Chiara Zaniboni
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 553.12KB)
Tutor didattico presso la Scuola di ingegneria e architettura dell'Università di Bologna, svolge la sua attività nell'ambito dello studio dei campi elettromagnetici.
Co-autrice assieme al prof. Paolo Bassi del libro "Introduzione ai campi elettromagnetici", Bononia university press
Dal 2017 membro della SIEM Società italiana di Elettromagnetismo
Formazione
Laureata nel 2000 in Ingegneria delle telecomunicazioni presso la Facoltà di ingegneria dell'università di Bologna
Attività didattica
Dal 2000 ha svolto attività di docenza in corsi specialistici relativi alle reti radiomobili svolti per i maggiori operatori di telefonia cellulare italiani. Dal 2003 svolge attività di docenza come tutor presso la Scuola di ingegneria e architettura dell'università di Bologna, dapprima per l'insegnamento di Propagazione e attialmente per quelli di Campi Elettromagnetici T1, Electromagnetic propagation for wireless systems e Optical circuits and networks.
E' docente di elettronica, elettrotecnica e matematica nell'ambito della formazione professionale.
Dal 2016 si occupa anche di attività scientifiche volte ad introdurre bambini e ragazzi ai temi dell'Elettromagnetismo ed in particolare dell'ottica a novembre 2020 ha pubblicato il libro per bambini "Fiammetta e i segreti della luce"
In data 23/10/2015 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 15/03/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
- tutor didattico presso "Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi", Scuola di ingegneria e architettura università di Bologna (dal 2014 ad oggi)
- docente presso Cefal Emilia Romagna (da settembre 2020 ad oggi)
- docente presso IeFP Futura (da settembre 2017 ad oggi)
-
incarico per raccolta e organizzazione di materiale didattico per la verifica dell’apprendimento di concetti di elettromagnetismo e messa a punto di strumenti basati sulla piattaforma MOODLE per il supporto alla didattica del corso di Campi Elettromagnetici T-1 presso "Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi", Scuola di ingegneria e architettura università di Bologna (indicativamente marzo-aprile 2018)