Monica Bini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.doc 25.50KB)
CURRICULUM VITAE DI MONICA BINI
Monica Bini nasce a Parma il 16/09/1954.
Conseguita la maturità classica presso il Liceo-Ginnasio “Romagnosi” di Parma, nel 1977 si laurea in Lettere classiche presso l’Università di Bologna discutendo una tesi sulla retorica in Terenzio, relatore prof. Traina. Due anni dopo ottiene il Diploma di perfezionamento in Lingua e Letteratura latina presso l’Università di Parma ed il Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Bologna. Consegue l’abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso A050-Lettere negli istituti di istruzione secondaria di II grado e A051-Lettere e latino nei licei e negli istituti magistrali.
Negli anni immediatamente successivi alla laurea si impegna nella ricerca scientifica sotto al guida del proprio relatore prof. A.Traina approfondendo gli studi terenziani ed occupandosi di poesia latina in frammenti. Nel frattempo viene nominata docente a tempo indeterminato per la classe di concorso A051 presso il Lyceum Parmense, liceo linguistico privato della catena Oxford Institutes, incarico che abbandona dopo quattro anni di servizio, nel 1983, a seguito della vincita del concorso pubblico per Aiutobibliotecario e Documentalista indetto dal Ministero per i beni culturali,
Con tale qualifica presta servizio prima, per breve tempo, presso la Biblioteca Statale Palatina di Parma, poi presso la Biblioteca Universitaria di Bologna. Si occupa in tale periodo di studi bio-bibliografici e collabora alla edizione, corredata di traduzione, di una cinquecentina imolese considerata il primo manuale di medicina legale. Nel 1985, a seguito di concorso, entra in ruolo nelle scuole statali per la classe A051 e da allora presta servizio senza soluzione di continuità presso il Liceo Scientifico “A.Righi” di Bologna fino al 31 agosto 2017, avendo maturato l’anzianità contributiva per ottenere il pensionamento.
Negli anni di insegnamento ha ricoperto diversi incarichi: è stata Funzione strumentale, coordinatrice del Dipartimento di lettere triennio, referente di vari progetti di ampliamento dell’offerta formativa, ha collaborato con alcuni colleghi del medesimo istituto alla stesura di un libro di testo sulla didattica dell’italiano. Ha inoltre maturato una più che ventennale esperienza in attività di recupero di italiano e latino per studenti insufficienti o provenienti da scuole straniere, fin dal 1991, grazie alle sperimentazioni didattiche promosse dall’allora preside prof. Miriam Ridolfi prima ancora che il Ministero istituzionalizzasse i corsi di recupero.
Ha svolto attività di supporto alla didattica dei corsi di alfabetizzazione alla lingua latina OFA presso l'Università di Bologna dall' l'A.A.2017/18 a tutt'oggi.
In data __/__/____ , ai sensi dell'art. 15 co. 1
lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né
di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o
finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 3/4/2019 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 28/9/2019, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgeIn assenza di altri incarichi inserire la seguente dichiarazione:
In data 11/6/2020,ai sensi dell’art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 lal sottoscritta Monica Bini, nata a Parma il 16/9/1954 Dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali.
In data 29/9/2021,ai sensi dell’art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 lal sottoscritta Monica Bini, nata a Parma il 16/9/1954 Dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali.
In data 8/9/2022 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data _9_/6__/2023_ , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.re attività professionali.
In data 9/10/2024 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.