Titolo

Occhiello

Pier Luca Rossi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Formazione

Diploma di maturità scientifica presso Liceo Scientifico A.B. Sabin (BO) nell’anno 1992

Laurea in Fisica ottenuta presso Università di Bologna nell’A.A. 1996/97

Diploma di Specializzazione in Fisica Medica ottenuta presso Università di Bologna nell’A.A. 1999/2000

Iscritto nell’Elenco nominale degli Esperti di Radioprotezione presso il Ministero del Lavoro – ROMA - con il III grado di abilitazione (n. ordine 404)

Attività didattica

È docente in corsi di aggiornamento di radioprotezione per personale dell’Ateneo di Bologna e delle pubbliche amministrazioni.

È docente presso la Scuola di Specializzazione in Fisica Medica dell’Università di Bologna (corso di Dosimetria I)

È stato docente presso il Corso di Alta Formazione in Radioprotezione organizzato da Università di Bologna in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani (docenza: APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE E CONTROLLI DI QUALITA’)

Attività istituzionali e incarichi accademici

Esperto di Radioprotezione per le strutture di Università di Bologna dal 2007

Specialista in Fisica Sanitaria per le strutture di Università di Bologna dal 2007

Responsabile e Coordinatore Gestionale dell’Unità Professionale di Fisica Sanitaria dell’Università di Bologna dal 2007

Altre Attività

È membro dell’Organismo Tecnico Radiazioni Ionizzanti, istituito presso il DSP AUSL Bologna per il rilascio dei pareri sulle pratiche soggette a Nulla Osta ai sensi di D. Lgs. 101/20 smi, come organo consultivo per la Prefettura ed il Sindaco

È membro delle associazioni ANPEQ (Associazione Nazionale degli Esperti Qualificati in Radioprotezione) e AIFM (Associazione Italiana dei Fisici in Medicina)



In data 09/06/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

In particolare, sono membro effettivo dell'Organismo Tecnico Radiazioni Ionizzanti istituito presso DSP AUSL Bologna con Prot. n. 487 del 22/02/22 su indicazione allo stesso ente ed autorizzazione di UNIBO