione didattica a metodo Montessori e Teacher Expert in Philosophy for Children. Formatrice. I suoi interessi di ricerca afferiscono alla Filosofia dell'educazione, alla Pedagogia generale e sociale. Temi di ricerca sono rivolti in particolare all'educazione al pensiero critico con riferimenti al metodo montessoriano, alla Philosophy for Children e alle Neuroscienze, all'interno della cornice del Problematicismo razionalista.
Attività Scientifica presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna
- Membro del Centro di ricerche educative su infanzie e famiglie: CREIF
- è stata Membro di FarFilò: gruppo di dottorandi, assegnisti, ricercatori e professori dell’Università di Bologna che si occupa di filosofia e di pedagogia per tutta la durata dell'attivazione.
ALTRE ESPERIENZE IN AMBITO UNIVERSITARIO
-
Tutor didattico M-Ped 01 negli A.A. 2016-2017 e 2017-2018 con collaborazione alla cattedra di Pedagogia Interculturale (Prof. Ivana Bolognesi)
-
Dal 2016 al 2020: Tutor coordinatore per il CdLCU SFP Dip. Scienze dell'Educazione, UniBo.
-
Dal 2014 cultore della materia M-PED 01 Pedagogia Generale e Sociale - Filosofia dell'Educazione.
-
Dal 2019 cultrice della materia M-PED 01 Pedagogia Interculturale.
- Correlatrice di Tesi di Laurea – a partire dall'anno accademico 2014/2015 e per tutti gli anni accademici successivi sino al presente – per le discipline di Filosofia dell'educazione, Pedagogia generale e sociale, Pedagogia Interculturale, Storia della Pedagogia, Storia delle teorie dell'infanzia e Storia dei servizi e dei luoghi educativi.
Nel 2016 ottiene il titolo di Teacher Expert in P4C in seguito al superamento del Corso di Perfezionamento Philosophy for Children: costruire "comunità di ricerca" in contesti educativi diretto dalla Prof. Marina Santi presso l’Università degli studi di Padova, Dip. FISPPA
Nel 2015 ottiene il titolo di Teacher in P4C in seguito al superamento del Corso di Perfezionamento Philosophy for Children – Philosophy for Community diretto dal Prof. Alessandro Mariani presso l’Università degli studi di Firenze, Dipartimento Scienze della Formazione e Psicologia.
Nel 2013 consegue la Laurea Magistrale in Pedagogia con votazione 110/110 e Lode presso Alma Mater Studiorum di BOLOGNA con la tesi di laurea in Pedagogia Generale dal titolo: In direzione di differenza: un approccio estetico per l’educazione alla Progettazione Esistenziale (Relatore: Prof.ssa Mariagrazia Contini; Correlatore: Prof.ssa Silvia Demozzi)
Nel 2009 ha frequentato il corso di differenziazione didattica secondo il metodo Montessori per insegnanti della Scuola Primaria (autorizzato con decreto n.59 del 4 luglio 2007 dal Ministero della Pubblica Istruzione) di n. 550 ore conseguendo il titolo in data 11/06/2009 con votazione finale di 100/100 con la tesi dal titolo: La cooperazione nel pensiero di Maria Montessori (Relatrice: Anna Maria Ferrati Scocchera).
Nel 2004 consegue la Laurea in Scienze della Formazione Primaria indirizzo Scuola Primaria con votazione 110/110 e lode conseguita presso Alma Mater Studiorum di BOLOGNA, con la tesi di laurea in Pedagogia Generale dal titolo: L'identità personale: confrontarsi, scoprirsi, costruirsi. Proposte per la scuola elementare. (Relatore: Prof.ssa Mariagrazia Contini; Correlatore: Prof.ssa Silvia Leonelli). Frequenta successivamente il corso aggiuntivo di specializzazione per il sostegno presso il medesimo ateneo.
Si specializza frequentando Master e Corsi di Perfezionamento:
Master di II livello in Coordinatore Pedagogico nei servizi per la prima infanzia presso Università degli Studi di Macerata;
Master in Art-Theatre Counseling - Arti Terapie Espressive accreditato dal MIUR con D.M. 90 del 1/12/2003. Riconoscimento Regione Lazio D.D. n° D5722 del 27 Dic 2004
Master di I livello in Progettazione Didattica e Ricerca Educativa presso Università degli Studi di Macerata.
Master di I livello in Lingua e Didattica dell’inglese per maestre e maestri presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Corso di Perfezionamento Comunicazione formativa a Scuola tra relazione educativa, didattica e curricolo, diretto dal Prof. Franco Cambi presso l’Università degli studi di Firenze, Dipartimento Scienze della Formazione e Psicologia.
Tra le esperienze lavorative:
Dal 2014 Formatrice nei corso di Differenziazione didattica a Metodo Montessori (FCM-ONM).
Nel 2011 ottiene la nomina in ruolo come docente di Scuola Primaria nella provincia di Ancona.
Dal gennaio 2005 al settembre 2011 è insegnante a tempo determinato presso Scuole Primarie della Provincia di Ancona.
Negli anni scolastici 2011-2012; 2012-2013 e 2013-2014; 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 ricopre la incarichi istituzionali afferenti a team di dirigenza: Funzione Strumentale AREA 2: supporto al lavoro dei docenti e degli studenti.
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 la sottoscritta Mariangela Scarpini nata a Chiaravalle (AN) il 30/04/1981 Dichiara di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o di svolgere attività professionali, come di seguito specificati: Docente di ruolo per la Scuola Primaria (IC Maria Montessori di Chiaravalle), Formatrice.