Titolo

Occhiello

Massimiliano Roberto
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Laureato in Ingegneria Edile nel 2005 presso l'Università di Bologna tesi dal titolo: Riqualificazione e ricostruzione urbana di un asse storico della città di Beirut - Esplorazione di superfici complesse: le curve Nurbs” nella materia di Disegno dell'Architettura svolge la libera professione e continua attività didattica presso l'Università.

Tra il 2000 ed il 2005 ha partecipato a diversi corsi di formazione su vari temi durante l'attività lavorativa c/o Ikea ( design e progettazione di interni, risorse ambientali e loro conservazione, logistica, orientamento al cliente,  marketing e sistemi di vendita, organizzazione e gestione di gruppi di lavoro); tra il 2005 ed il 2006 partecipa a due corsi C/o lo I.A.L. Emilia-Romagna “Resa di ambienti con 3DStudio max: modellazione e animazione” e “Modellazione di oggetti ed ambienti in 3dstudio max” ed altri corsi di aggiornamento Autodesk (“Design, prototipazione e animazione: 3DSMax”, “Creazione di effetti visivi, modellazione e animazione: MAYA 8”.

Nel 2000 è invitato a partecipare a Workshop internazionale di progettazione ad invito sul tema delle abitazioni temporanee “Living as students”; tra il 1998 ed il 1999 ad EU-CITY: Stage internazionale e interdisciplinare “Spazi pubblici urbani: teorie e pratiche in tre esperienze europee”, Universitat de Barcelona, Université Lumière Lyon 2, Università degli Studi di Bologna.

Svolge la libera professione su progetti di Urbanistica, Architettura e Design. Collabora con importanti studi di Architettura ed Ingegneria nella redazione di progetti a diversa scala: Concept, interior Design, progettazione architettonica dalla fase preliminare alla realizzazione del progetto.

Contemporaneamente all'attività professionale continua a collaborare con l'università dove svolge diverse attività di tutorato e di ricerca nell'ambiente del Disegno e del Rilievo presso le Facoltà di Architettura di Cesena ed al Corso di Laurea di Ingegneria Edile-Architettura della Facoltà di Ingegneria di Bologna.

Tra il 2006 ed il 2008 membro del progetto di ricerca: “Coloriamo Cesena: Rilevo della scena urbana del centro storico della città” c/o la Facoltà di Architettura di Cesena.

Tra il 2008 ed il 2009 collaborazione scientifica c/o la Scuola Superiore Normale di Pisa per la realizzazione di rilievi con scanner laser, realizzazione di modelli digitali 3D, texturing-map e strutturazione semantica degli stessi, relativi a reperti archeologici del sito di Pompei.

Pubblicazioni:   

nel 2008 Donato Angelillo Ricciotti, Massimiliano Roberto, La scena urbana nei regolamenti edilizi e di ornato, in  “I Colori di Cesena. La Scena Urbana  della Città -  2. Area Malatestiana”;

nel 2007 Apollonio F. I., Braiato D., Roberto M., Il Santo Sepolcro di Bologna, in "Rotonde d'Italia", a cura di Volta V., MILANO, JACA BOOK 2007;

nel 2006 collaborazioni per la redazione di elaborati grafici per la rivista internazionale di architettura The Plan - Architectural & Technologies Detail