Ambra Molesini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Titoli:
- Diploma di "Perito Industriale Capotecnico: Informatica" presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale N. Copernico di Ferrara, conseguito con votazione 100/100 nel luglio del 1999.
- Laurea in Ingegneria Informatica presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna il 24 luglio del 2002, con votazione 110/110 e Lode.
- Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica presso l'Alma Mater Studiorum -Università di Bologna il 12 Ottobre del 2004, con votazione 110/110 e Lode.
- Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere - Sezione A nella Ia sessione del 2005.
- Titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna conseguito il giorno 7 Aprile 2008. Parallelamente all'esame finale per il titolo di DDR e' stato anche assegnato dalla Commissione il titolo di "Doctor Europaeus".
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca "Ingegnerizzazione dei sistemi software complessi: Meta-modelli, metodologie e Infrastrutture orientate agli agenti" nell'anno 2008.
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca "Metodologie e processi per l'ingegnerizzazione di sistemi software complessi" nell'anno 2009.
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca "Metodologie, processi e tecnologie per l'ingegneria dei sistemi software guidata dai modelli" nell'anno 2010.
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca "Metodologie, processi e tecnologie per l'Ingegnerizzazione di ecosistemi" dal 01/01/2011 al 31/08/2012.
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca "Metodologie, processi e strumenti di sviluppo per l'ingegnerizzazione di servizi pervasivi ed emergenti" dal 01/09/2012 al 02/05/2014.
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca " Studio di modelli e implementazione di strumenti software distribuiti per il supporto al processo decisionale ed alla definizione delle politiche attuative regionali" dal 03/05/2014 al 02/05/2015.
- Assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca "Tecnologie e processi di sviluppo per sistemi multi-paradigma, multi-linguaggio e multi-piattaforma: applicazioni a scenari pervasivi" dal 04/05/2015 al 03/05/2016
Posizione lavorativa
- dal 18/10/2021 al 31/01/2022: Contratto a tempo determinato Cat C1 AFORM - Settore Servizi didattici "Ingegneria-Architettura" Ufficio Servizi trasversali per l'offerta formativa e la programmazione didattica -Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- dal 01/02/2022 ad ora: Contratto a tempo indeterminato Cat D1 - AFORM - Settore Servizi didattici "Ingegneria-Architettura" Ufficio Servizi trasversali per l'offerta formativa e la programmazione didattica -Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Contratti:
- Contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso la Presidenza della Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna nell'ambito del progetto "Analisi e utilizzo di spazi e riorganizzazione degli orari della Vicepresidenza della Scuola di Ingegneria e Architettura su piattaforma University Planner" dal 12/09/2016 al 11/12/2017
-
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso la Presidenza della Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna nell'ambito del progetto "Razionalizzazione e riprogettazione degli orari delle lezioni della Scuola di Ingegneria e Architettura – Vicepresidenza di Bologna e integrazione con la piattaforma UPlanner" dal 15/12/2017 al 14/12/2018
-
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso la Presidenza della Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna nell'ambito del progetto "Sistematizzazione del processo di progettazione, revisione e manutenzione degli orari delle lezioni della Scuola di Ingegneria e Architettura – Vicepresidenza di Bologna su piattaforma University Planner" dal 19/12/2018 al 18/12/2019
- Contratto di lavoro autonomo non occasionale EX ART. 2222 e ss C.C. presso Settore Servizi
Didattici “Ingegneria- Architettura”- AFORM- Area Formazione e Dottorato di Bologna a supporto del processo di progettazione, revisione e manutenzione degli orari delle lezioni, dal 06/04/2020 al 05/10/2021
Tutorato:
- Tutor del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna negli anni accademici 2005/2006 e 2006/2007. Presidente del corso di studio Prof. Eugenio Faldella.
- Esercitatore per il corso di Linguaggi e Modelli Computazionali LS - corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007 e 2007/2008. Titolare Prof. Enrico Denti.
- Esercitatore per il corso di Laboratorio di tecnologie
dell'informazione e della Sicurezza LM - corso di Laurea
Specialistica in Ingegneria dei
Sistemi e delle Tecnologie dell'Informazione, presso la II Facoltà di Ingegneria dell'Alma Mater Studiurum - Università di Bologna sede di Cesena, nell'anno accademico 2005/2006. Titolare Prof. Enrico Denti. - Esercitatore per corso di Tecnologie e Sistemi per la Sicurezza
LS - corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica,
presso la II Facoltà di
Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna sede di Cesena, nell'anno accademico 2006/2007. Titolare Prof. Enrico Denti. Fa parte della relativa Commissione d'Esame di protto come membro esterno cultore della materia. - Tutor del corso di Fondamenti di Informatica T2 - corso di laurea in Ingegneria Informatica, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna dell'Università di Bologna negli anni accademici 2009/2010, 2010/2011, 2016/2017, 2017/2018. Titolare prof. Enrico Denti.
- Titolare di un modulo da 30 ore nell'ambito del corso di
Tecnologie e Sistemi per la Sicurezza LS - corso di Laurea
Specialistica in Ingegneria
Informatica, presso la II Facoltà di Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna sede di Cesena, nell'anno accademico 2007/2008. Titolare Prof. Enrico Denti. - Titolare di un modulo da 20 ore nell'ambito del corso di
Tecnologie e Sistemi per la Sicurezza LS - corso di Laurea
Specialistica in Ingegneria
Informatica, presso la II Facoltà di Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna sede di Cesena, negli anni accademici 2008/2009 e 2009/2010. Titolare Prof. Enrico Denti. - Titolare di un modulo da 20 ore nell'ambito del corso di Ingegneria del software LS - corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna negli anni accademici 2008/2009 e 2009/2010. Titolare Prof. Antonio Natali.
- Titolare di un modulo da 20 ore nell'ambito del corso di Ingegneria dei Sistemi Software M - corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Universita di Bologna nell'anno accademico 2010/2011. Titolare Prof. Antonio Natali.
- Titolare di un modulo da 30 ore nell'ambito del corso di Ingegneria del Software T - corso di Laurea in Ingegneria Informatica, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna dell'Universita di Bologna nell'anno accademico 2017/2018.
- Titolare di un modulo da 30 ore nell'ambito del corso di Ingegneria del Software T - corso di Laurea in Ingegneria Informatica, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna dell'Universita di Bologna nell'anno accademico 2018/2019.
- Titolare di un modulo da 40 ore nell'ambito del corso di Fondamenti di Informatica T-2 - corso di Laurea in Ingegneria Informatica, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura sede di Bologna dell'Università di Bologna negli anni accademic1 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023.
In data 13/06/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.