Francesco Muzzarelli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 393.06KB)
Nato a Bologna il 18 luglio 1967.
1. FORMAZIONE
Scuola INCOACHING - Milano; Senigallia (2017)
Diploma di Coach Professionista ICF - AICP (100 ore, esame finale)
International Center for the enhancement of Learning Potential - Jerusalem, Israel (2004)
Diploma di Applicatore I° livello PAS- Metodo Feuerstein (40 ore).
Scuola dello Studio di Psicodramma – Milano (1999 – 2003)
Diploma di Direttore di Psicodramma Classico (percorso quadriennale con esami, tirocinio e tesi finale).
Centro di Formazione Manageriale e Gestione d'impresa della Camera di Commercio di Bologna (1999 -2000)
Executive Master in Psico-sociodramma organizzativo (100 ore).
SDA Bocconi – Milano (1993)
Master in Basic Financial Management (80 ore).
Università di Bologna (1986 – 1991)
Laureato con lode in Scienze Agrarie – indirizzo tecnico-economico.
Tesi in economia e politica agraria.
2. PREMI E ONORIFICENZE
Premio "Rotary Corsi di Laurea" del Rotary International 2070° Distretto per il miglior curriculum studiorum, anno accademico 90/91.
Memorial "Tommaso Enea Politi" del Rotary International 2070° Distretto per l'anno accademico 90/91.
Premio "Cesare Zucchini" della Fondazione della Cassa di Risparmio in Bologna per la migliore tesi di Laurea in Scienze Agrarie, anno accademico 90/91.
Premio di Studio "Fondazione Agraria Sperimentale Castelvetri" dell'Università di Bologna, anno accademico 91/92.
Premio di Studio "Annibale Certani" dell'Università di Bologna, anno accademico 91/92
Premi di Studio annuali dell'Istituto Nazionale delle Previdenza Sociale , ininterrottamente dal 1983 al 1990.
3. CERTIFICAZIONI
Associazione Italiana Formatori (AIF)
Formatore docente in comunicazione e comportamento organizzativo
License FC118FD74
Luglio 2008
4. ESPERIENZA PROFESSIONALE
Settembre 1998 – Attualità
Svolge l'attività libero – professionale di formatore e consulente presso l'impresa, la pubblica amministrazione, la sanità pubblica, l'università e la scuola. E' docente senior presso: Fondazione Aldini-Valeriani (Scuola di Industrial Management - Confindustria Emilia area centro), Quadir (Scuola di Alta Formazione Cooperativa - Legacoop), Il Sestante - REE (Business School-Confindustria Romagna), Ecipar-Formazione e Servizi Innovativi (Ente di Formazione e Consulenza per le imprese-CNA Ravenna).
Dal 2001 è Docente di Master post-laurea presso l'Università di S. Marino (Dipartimento di Scienze Umane).
Dal 2001 è supervisore didattico e membro del comitato scientifico dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (area education in emergenza/urgenza cardiovascolare e polmonare).
Dall'a a. 2002-2003 è Professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna (oggi Dipartimento di Scienze dell'Educazione).
Dal 2002 al 2007 è Docente di Master presso il Politecnico internazionale della moda di Firenze.
Dal 2002 è docente presso l'Istituto Nazionale di Formazione delle Cooperative di consumatori di Montelupo Fiorentino.
Dal 2004 è docente di Dinamica dei gruppi e di Psicodinamica delle organizzazioni presso la Studio di Psicodramma di Milano, scuola quadriennale per la formazione di direttori di psicodramma classico.
Dal 2009 al 2018 è formatore del personale tecnico-amministrativo e dirigente presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, in stretta collaborazione con la Direzione Generale.
Dal 2013 al 2019 è docente di master post-laurea presso la Bologna University Business School (BBS), è titolare del corso "Comportamento organizzativo e sviluppo personale" nel Master in Management.
Dall’a.a. 2018-2019 è Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di San Marino; è titolare del corso di Public Speaking nel CdL Comunicazione e Digital Media.
Dall’a.a. 2020-2021 è Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di San Marino; è titolare del corso di Public Speaking 2 nel CdL Comunicazione e Digital Media.
Dal 2023 è formatore del personale tecnico-amministrativo presso l'Università di Camerino, in stretta collaborazione con la Direzione Generale.
Dal 2023 è formatore del personale tecnico-amministrativo presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, in stretta collaborazione con la Direzione Generale.
Novembre 1997 – giugno 1998
Assistente alla Direzione Commerciale presso media impresa
del settore metalmeccanico della provincia di Bologna (produzione e
vendita Italia/estero di spazzole tecniche per industria -
utensileria - ferramenta).
Si occupa di analisi e pianificazione commerciale (supporto
all'attività dei responsabili vendita, ispezione rete agenti,
visite ai clienti direzionali, scelte di marketing, partecipazione
fiere Italia/estero) e svolge attività di formazione del personale
(analisi e gestione delle risorse umane, marketing, economia
aziendale).
Novembre 1992 – Novembre 1997
Ricercatore borsista presso il Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie dell'Università di Bologna.
In particolare si occupa di economia e management dell'impresa
agro - alimentare e industriale, di marketing strategico e
operativo dell'ortofrutta fresca, di economia della
meccanizzazione, di economia delle colture non alimentari, di
estimo aziendale.
Su questi temi è docente nei corsi universitari, in corsi di
specializzazione post - laurea e di aggiornamento professionale per
tecnici e imprenditori del settore agro - alimentare, presso Centri
pubblici e privati nazionali e internazionali.
Svolge ricerche e analisi consulenziali (perizie estimative,
economia aziendale e marketing settore agro - industriale) su
incarico professionale in Italia e in Argentina.
In data 29/06/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 29/04/2019 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 18/01/2020 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 19/07/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 22/07/2024 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.