Lia Benvenuti
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
nata a Cesena, il 20 marzo 1969
residente a Forlì (FC) - Via Andrea Costa, 43
Tel. 0543-401150
Cell. 348-4122096
STUDI EFFETTUATI
• Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico
“Righi” di Cesena;
• Laurea in Matematica, indirizzo Informatico, conseguita
nell'anno 1993 presso l'Università di Bologna. Tesi dal titolo “Un
problema di minimo L1” elaborata sulla risoluzione di un problema
statistico-economico, relatore prof. Corraro Corradi. Votazione
finale: 110 e lode;
• Corso estivo internazionale di Matematica, presso
l'Università di Perugia, seguiti nello specifico i corsi di
informatica ed economia aziendale;
• Qualifica di Tecnico di Marketing Internazionale, conseguita
presso il Centro di Formazione Professionale di Faenza, con
votazione 60/60, corso di 1000 ore;
• Seminari di Supermarketing di Plus '95 realizzati in
collaborazione con la Nielsen;
• Corsi di aggiornamento in Marketing, Tecniche di Vendita e
Comunicazione presso Istituti riconosciuti ed Enti di
Formazione;
• Corso in Europrogettazione, Venezia luglio 1999, organizzato
da AICCRE – Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e
delle Regioni d'Europa;
CONOSCENZE INFORMATICHE
• ambiente Windows;
• programmi applicativi Word, Excel, CorelDraw, Publisher,
PowerPoint, e elementi di Access, Project Maker;
• sistemi operativi Ms-Dos e Unix;
• rete telematica Internet;
CONOSCENZE LINGUISTICHE
• buona conoscenza della lingua inglese attraverso studi
scolasti e privati;
• diretto soggiorno presso la Inlingua School di
Cheltenam;
ESPERIENZE DIDATTICHE
• Dal 94: attività di docenza presso Istituti di Scuola Media
Superiore, Enti di Formazione e Aziende su tematiche di
comunicazione, tecniche di vendita, marketing, ricerche di mercato
e creazione business plan;
• Dall'A.A 93/94 all'A.A 95/96: collaboratrice didattica
relativa al corso di “Istituzione di Analisi I” presso la Facoltà
di Statistica – sede di Rimini – Prof.ssa Paola Olivo;
• Dall'A.A 96/97 all'A.A 98/99: collaboratrice didattica
relativa al corso di “Matematica Generale” presso la Facoltà di
Statistica – sede di Rimini – Prof.ssa Paola Olivo;
• A.A 99/00: collaboratrice didattica relativa al
corso di “Matematica Generale” presso la Facoltà di Statistica –
sede di Rimini – Dott. Francesco Regonati;
• A.A 00/01: collaboratrice didattica relativa al corso
di “Matematica Generale” presso la Facoltà di Statistica – sede di
Rimini – Prof.ssa Paola Olivo;
• Dall'A.A 01/02 all'A.A 02/03 collaboratrice didattica -
docente ai precorsi di Matematica presso la Facoltà di Scienze
Politiche di Forlì – Università degli Studi di Bologna;
• Dall'A.A 01/02 all'A.A 06/07 Docente a contratto del corso
di Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie presso
la Facoltà di Economia sede di Forlì, Università degli Studi di
Bologna, corso di laurea in Economia e Commercio;
ESPERIENZE PROFESSIONALI
• Dal 95 al 97: titolare della società Artemis sas di Cesena,
con compiti amministrativi, progettuali e di marketing;
• Dal 95: attività di progettazione, pianificazione e
coordinamento di corsi formativi finanziati, provinciali, regionali
e comunitari, (Ob. 3, Ob. 4, Ob. 5b, Progetti Occupazione, Adapt,
Progetti Ministero del lavoro, Legge 236, ecc.) e corsi privati a
pagamento, per enti di formazioni e imprese del territorio emiliano
romagnolo, toscano, marchigiano e veneto;
• Dal 95: attività di consulenza aziendale in materia di
marketing e realizzazione di ricerche di mercato per conto di
imprese private ed enti pubblici;
• Nel 97: titolare insieme alla dott.ssa Serena Musolesi e
all'Ing. Marco Benvenuti di Pantarei sas, società di servizi
alle imprese che si occupa di formazione professionale, ricerche e
analisi statistiche, strategie di marketing;
• Docente e/o consulente di marketing e comunicazione per le
società Giglioli spa, Vivimport srl, General d'Aspirazione sas,
Soledan srl; Clas Lavoro scarl;
• Docente di comunicazione e marketing per corsi ECAP, CESCOT,
ECIPAR, CFP Sacro Cuore Lugo, Consorzio F.P. Forlì-Cesena,
Consorzio F.P. e la gestione dei Centri di Ravenna, Chiama Lavoro
Pesaro, Enfap Ravenna;
• Docente in corsi su tematiche di euro e marketing rivolti ad
imprenditori per conto di Ecipar Forlì;
• Docente di marketing e euro a corsi rivolti ad imprenditori
per il Centro Consorzi di Belluno;
• Progettista di azioni Integra, Adapt, Leonardo, P.O.M. per
il Consorzio F.P. Forlì-Cesena;
• Progettista corsi di formazione aziendali presso OROGEL
Cesena – Consorzio Fruttadoro di Romagna, Sanitas Farmaceutici srl,
Consorzio Agrario Interprovinciale di Forlì-Cesena e Rimini, Ivas
spa, Soledan srl, Frigoriferi Industriali scarl, ecc;
• Relatrice a seminari sull'importanza della formazione,
l'evoluzione del marketing e la qualità del servizio clienti;
• Ricerca di mercato per il Comune di Faenza sulle prospettive
occupazionali del 2000 e il mercato che cambia;
• Ricerca sull'efficacia di campagne pubblicitarie per conto
della società MPR Faenza;
• Coordinatrice di attività di ricerca all'interno del
progetto Integra “Scuola regionale per l'inserimento sociale degli
immigrati”;
• Coordinatrice di attività di ricerca all'interno di progetti
POM (fasc. 664 e fasc. 665);
• Ricerca di mercato sull'evoluzione delle vendite nel settore
dell'abbigliamento infantile;
• Progettista del repertorio complessivo delle Unità Formative
Capitalizzabili relative ai profili produttivi afferenti al settore
calzaturiero (progetto non corsuale RER 84/2000);
• Progettista e coordinatrice dei progetti Eurodifesa rivolti
alle Forze Armate;
• Progettazione di iniziative comunitarie tra le quali
progetto Cultura per conto dell'Amministrazione Provinciale di
Forlì Cesena;
• Coordinatrice organizzativa del progetto Equal Amica per
conto del Consorzio Techne;
• Progettista del progetto Equal Pegaso per conto del
Consorzio Techne;
TITOLI
• “Cultore della materia Analisi I” rilasciata dall'Università
di Bologna;
• Collaboratore didattico per l'Università di Bologna, sede di
Rimini e sede di Forlì;
• Professore a contratto dell'insegnamento “Matematica per le
applicazioni economiche e finanziarie” presso la Facoltà di
Economia, corso di Laurea in Economia e Commercio;
ATTUALMENTE
• Docente a contratto dell'insegnamento di Metodi e strumenti
informatici per le decisioni economiche e finanziarie presso la
Facoltà di Economia sede di Forlì, Università degli Studi di
Bologna, corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale;
• Direttore Generale di Techne soc. cons. per azioni - ente di
Formazione Professionale - con contratto a tempo indeterminato.