Titolo

Occhiello

Roberta Martelli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Professore a contratto presso Università di Bologna e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Responsabile di funzione specialistica a supporto della ricerca/didattica, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna. Attualmente svolge attività di ricerca nell’ambito dell’Agricoltura di Precisione, Meccanizzazione del settore viticolo e sistemi meccanici in Agricoltura Biologica.

Formazione

Laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna con votazione 110 e Lode. Dottore di Ricerca in Ingegnera Agraria presso Università degli Studi di Bologna. Ha frequentato diversi corsi di formazione post laurea tra cui:

Sistemi Informativi Territoriali e Georeferenziazione.

Tecnologie innovative per la gestione dei sistemi agro-ambientali.

Metodologie statistiche per la sperimentazione in agricoltura.

Spettroscopia NIR e i prodotti alimentari.

Agricoltura di Precisione: strumenti e tecniche per il miglioramento economico ed ambientale in ambito agricolo.

Telerilevamento in ambito agricolo e forestale

Telerilevamento, Analisi di immagini acquisite da piattaforme satellitari ed aviotrasportate

ANALISI DEI DATI SPAZIALI, applicazioni alla ricerca agronomica

Carriera accademica

Nel marzo 2017 consegue l’abilitazione a Professore di II fascia per il Settore Concorsuale 07/C1 Ingegneria Agraria, Forestale e dei Biosistemi

Attività didattica

Docente di Meccanizzazione agricola presso l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia; docente di Meccanizzazione Forestale presso l’Ateneo di Bologna.

Attività scientifica

Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui: Programma Nazionale di Ricerca per l’Ambiente PNRA, Metodologie e Tecniche per la Riduzione dell’impatto ambientale derivante dall’uso dei fitofarmaci. Progetto interregionale PROBIO Filiere Biocombustibili dal Girasole, Utilizzo di olio grezzo di girasole in motori diesel di trattrici agricole. PRIN 2004, Distribuzione meccanica di artropodi nella lotta biologica in colture protette. PRRIITT, Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico, Studio della produzione e dell’utilizzo di biomasse agroforestali a fini energetici. Progetto Europeo INTERREG IIIB CADSES, Biofuels chains enhancing for territorial development of European Regions, BETTER. Progetto regionale PRRIITT, Misura 4, Sviluppo di rete, Laboratorio LISEA per l’Innovazione industriale e la Sostenibilità Energetico Ambientale, Sistemi per la produzione di energia da biomasse agroforestali e filiere agro energetiche. PRIN 2007, Sistemi meccanici non tradizionali per il controllo di insetti dannosi in agricoltura biologica ed integrata. Progetto di Ricerca PARCAGRI, Analisi territoriale per lo sviluppo di filiere agro-energetiche corte per la produzione di energia da biomasse di origine agricola e agroindustriale nella Provincia di Ferrara. PRIN 2009, Analisi del ribaltamento e delle vibrazioni nelle trattrici agricole nell'attuale contesto normativo sulla sicurezza. Partecipazione a diversi Progetto Enama su Mezzi meccanici innovativi per l’agricoltura per lo sviluppo di nuove soluzioni di meccanizzazione tra cui: realizzazione di un distributore meccanico di organismi utili impiegati nella lotta biologica; Realizzazione di una macchina operatrice per il taglio, la trinciatura e l’andanatura, in un unico passaggio, di colture dedicate per la produzione di biomassa; Vendemmiatrice con battitore a bassa frequenza e con sistema di misura del grado di ammostamento. Progetto Regionale PSR IN.MO.ME.VI, Innovativi modelli per la gestione meccanizzata e sostenibile del vigneto.

Referee di riviste internazionali nel settore dell’Ingegneria Agraria

Appartenenza a comitati scientifici e editoriali

Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura.

Membro dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria.

Membro della Società Italiana di Agronomia (SIA)



In data 3 dicembre 2020, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.