Titolo

Occhiello

Luca Bensi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Titoli e posizione accademica

2000 Laurea in Psicologia, Università degli Studi di Bologna (Tesi dal titolo "Il delirio: un processo cognitivo", votazione 110/110 con lode)

2003 Iscrizione all'Albo Nazionale degli Psicologi (N°3447A, sezione Emilia-Romagna)

2004 Dottorato in Psicologia Generale e Clinica, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Bologna

2004-2009 Assegnista presso il Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Bologna (aree d'interesse: ragionamento, personalità ed emozioni; psicologia della decisione giudiziaria; esame del testimone)

2009 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia, CESIPC, Firenze; iscrizione alla Lista Nazionale degli Psicoterapeuti

2010-2019 Professore a contratto presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Bologna (laboratorio "Valutazione della personalità")

 

Attività clinica e professionale

Psicologo-psicoterapeuta libero professionista.

2009-2011 Contratto di lavoro libero-professionale nell'ambito del Progetto Strategico Nazionale GETUP (Genetics, Endophenotypes, Treatment: Understanding early Psychosis), Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

2012-2014 Contratto di lavoro libero-professionale in qualità di psicologo-psicoterapeuta con il Dipartimento di Salute Mentale dell'AUSL di Imola

2014 Contratto di lavoro libero-professionale in qualità di docente con il Dipartimento di Salute Mentale dell'AUSL di Imola

2014 Contratto di lavoro libero-professionale in qualità di formatore con il Dipartimento di Salute Mentale dell'AUSL di Imola

 

Articoli pubblicati o in stampa

1. Bensi, L., Nori, R., & Giusberti, F. (2002). Illusione di Controllo: effetto delle istruzioni. Ricerche di Psicologia,25( 2), 155-176.

2. Bensi, L., Nori, R., Strazzari, E., & Giusberti, F. (2003). The Effect of Vividness on Judgements of Guilt. Perceptual and Motor Skills, 97,1133-1136.

3. Giusberti, F., Strazzari, E., Bensi, L., Nori, R., Pesaresi, D., & Varani, S. (2004). L'esame del testimone: l'Intervista Cognitiva a confronto con diverse forme di interrogatorio.Bollettino di Psicologia Applicata, 242, 37-46.

4. Giusberti, F., & Bensi, L. (2006). La ricerca scientifica sul comportamento menzognero. Cassazione Penale, 11, Giuffré Editore: Milano.

5. Gambetti, E., Nori, R., Bensi, L., Strazzari, E., & Giusberti, F. (2007). Ragionamento e giustizia: Analisi di un procedimento penale. Psychofenia, X, 16.

6. Bensi, L.,& Giusberti, F. (2007). Trait anxiety and reasoning under uncertainty. Personality and Individual Differences, 43( 4), 827-838.

7. Gambetti, E., Fabbri, M., Bensi, L., & Tonetti, L. (2008). A contribution to the Italian validation of the General Decision-making Style Inventory. Personality and Individual Differences, 44( 4), 842-852.

8. Chiappelli, M., Lo Coco, G., Gullo, S., Bensi, L., & Prestano, C. (2008). L'Outcome Questionnaire 45.2. Adattamento italiano di uno strumento per la valutazione dei trattamenti psicologici. Epidemiologia e Psichiatria Sociale, 17( 2), 152-161.

9. Lo Coco, G., Chiappelli, M., Bensi, L., Gullo, S., Prestano, C., & Lambert, M. J. (2008). The Factorial Structure of the Outcome Questionnaire-45: A Study with an Italian Sample.Clinical Psychology and Psychotherapy, 15( 6), 418-423.

10. Bensi, L., Gambetti, E., Nori, R., & Giusberti, F. (2009). Discerning truth from deception: the sincere witness profile. European Journal of Psychology Applied to Legal Context, 1( 1), 101-121.

11. Nori, R., Mercuri, N., Giusberti, F., Bensi, L., & Gambetti, E. (2009). Influences of gender role socialization and anxiety on spatial cognitive style. American Journal of Psychology, 122 (4), 497-505.

12. Bensi, L., Giusberti, F., Nori, R., & Gambetti, E. (2010). Individual differences and reasoning: a study on personality traits. British Journal of Psychology, 101(3), 519-543.

13. Bensi, L., Nori, R., Gambetti, E., & Giusberti, F. (2011). The Enhanced Cognitive Interview: A study on the efficacy of shortened variants and single techniques. Journal of Cognitive Psychology, 23(3), 311-321.

14. Gambetti, E., Bensi, L., Nori, R. & Giusberti, F. (2011). The Trauma Symptom Inventory: Validation of an Italian version. Epidemiology and Psychiatric Sciences, 20, 345-355

15. Nori R., Bensi L., Gambetti E. & Giusberti F. (2012). Integration information in judicial field: adding versus averaging models. Psychology, Crime and Law, 18(10), 877-895.

16. Ruggeri, M., Bonetto C., Lasalvia, A. et al. (2012). A multi-element psychosocial intervention for early psychosis (GET UP PIANO TRIAL) conducted in a catchment area of 10 million inhabitants: study protocol for a pragmatic cluster randomized controlled trial. Trials, 13(73), http://www.trialsjournal.com/content/13/1/73

17. Nori, R., Bensi, L., Gambetti, E., & Giusberti, F. (2014). Individual differences in the Enhanced Cognitive Interview: the role of imagery. Psychology, Crime & Law, DOI:10.1080/ 1068316X.2014.885968

18. Ruggeri, M., Bonetto C., Lasalvia, A. et al. (2015). Feasibility and Effectiveness of a Multi-Element Psychosocial Intervention for First-Episode Psychosis: Results From the Cluster-Randomized Controlled GET UP PIANO Trial in a Catchment Area of 10 Million Inhabitants. Schizophrenia Bulletin, 41(5), 1192-203.

19. Squarcina, L., Castellani, U., Bellani, M. et al. (2015). Classification of first-episode psychosis in a large cohort of patients using support vector machine and multiple kernel learning techniques. Neuroimage, 15(145), 238-245.

20. Lasalvia, A., Bonetto ,C., Lenzi, J. et al. (2017). Predictors and moderators of treatment outcome in patients receiving multi-element psychosocial intervention for early psychosis: results from the GET UP pragmatic cluster randomised controlled trial. British Journal of Psychiatry, 210(5), 342-349.

21. Ruggeri, M., Lasalvia, A., Santonastaso, P. et al. (2017). Family Burden, Emotional Distress and Service Satisfaction in First Episode Psychosis. Data from the GET UP Trial. Frontiers in Psychology, 16(8), 721.

22. Tomassi, S., Tosato, S., Mondelli, V. et al. (2017). Influence of childhood trauma on diagnosis and substance use in first-episode psychosis. British Journal of Psychiatry, 211(3), 151-156.

23. Perlini, C., Bellani, M., Finos, L. et al. (2018). Non literal language comprehension in a large sample of first episode psychosis patients in adulthood. Psychiatry Research, 260, 78-89.

24. Bocchio-Chiavetto, L., Zanardini, R., Tosato, S. et al. (2018). Immune and metabolic alterations in first episode psychosis (FEP) patients. Brain, Behavior and Immunity, 70, 315-324.

25. Baglivo, V., Cao, B., Mwangi, B. et al. (2018). Hippocampal Subfield Volumes in Patients With First-Episode Psychosis. Schizophrenia Bulletin, 44(3), 552-559.

26. Caletti, E., Delvecchio, G., Andreella, A. et al. (2018). Prosody abilities in a large sample of affective and non-affective first episode psychosis patients. Comprehensive Psychiatry, 86, 31-38.

27. Comacchio, C., Howard, L.M., Bonetto. C. et al. (2019). The impact of gender and childhood abuse on age of psychosis onset, psychopathology and needs for care in psychosis patients. Schizophrenia Research, S0920-9964(18), 30742-4.

28. Tonna, M., Ossola, P., Marchesi, C. et al. (2019). Dimensional structure of first episode psychosis. Early Intervention in Psychiatry, doi: 10.1111/eip.12789.

 

Libri e capitoli pubblicati

1. Giusberti F., Nori R., Gambetti E. & Bensi L. (2010). Emettere una sentenza aspetti del processo decisionale. In G. Gulotta, A. Curci (Eds.), Mente, società e diritto, Giuffrè Editore.

2. Giusberti, F., Bensi, L. & Nori, R. (2013). Oltre ogni ragionevole dubbio. Decidere in tribunale. Editore Laterza.

 

Atti di convegni internazionali

1. Lo Coco, G., Chiappelli, C., Prestano, C., Gullo, S., Bensi, L., Lo Verso, G., & Lambert, M. J. (2006). Generalizability of normative data for the OQ-45: A study with an Italian outpatient group. 37th Annual Meeting of the Society for Psychotherapy Research, Edimburgo. 21-24 Giugno 2006.

2. Giusberti, F., Bensi, L., Nori, R., & Gambetti, E. (2009). Integration information in judicial decision-making. Atti della Conferenza “Subjective Probability Utility Decision Making (SPUDM22)”, 23/27 Agosto 2009, Rovereto.

 

Atti di convegni nazionali

1. Bensi L., Nori, R. & Giusberti, F. (2001). Illusione di Controllo: effetto delle istruzioni. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Alghero: Edes, pp. 345-346.

2. Bensi, L., Nori, R., Strazzari, E. & Giusberti, F. (2002). Colpevole o innocente? Ragionare in ambito giuridico. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Bologna: Edizioni Nautilus, pp. 351-353.

3. Bensi, L. & Giusberti, F. (2003). Ansia e Ragionamento: Il Salto alle Conclusioni. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Bari, come rilevabili dagli atti.

4. Giusberti, F., Strazzari, E., Bensi, L., Nori, R., Pesaresi, D. & Varani, S. (2003). L'esame del testimone: Intervista Cognitiva a confronto con diverse forme di interrogatorio. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Bari, come rilevabili dagli atti.

5. Bensi, L. & Giusberti, F. (2003). Ragionamento Probabilistico ed Ansia. Giornata AIP sul Pensiero, Firenze, come rilevabile dagli atti.

6. Bensi, L. & Giusberti, F. (2004). Lo stile ‘salto alle conclusioni'. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Sciacca (AG), come rilevabile dal CD degli atti.

7. Gambetti, E., Bensi, L., Ferrini, D., Nori, R., Strazzari, E., Varani, S. & Giusberti, F. (2004). Ragionamento giudiziario: analisi di una sentenza. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Sciacca (AG), come rilevabile dal CD degli atti.

8. Bensi, L. & Giusberti, F. (2005). L'ansia e lo stile salto alle conclusioni. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Cagliari, come rilevabile dal CD degli atti.

9. Giusberti, F., Gambetti, E., Bensi, L., Nori, R. & Strazzari, E. (2005). Ragionamento e giustizia: analisi di un procedimento penale. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Cagliari, come rilevabile dal CD degli atti.

10. Gambetti, E., Bensi, L.,Nori, R., Tabarroni, S., Strazzari, E., Varani, S. & Giusberti, F. (2005). L'attendibilità Testimoniale: Indizi Di Menzogna. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Cagliari, come rilevabile dal CD degli atti.

11. Strazzari, E., Bensi, L., Gambetti E., Nori, R., Varani, S. & Giusberti, F. (2006). Un processo penale: alcuni aspetti del ragionamento. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Rovereto (TN), come rilevabile dal CD degli atti.

12. Bensi, L., Gambetti, E., Nori, R., Giusberti, F., Bidoli, G., Esposto, A. & Lombardo, A. (2007). Un contributo alla validazione italiana del Trauma Symptom Inventory (TSI). Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Como, come rilevabile dagli atti.

13. Bensi, L., Nori, R., Gambetti, E. & Giusberti, F. (2008). Una versione abbreviata dell'Intervista Cognitiva. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Padova: Centro Copie Berchet, p. 92.

14. Giusberti, F., Nori, R., Gambetti, E. & Bensi, L. (2008). Emettere una sentenza: aspetti del processo decisionale. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Padova: Centro Copie Berchet, p. 40.

15. Giusberti, F., Nori, R., Bensi, L., & Gambetti, E. (2008). Aspetti del ragionamento giudiziario. I Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica, Bari: De Biase, p. 155.

16. Bensi, L., Nori, R., Gambetti, E. & Giusberti F. (2009). La decisione del giudice: la valutazione e l'integrazione delle prove. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Chieti, come rilevabile dagli atti.

17. Nori, R. & Bensi, L. (2010). Differenze individuali nell'intervista al testimone. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Bologna, come rilevabile dagli atti.

18. Giusberti, F., Bensi, L., Nori, R. & Gambetti, E. (2010). Emettere una sentenza: utilizzo e integrazione delle prove. Congresso Nazionale di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sperimentale, Bologna, come rilevabile dagli atti.



In data 07/03/2019, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere
incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica
amministrazione, né di svolgere attività professionali.