Giorgio Barletta
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum vitae di Giorgio Barletta
Nato il 26/02/58 a Cingoli (MC)
1977 Consegue il diploma di Maturità Scientifica con punteggio di 60/60 presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Macerata
1985 Consegue il Diploma Universitario di Tecnico Neurofisiopatologo con punteggio di 50/50 e lode presso l'Università degli Studi di Bologna .
2006 Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia con il punteggio di 100/100 e Lode presso l'Università degli Studi di Bologna
2013 Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecnico diagnostiche con il punteggio di 110/110 e Lode presso l' Università degli Studi di Ferrara
Dal 1987 presta servizio come tecnico di neurofisiopatologia presso il laboratorio neurovegetativo dell'Unità Operativa Complessa di Clinica Neurologica IRCCS-ISNB Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell'Università degli Studi di Bologna
Attività didattica
Dal 1988-1996 Cultore della materia nella commissione d'esame di "Nozioni teoriche e pratiche di ecoencefalografia e metodi di registrazione poligrafica" presso la scuola per tecnici di neurofisiopatologia dell'Università degli Studi di Bologna
1997-2001 Docente in TECNICHE DI ELETTROFISIOLOGIA E NEUROFISIOPATOLOGIA nel corso integrato di TECNICHE DI ESPLORAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO Nell'ambito del corso di Diploma Universitario (D.U.) di Tecnico di Neurofisiopatologia dell'Università degli studi di Bologna
2002-2010 Docente nel Corso di laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna in TECNICHE DI ELETTROFISIOLOGIA E NEUROFISIOPATOLOGIA nel corso integrato di TECNICHE DI ESPLORAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
2011-2012 Docente nel Corso di laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna con l'insegnamento APPROFONDIMENTO IN POLIGRAFIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
dal 2013 ad oggi Docente nel Corso di laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna con l'insegnamento di TECNICHE ELETTRO NEUROFISIOPATOLOGICHE 8 nell'ambito del corso integrato di TECNICHE DI ESPLORAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
Dal 1997 ad oggi Incarico di Tutor per l'insegnamento teorico-pratico agli allievi del Corso di Diploma Universitario/Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna
Nell'ambito dell'attività lavorativa ,Giorgio Barletta, si è occupato delle tecniche di monitoraggio e analisi della variabilità nel dominio del tempo e della frequenza dei parametri vegetativi.In collaborazione con l'Istituto di Cardiologia (Università di Bologna) ha contribuitoallo sviluppo e ideazione di nuovi dispositivi per il controllo , l'esecuzione e l'analisi quantitativa automatizzata dei test di valutazione dei riflessi cardiovascolari .Nel contesto del monitoraggio dei ritmi circadiani dei parametri vegetativi ha ideato e sviluppato metodiche per l'analisi stato dipendente dei dati relativi a Pressione Arteriosa,FC e temperatura corporea interna in relazione al ritmo sonno veglia.
Partecipazione a Progetti di Ricerca Impegnato nella ricerca su “ Fisiopatologia dei disturbi vegetativi e motori legati al sonno”, Coordinatore scientifico Prof . Elio Lugaresi, durata 24 mesi (Cofin 1997 prot 9706034445_001, Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica)
Impegnato nella ricerca su “ Sonno, funzioni vegetative nelle malattie tossiche,metaboliche e degenerative del Sistema Nervoso Centrale”, Coordinatore scientifico Prof . Elio Lugaresi durata 24 mesi, (Cofin 1999 prot 9906037938_007, Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica),
Impegnato nella ricerca su “ Correlati clinici, neurofisiologici, vegetativi e anatomofunzionali nei pazienti parkinsoniani con impianto di neurostimolazione subtalamica”, Coordinatore scientifico Prof . Alberto Albanese, Durata 24 mesi (Cofin 2001 prot 2001062543_002, Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica)
Impegnato nella ricerca su “Variazioni stato dipendenti (sonno-veglia) della pressione arteriosa,della frequenza cardiaca e della temperatura corporea interna come misura del carico allo statico in soggetti con ipertensione essenziale”,Coordinatore scientifico Prof. Massimo Pagani, durata 24 mesi (Cofin 2003 prot 2003065571_003, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca )
Pubblicazioni Scientifiche
Coautore di 22 articoli su riviste internazionali i. f ( Pubmed 2013, 3 capitoli di libri; 55 atti di convegno-abstract
E'stato invitato a tenere relazioni a congressi scientifici e corsi di aggiornamento nazionali (più di 15 relazioni su invito)
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Giorgio Barletta nato a Cingoli il 26/02/1958 Dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali.
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Giorgio Barletta nato a Cingoli il 26/02/1958 Dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali.