Giuseppe Cremonesi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date 4,5 Settembre 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Confartigianato Imprese, Scuola per dirigenti
• Qualifica conseguita: Partecipazione Summer School: L’Europa dopo la Brexit
• Da 5,6 Settembre 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Confartigianato Imprese, Scuola per dirigenti
• Qualifica conseguita: Partecipazione Summer School: La Riforma costituzionale; Pubblica Amministrazione: bilancio di un decennio di riforme
• Da 7,8 Settembre 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Confartigianato Imprese, Scuola per dirigenti
• Qualifica conseguita: Partecipazione Summer School: La nuova Governance Europea
• Da 8,9 settembre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Confartigianato Imprese, Scuola per dirigenti
• Qualifica conseguita: Partecipazione Summer School: i nuovi equilibri mondiali tra economia e geopolitica
• Da 9,10 Settembre 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Confartigianato Imprese, Scuola per dirigenti
• Qualifica conseguita: Partecipazione Summer School: Riflessioni sul sistema politico italiano, federalismo all’italiana, sviluppo, crisi e declino.
• Da 10,11 Settembre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Confartigianato Imprese, Scuola per dirigenti
• Qualifica conseguita: Partecipazione Summer School: L’orizzonte europeo, politiche industriali.
• Da 7 aprile a 31 maggio 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Alma Graduate School
• Qualifica conseguita: Partecipazione Master in Business Administration
• Da Gennaio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Fondazione ISFEL
• Qualifica conseguita: Partecipazione al corso su “Federalismo fiscale e riforma delle autonomie"
• Da Febbraio 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: USR-CISL Emilia-Romagna
• Qualifica conseguita: Partecipazione al corso su “Globalizzazione e finanziarizzazione dell'economia”
• Da Gennaio 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Fondazione ISFEL
• Qualifica conseguita: Partecipazione al corso su “Riforme istituzionali e Costituzione”
• Da 01/01/1988 a 30/06/1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: CENTRO STUDI CISL – Fiesole (FI)
• Qualifica conseguita: Partecipazione al Corso lungo per Dirigenti sindacali
• Da 01/09/1980 a 30/09/1981
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UNIVERSITA' degli STUDI di Bologna – Facoltà di Lettere moderne
• Qualifica conseguita: Ottenimento Borsa di studio “HOWARD MARRARO” sulla Storia del Risorgimento
• Da 30/11/1978 a 25/06/1983
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UNIVERSITA' degli STUDI di Bologna
• Qualifica conseguita: LAUREA quadriennale in Storia contemporanea
• Da 01/08/1976 a 07/08/1976
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Varie Associazioni di ispirazione cristiana
• Qualifica conseguita: Partecipazione al corso pedagogico su “Il valore del lavoro di gruppo e la comunità”
• Da 01/10/1970 a 30/07/1975
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: ITIS O. Belluzzi
• Qualifica conseguita: DIPLOMA di perito elettrotecnico
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 05/2022 - Membro Consiglio di Amministrazione IPSSER
Dal 07/2020 - Membro Consiglio di Amministrazione Casa Santa Chiara
Dal 06/2018 – Amministratore unico de Il Centro srl
Dal 06/2016 - Presidente Consorzio Innova Soc. Cooperativa
Dal 06/07/2015 a 26/05/2019 componente del comitato di indirizzo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Da 01/01/2014 Consigliere di amministraziobne di Centergross
Da 15/09/2013 Consigliere di amministrazione di Integra service Srl
Da 15/09/2013 Presidente Net Services
Da 01/01/2013 Consigliere di Amministrazione di Formart
Da 01/06/2012 segretario Confartigianato Imprese Bologna Imols
Da 10/11/2011 a 30/04/2012 collaborazione a progetto Seb Srl
Da 10/11/2011 a 30/04/2012 collaborazione a progetto AECA
Da 01/03/2011 a 31/12/2013 Consigiere di Ammininistrazione di Cefal
Da 01/09/2009 a 01/04/2011 Consigliere di Amministrazione Fondazione Aldini Valeriani
Da 01/01/2011 a 30/06/2011 collaborazione a progetto B.U.C Spa
Da 25/02/2010 – al 31/12/2018 docente a contratto di relazioni industriali presso l’Università di Bologna Facoltà di Economia
Da 31/09/2010 a 31/12/2010 collaborazione a progetto Simki (Mi) per docenze a Trento
Da 01/09/2010 a 31/08/2011 collaborazione a progetto Confcooperative Emilia Romagna
Da 01/09/2010 a 31/08/2011 collaborazione a progetto Cefal
Da 01/01/2011 a 30/06/2011 collaborazione a progetto AECA
Da 18/04/2011 a 02/05/2011 docente a contratto Alma Graduate School (Master in BusinessAdministration)
Da 01/05/2011 a 31/12/2011 collaborazione a progetto Ceda Consulting
Da 15/07/2009 a 17/02/2010 Capo di Gabinetto Comune di Bologna
Mansioni e responsabilità: Direzione gabinetto del Sindaco, organizzazione dei lavori di Giunta, rapporti con Assessori e con i Presidenti dei Consigli di Quartiere, coordinamento del processo di formulazione e di ipotesi, scenari e progetti da approfondire e valutare in sede di definizione degli indirizzi politico-amministrativi. Promozione e sviluppo delle iniziative di marketing urbano con programmi finalizzati all'attivazione di nuovi investimenti e valorizzazione delle risorse locali.Sviluppo e coordinamento delle collaborazioni del Comune con istituzioni e realtà esterne, regionali, nazionali ed internazionali per il potenziamento delle iniziative e dei progetti dell'Amministrazione. Svolgimento, ai fini dei necessari rapporti con gli apparati, di funzioni dirigenziali di raccordo e di coordinamento dei Dirigenti, volte a favorire l'integrazione del Gabinetto del Sindaco nei processi di pianificazione e supervisione delle attività delle strutture tecnico amministrative
Da 01/04/2003 a 15/07/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: USR-CISL Emilia-Romagna – Via Milazzo 16 40121 BOLOGNA
• Tipo di impiego: Segretario organizzativo
• Principali mansioni e responsabilità: Direzione del Dipartimento mercato del lavoro e formazione professionale. Coordinamento delle risorse umane. Definizione delle strategie per lo sviluppo organizzativo. Progettazione eventi e partecipazioni pubbliche
• Da 01/04/2003 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Fondazione ISFEL – Via Milazzo 16 40121 BOLOGNA
• Tipo di impiego: Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ISFEL
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento delle ricerche e degli studi riferiti al mercato del lavoro
• Da 23/11/2004 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: IAL-CISL Emilia-Romagna – Via Amendola 4 40121 BOLOGNA
• Tipo di impiego: Presidente del Comitato di indirizzo e controllo
• Principali mansioni e responsabilità: Analisi e studio del contesto di riferimento e delle strategie di marketing. Amministrazione delle risorse economiche e finanziarie. Definizione del fabbisogno di competenze. Definizione delle strategie aziendali ed organizzative. Individuazione dei settori di intervento e definizione delle partnership commerciali. Approvazione delle modalità operative e del sistema di monitoraggio
• Da 01/05/2005 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: UNIVERSITA' degli Studi di BOLOGNA
• Tipo di impiego: Docente (collaborazioni occasionali)
• Principali mansioni e responsabilità: Lezioni in MASTER di Relazioni sindacali
• Da 01/01/1986 a 31/12/1993
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: UST-CISL Bologna – Via Milazzo 16 BOLOGNA
• Tipo di impiego: Segretario Generale
• Principali mansioni e responsabilità: Definizione delle politiche e delle strategie sindacali. Coordinamento della segreteria politica dell'Unione territoriale. Amministratore delle risorse economiche e finanziarie. Gestione delle risorse umane
• Da 01/01/1994 a 31/03/2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: UST-CISL Bologna – Via Milazzo 16 BOLOGNA
• Tipo di impiego: Segretario organizzativo
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento del progetto di acquisizione sede sindacale UST Bologna. Coordinamento delle politiche dei servizi. Responsabile della formazione.
• Da 01/09/1992 a 30/06/1993
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto CIDOSPEL – UNIVERSITA' degli Studi di Bologna – Facoltà di Scienze politiche
• Tipo di impiego: Docente/coordinatore
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento tutoraggio e docenza per il Corso di perfezionamento Dirigenti soggetti collettivi.
• Da 01/01/1984 a 31/12/1985
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: UST-CISL Bologna – Via Milazzo 16 BOLOGNA
• Tipo di impiego: Responsabile della zona CISL di Casalecchio
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento degli interventi presso le aziende del territorio. Gestione delle relazioni con associazioni imprenditoriali
• Da 01/09/1983 a 31/12/1983
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: IAL-CISL Bologna – Via Bigari
• Tipo di impiego: Docente/coordinatore
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento tutoraggio e docenza per il Corso di riconversione professionale delle lavoratrici azienda DUCATI Elettronica
• Da 01/09/1983 a 31/12/1983
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: SCRL SASSO COOP – Via Gamberi 48 Sasso Marconi (BO)
• Tipo di impiego: Impiegato commerciale
• Principali mansioni e responsabilità: Direzione del settore vendita commercio agricolo
• Da 01/01/1981 a 31/12/1983
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: COOP Agricola ISOLA – Via Gamberi 48 Sasso Marconi (BO)
• Tipo di impiego: Capo settore e coordinatore
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento del gruppo di lavoro agricolo
• Da 01/05/1978 a 30/06/1978
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: CASA di ACCOGLIENZA arabi palestinesi - Gerusalemme
• Tipo di impiego: Collaboratore
• Principali mansioni e responsabilità: Servizio di assistenza anziani in collaborazione con Comunità monastica Piccola Famiglia dell'Annunziata (fondata da G. Dossetti)
• Da 01/08/1975 a 31/08/1975
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: ANFFAS - sede di BOLOGNA
• Tipo di impiego: Educatore
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento organizzativo e didattico di gruppi di ragazzi con handicap.
• Dal 1973 al 1974
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ditta BINDELLI – Cartiera della Lama e Borgonuovo (BO)
• Tipo di impiego: Apprendista
• Principali mansioni e responsabilità: Attività di manutenzione e riparazione
• Da 01/06/1972 a 31/08/1972
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ditta TETTONI F. Costruzioni – Sasso Marconi (BO)
• Tipo di impiego: Apprendista carpentiere
• Principali mansioni e responsabilità: Preparazione di materiali, piccole lavorazioni di aggiustaggio
• Da 02/08/1971 a 31/08/1971
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ditta CANOVA D. – Sasso Marconi (BO)
• Tipo di impiego: Apprendista artigiano
• Principali mansioni e responsabilità: Falegnameria e interventi di riparazione e montaggio
• Da 01/07/1970 a 31/12/1975
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: CASA SANTA CHIARA
• Tipo di impiego: Educatore
• Principali mansioni e responsabilità: Coordinamento del progetto “Casa accoglienza Sottocastello” per percorsi educativi e di reinserimento per giovani con svantaggio fisico e psichico
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Altre lingue
INGLESE
• Capacità di lettura: discreta
• Capacità di scrittura: elementare
• Capacità di espressione orale: elementare
FRANCESE
• Capacità di lettura: discreta
• Capacità di scrittura: elementare
• Capacità di espressione orale: elementare
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Sono in grado di relazionarmi con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all'esperienza maturata all'estero in giovane età e all'esperienza professionale maturata in questi anni all'interno del Sindacato CISL e di diverse Associazioni.
Sono in grado di comunicare in modo chiaro, preciso e adeguato ai diversi contesti di riferimento.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo le priorità e assumendo responsabilità di tipo complesso acquisite tramite le diverse esperienze professionali e gestionali sopra descritte, nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire direttamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.
Sono in grado di lavorare in situazioni di stress, competenza acquisita grazie alla gestione quotidiana di relazioni con l'utenza nelle diverse esperienze lavorative.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Sono in grado di leggere in piena autonomia bilanci di società e sviluppare progetti organizzativi di natura complessa. Capacità di analizzare curriculum vitae e gestire colloqui di lavoro
CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
Uso computer e gestione file, elaborazione testi (Word), Foglio elettronico (Excel), Basi di dati (Access), Strumenti di presentazione (Power point)
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Collaborazione a diversi quotidiani e riviste specializzate (Il Resto del Carlino, Repubblica, il Domani di Bologna, Conquiste del lavoro, Il Progetto, Prospettive sindacali), con pubblicazione di articoli.
Pubblicazioni:
"Martino" (2014) ed. Aspasia
"Trent'anni" (2013) ed. Aspasia
"Artigiani coraggiosi" (2012) ed. Degusta
"Via Serisso" (2011) ed. da Aspasia
"In pricipio era Secondo" (2010) ed. Scandype
“Ritratti – biografie di un sindacato” (2009), ed. Aspasia
“Il sole ormai scompare” (2007), ed. Ismeca
“Declino dello Stato cristiano” (1999), ed. Aspasia
“I cattolici nella transizione” (1996), ed. Aspasia“Ruoli, funzioni, identità del dirigente sindacale: un percorso formativo” (coautore) ed. FRANCO ANGELI
“40 anni tra passato e futuro” (1993), ed. Aspasia
“Tra speranza e abbandono” (1993), (curatore) ed. Aspasia
“Il dossettismo e le origini della CISL a Bologna” (1991), ed. Aspasia
“La Rerum Novarum” (1990), ed. ACLI
Direttore responsabile (dal dicembre 1975 al dicembre 1985) del mensile “Presenze”
Attestato di partecipazione ad eventi di Protezione civile (Terremoto del Friuli e dell'Irpinia)
In data 03/07/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.