Giulia Paganin
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Formazione
Laurea in Psicologia, conseguita nel 2017 presso l'Università di Pavia.
Dottorato in Psicologia, conseguito nel 2022 presso l'Università di Milano-Bicocca.
Carriera accademica
Novembre 2021-Luglio 2022: borsa di ricerca presso il Dipartimento d'Eccellenza BICAPP, Università di Milano-Bicocca
Luglio 2022-Ottobre 2023: assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna, all'interno del progetto europeo H-WORK
Novembre 2023-in corso: assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, all'interno del progetto di valutazione stress lavoro-correlato del personale d'Ateneo
Attività didattica
Dal 2020 è docente a contratto presso l'Università Milano-Bicocca per il laboratorio "Le professioni psicologiche" turno b e c, rivolto a studenti triennali del corso di laurea di scienze e tecniche psicologiche (16 ore, 2 CFU)
Attività scientifica
Ho partecipato a diverse conferenze scientifiche nazionali e internazionali; sono revisore ad hoc per diverse riviste scientifiche di ambito psicologico.
Attività istituzionali e incarichi accademici
Faccio parte del Comitato Esecutivo dell'Associazione Italiana di Psicologia (AIP), sezione psicologia per le organizzazioni.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Da maggio 2023 faccio parte dell' editorial Board della rivista "Frontiers in Psychology". Ho svolto il ruolo di guest editor per la rivista Behavioural Science (MDPI) e il ruolo di topic coordinator per la rivista Frontiers in Digital Health.
Premi e riconoscimenti
Nel 2022 ho vinto il premio "Miglior tesi di dottorato" bandito da AIP-sezione psicologia per le Organizzazioni
Altre attività
Ho svolto diverse attività di consulenza e formazione, in particolare riguardanti le tematiche dello stress lavoro-correlato, del benessere e del rapporto con le nuove tecnologie.