Davide Baioni
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Professore a contratto all'Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell'ambito della Geomorfologia e Geografia Fisica (SSD GEO/04).
Formazione
Laurea in Scienze Geologiche - Università di Urbino Carlo Bo (1997)
Dottorato di ricerca in Scienze della Terra - Università di Urbino Carlo Bo (2008).
Master di 2° livello in Engineer Geology - Centro di Geotecnologie dell'Università di Siena (2015).
Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato per settore concorsuale 04/A3 conseguita il 02/09/2019.
Carriera accademica
Svolge attività di ricerca dal 1999 al 2017 in 3 università diverse (Madeira, Urbino e Parma).
Attività didattica
• 01-10-2020/30-09-2021: Incarico di docenza corso di “Telerilevamento e Geomorfometria” dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) Università “Carlo Bò” di Urbino
• 01-10-2019/30-09-2020: Incarico. di docenza corso di “Telerilevamento e Geomorfometria” dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) Università “Carlo Bò” di Urbino
• 01-10-2018/30-09-2019: Incarico di docenza corso di “Telerilevamento e Geomorfometria” dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) Università “Carlo Bò” di Urbino
• 01-10-2017/30-09-2018: Incarico di docenza corso di “Telerilevamento e Geomorfometria” dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) Università “Carlo Bò” di Urbino.
• 01-10-2016/30-09-2017: Incarico di docenza corso di “Telerilevamento e Geomorfometria” dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) Università “Carlo Bò” di Urbino.
• 01-10-2015/30-09-2016: Incarico di docenza corso di “Telerilevamento e Geomorfometria” dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e Ambiente (DI.STE.VA.) Università “Carlo Bò” di Urbino.
• 02-03-2011/30-09-2011: Incarico di docenza corso di “Geologia ambientale” Facoltà di Scienze e Tecnologie (dipartimento DI.STE.VA.) Università “Carlo Bò” di Urbino.
Attività scientifica
Ha partecipato a programmi di ricerca nazionali ed internazionali in particolare:
Attività di ricerca nell’ambito del progetto “studio morfotettonico del bacino del Parecis – Amazzonia Brasiliana” Dipartimento “M.Melloni” Università di Parma.
Attività di ricerca nell’ambito del progetto finanziato PRIN 2008 “Evidenze geologiche e potenziale astrobiologico del ciclo del metano su Marte: analisi comparata della variabilita' geologica dei mound del Sahara marocchino e le formazioni a mound su Marte”, Dipartimento “M.Melloni” Università di Parma.
Alle attività di ricerca nell’ambito del progetto finanziato PRIN 2006 “Analisi integrata dei deposititi solfatici su Marte”, Università di Urbino.
Attività di ricerca nel campo morfotettonico e geomorfologico svolta presso il centro di Biologia e Geologia dell’Università di Madeira, Funchal (Portogallo).
Convener di sessioni in congressi internazionali.
Membro del Comitato organizzatore e Scientifico di congressi internazionali.
Referee di numerose riviste internazionali.
Autore di 40 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali.
Relatore con presentazione di 75 lavori a congressi e convegni nazionali e internazionali.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Ha ricevuto incarichi nell'Editorial board di riviste internazionali:
International Journal of Earth and Environmental Sciences (Editorial board).
International Journal of Geography and Geology (Editorial board).
Arabian Journal of Geosciences (Associate Editor).
Minerals (Guest Editor).
Altre attività e informazioni
Membro del Consiglio Direttivo Nazionale di SIGEA (2010/2012).
Cultore della materia - Geografia Fisica e Geomorfologia (SSD GEO/04) Università degli studi di Urbino.
In data 01/10/2021 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione.