Simona Nicolini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Alcune informazioni sul percorso formativo e professionale
Si è laureata nel 1994 con 110 e lode in Lettere indirizzo Classico presso l'Università degli Studi di Bologna. In seguito, ha proseguito la propria formazione presso società di consulenza psicosociale. Ha partecipato a diversi stage di formazione all'estero all'interno di progetti europei: nel 1994 presso Fondazione Wansee Forum di Berlino, presso diversi centri di ricerca in Varsavia- Polonia, a Timisoara – Romania, a Malta.
Dal 1992 è formatrice e ricercatrice psicosociale nel settore dei servizi socioeducativi, con enti del Terzo Settore, in coprogettazione con enti locali e servizi pubblici. In particolare in questi percorsi si approfondiscono temi relativi al lavoro sociale e all’organizzazione di servizio.
È stata per 10 anni Responsabile dell'area formazione e consulenza per il Centro di Servizio per il Volontariato di Modena, collaborando su progetti sociali di comunità con altri servizi della regione Emilia Romagna. Ha coordinato un servizio rivolto ai rifugiati e richiedenti asilo, accompagnando in particolare la progettazione e la formazione dell'èquipe. Ha svolto percorsi di consulenza e formazione sulla gestione dell'aula e sulla produzione del servizio socioeducativo rivolti a dirigenti e insegnanti delle scuole secondarie.
Si occupa di percorsi di ricerca qualitativa e consulenza organizzativa in merito a servizi sociosanitari e socioeducativi a alta complessità; formazione e ricerca rispetto al volontariato sociale; formazione e consulenza in relazione a progetti innovativi di welfare di comunità; progettazione e formazione per servizi rivolti a rifugiati e richiedenti asilo. Ha svolto percorsi di ricerca relativi ai bisogni formativi di imprese emiliano romagnole. Ha coordinato percorsi di ricerca e formazione congiunta rivolti a servizi del privato sociale e a servizi pubblici, improntati sulla metodologia della progettazione sociale e sull'approccio imprenditivo nell'intrapresa sociale.
Dall'anno accademico 2012-13 è Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin" dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, ove conduce laboratori di formazione e specializzazione in alcuni percorsi di Laurea Triennale e Magistrale.
Attualmente è consulente e formatrice presso servizi socioassistenziali e socioeducativi del Terzo Settore, impegnati in ambiti quali la cronicità e dell'accompagnamento alla fase avanzata di malattia, presso servizi rivolti all'inserimento di persone straniere. Ha coordinato un progetto Fami di Capacity building relativo alla presa in carico integrata di persone straniere vulnerabili presentato in evento pubblico. Nell’ambito della ricerca qualitativa, ha collaborato in un progetto proposto da Invalsi di Ricerca e formazione che ha come tema l'autovalutazione delle scuole primarie e secondarie. Attualmente partecpa al gruppo di progetto europeo Peppy rivolto ai giovani Neet.
in data 20/07/2025 ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Simona Nicolini nata a Reggio Emilia il 7 novembre 1968 dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali inerenti.
In data 20/07/2025 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione; dichiara di svolgere i seguenti incarichi:
- Formatrice libero professionista presso Irecoop ER, Fedisa Academy, Confcooperative a Reggio Emilia (2020-21);
- Formatrice libero professionista per CSV Terre Estensi di Modena- Comune di Modena (Giugno 2025- Febbraio 2026)
- Formatrice libero professionista per associazione Emmaus volontariato domiciliare (RE)
- consulente libero professionista presso Hospice Madonna dell'Uliveto (provincia di Reggio Emilia) dal 2016 a oggi
-Responsabile del personale presso Cooperativa Dimora d'Abramo Reggio Emilia, da marzo 2020
in data 20/07/2021 ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Simona Nicolini nata a Reggio Emilia il 7 novembre 1968 dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali inerenti.
In data 20/07/2021 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione; dichiara di svolgere i seguenti incarichi:
- Formatrice libero professionista presso Irecoop ER e IFOA a Reggio Emilia (2020-21);
- Formatrice libero professionista per CSV Terre Estensi di Modena- Ferrara (Settembre 2020- giogno 2022)
- Formatrice libero professionista presso cooperativa San Giovanni Bosco di Reggio Emilia, dal 2016 a oggi
- Formatrice libero professionista presso cooperativa CSC di Perugia, 2021
- consulente libero professionista presso Hospice Madonna dell'Uliveto (provincia di Reggio Emilia) dal 2016 a oggi
-membro del consiglio di amministrazione della cooperativa sociale Dimora d'Abramo da giugno 2019
-Responsabile del personale presso Cooperativa Dimora d'Abramo Reggio Emilia, da marzo 2020
-coach nel progetto Pon Fading E-value per l'Università degli Studi di Bologna (settembre 2020 - dicembre 2021)
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Simona Nicolini nata a Reggio Emilia il 7 novembre 1968 dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali inerenti.
In data 27/10/2019 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione; dichiara di svolgere i seguenti incarichi:
- Formatrice libero professionista presso Irecoop eR a Reggio Emilia (ottobre 2020);
- Formatrice libero professionista per CSV di Modena (Settembre 2020- marco 2021)
- Formatrice libero professionista presso associazione di volontariato di Reggio Emilia Emmaus, dal 2016 a oggi
- consulente libero professionista presso Hospice Madonna dell'Uliveto (provincia di Reggio Emilia) dal 2016 a oggi
-membro del consiglio di amministrazione della cooperativa sociale Dimora d'Abramo da giugno 2019
-coach nel progetto Pon Fading E-value per l'Università degli Studi di Bologna (settembre 2020 - dicembre 2021)
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Simona Nicolini nata a Reggio Emilia il 7 novembre 1968 dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali inerenti.
In data 27/10/2019 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione; dichiara di svolgere i seguenti incarichi:
- Formatrice libero professionista presso Irecoop eR a Reggio Emilia (ottobre 2019);
- Formatrice libero professionista per CSV di Modena (Settembre-dicembre 2019)
- Formatrice libero professionista presso associazione di volontariato di Reggio Emilia Emmaus, dal 2016 a oggi
- consulente libero professionista presso Hospice Madonna dell'Uliveto (provincia di Reggio Emilia) dal 2016 a oggi
- coordinatrice del Progetto SPrar con titolarità dei comuni di Reggio E., Guastalla, Unione Tresinaro Secchia, dipendente della cooperativa sociale Dimora d'Abramo dal gennaio 2018 al 2019
-membro del consiglio di amministrazione della cooperativa sociale Dimora d'Abramo da giugno 2019
- formatrice libero professionista presso Asl distretto di Sassuolo (provincia di Modena) in data 11/12/2019
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Simona Nicolini nata a Reggio Emilia il 7 novembre 1968 dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali inerenti.
In data 19/11/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione; dichiara di svolgere i seguenti incarichi:
- Formatrice libero professionista presso associazione di volontariato di Reggio Emilia Emmaus, dal 2016 a oggi
- consulente libero professionista presso Hospice Madonna dell'Uliveto (provincia di Reggio Emilia) dal 2016 a oggi
- coordinatrice del Progetto SPrar con titolarità dei comuni di Reggio E., Guastalla, Unione Tresinaro Secchia, dipendente della cooperativa sociale Dimora d'Abramo dal gennaio 2018 a oggi
- consulente libero professionista presso Servizio residenziale della Fondazione Mattioli Garavini, provincia di Reggio Emilia
-