Dila Parma
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 415.42KB)
DATA DI NASCITA Bologna, 01. 04.1959
TITOLI DI STUDIO
- Master di Primo Livello in Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie
- Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Università di Bologna
- Laurea in Ostetricia - Università di Modena e Reggio Emilia
- Diploma abilitante in Ostetricia, Università di Bologna
- Diploma abilitante di Infermiera Professionale
- Maturità Artistica - Scuola D'Arte Bologna
ATTUALE ATTIVITÀ NELLA DISCIPLINA OSTETRICA
- Responsabile delle Attività Didattiche CDL di Ostetricia dal 17/12/2020 a tutt'oggi
- Coordinatrice Didattica del CDL Ostetricia dal 5/5/2014al 16/12/2020
- Ostetrica Turnista dal 16/02/1984 al 4/05/2014 U.O. Sala Parto - Università di Bologna Dipartimento della Salute della Donna del Bambino e dell'Adolescente, Azienda Ospedaliero Universitaria S. Orsola Malpighi Bologna
ATTIVITÀ LAVORATIVA
- Coordinatrice Didattica CDL Ostetricia
- Attività assistenziale UO Sala parto Az. Ospedaliero Universitaria di Bologna
- Referente del Governo Clinico
- Ricercatrice EBO/N
- Formatrice EBO/N
- Tutor di tirocinio
INCARICHI NEL COLLEGIO OSTETRICHE DI BOLOGNA E PROVINCIA - COORDINAMENTO RER COLLEGI PROVINCIALI
- 2002-2005 Consigliera nel Collegio Provinciale delle Ostetriche
- 2007 - 2009 Presidentessa Coordinamento Collegi Ostetriche Regione Emilia Romagna
- 2006 - 2017 Presidentessa del Collegio delle Ostetriche di Bologna e Provincia.
ALTRI INCARICHI DI CARATTERE SCIENTIFICO NELLA DISCIPLINA OSTETRICA
- Dal 01/06/2001 al31/11/2001 contratto di collaborazione con il CeVEAS (Centro per la Valutazione dell'efficacia dell'Assistenza Sanitaria) per la realizzazione del sito internet (www.saperidoc.it), su progetto della Regione Emilia Romagna per i consultori familiari, rivolto a tutti gli operatori della salute riproduttiva, sessuale e perinatale.
- Dal 2003 formatorice e ricercatrice del Centro Studi EBHC (Evidence Based Health Care) dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola - Malpighi.
- Componente della “Commissione consultiva tecnico-scientifica sul percorso nascita. Gruppo Nati-mortalità” per la regione Emilia Romagna.
- Rappresentante della prima classe di Laurea (infermieristica/ostetrica) all'interno dell'Osservatorio delle Professioni Sanitarie Infermieristiche/Ostetriche, Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione Regione Emilia Romagna (OPSER)
- 2016 Corso 20 ore Unicef allattamento presso CDL di Ostetricia di Bologna
DOCENZA
- Docente del Corso di Laurea in Ostetricia
- Docente al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche di Bologna
- Formatrice, in numerose sedi italiane, di EBHC rivolto al personale sanitario
- Docente al Master "Autonomia dell'Ostetrica nella gestione della gravidanza, del parto e del puerperio" Università di Modena/Reggio Emilia
- Docente al Master "Diagnostica clinica e di laboratorio a supporto ostetrico" Università di Firenze
- Relatrice di numerose tesi laurea triennale, specialistica e Master
ATTIVITA' SCIENTIFICA
- Autrice di alcune pubblicazioni scientifiche di settore.
- Co-autrice di “l'infermieristica basata su prove di efficacia; guida operativa per l'evidence based nursing” McGraw-Hill
ATTIVITA' DI RICERCA SSD MED 47 PIU' SIGNIFICATIVE
- Alcuni pubblicazioni su riviste scientifiche e atti congressuali anche dell'area medica.
In data 05/06/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Dal 2008/2017
- Docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia per il Master di primo livello “Autonomia dell’Ostetrica nella Gestione della Gravidanza, Parto e Puerperio a Basso Rischio” (Seminario “Strumenti e Metodi per la ricerca ostetrica”)
Dal 2012/2018
- Docente presso l’Università di Firenze al per il Master “Nuovi strumenti per l’assistenza ostetrica”