Valeria Amata Giannella
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.A. PhD.docx 30.11KB)
Assegnista di Ricerca all'Università di Bologna dal 2020, svolge le sue ricerche in ambito della Psicologia Sociale. Gli interessi di ricerca vertono soprattutto nell'ambito dei processi di gruppo in generale e relazioni intergruppo. Nello specifico si è interessata ad argomenti come la percezione sociale e la moralità, norme e valori di gruppo, prettamente sotto l'approccio dell'identità sociale. Ha condotto ricerche sulla reputazione personale e di gruppo, gestione della reputazione, violenza contro le donne, processi di persuasione, leadership e leadership morale. Attualmente incentra la sua ricerca su temi quali stereotipi e ruoli di genere e disuguaglianze di genere.
Formazione
Laureata in Psicologia nel 2015 presso l'Università G. d'Annunzio di Chieti, consegue il Dottorato in Business and Behavioural Sciences ad Aprile 2020 con una valutazione eccellente, mentre ha collaborato per un periodo di visiting nell'Università di Exeter (2018) alla ricerca in ambito della Psicologia Sociale.
Carriera Accademica
Consegue l'abilitazione di Psicologa nel 2016. Dopo tre anni di Dottorato di ricerca all'università G. d'Annunzio di Chieti, vince nel 2020 l'Assegno di ricerca all'Università di Bologna.
Attività Didattica
The experimental approach in social psychology (Università Chieti-Pescara, 2017-2018), durante il corso “Research Methodology in social psychology”, Professor: Stefano Pagliaro
Aggressività, Leadership e Potere (Università Chieti-Pescara, 2020), durante il corso di Psicologia Sociale, Professor: Stefano Pagliaro
Comunicazione e persuasione (nel corso di formazione sulla comunicazione efficace; 2017)
Psicologia dei Gruppi e delle Organizzazioni (Nel corso di formazione di Dinamiche di Gruppo; 2017)
Pubblicazioni
· Giannella, V.A. & Pagliaro, S. (in press). Leadership e Identità Sociale: L’Importanza della Dimensione Morale. In-mind Italia.
· Giannella, V.A., Pagliaro, S., & Barreto, M. (in preparation). On the importance of morality in the leader’s evaluations and endorsement: A social identity approach.
· Teresi, M., Pietroni, D.D., Barattucci, M., Giannella, V.A., & Pagliaro, S. (2019). Ethical climate(s), organizational identification, and employees' behavior, Frontiers in Psychology, 10, 1356
· Pagliaro, S., Lo Presti, A., Barattucci, M., Giannella, V.A., & Barreto, M. (2018). On the Effects of Ethical Climate(s) on Employees’ Behavior: A Social Identity Approach, Frontiers in Psychology, 9, 960
· Pagliaro, S., Pacilli, M.G., Giannella, V.A., Giovannelli, I., Spaccatini, F., & Baldry, A.C. (2018). Legitimizing Intimate Partner Violence: Moral Evaluations, Attribution of Responsibility and (Reduced) Helping Intentions. Journal of Interpersonal Violence
Pagliaro, S., Cavazza, N., Guidetti, M., Alparone, F.R., & Giannella, V.A. (2016). Concern for Personal Reputation within Groups: The Effect of Accountability and Fear of Social Exclusion. Ricerche di Psicologia, 1, 9-19.
Attività Scientifica
Ha partecipato a numerosi convegni di ricerca nazionali ed internazionali:
· Giannella, V.A., Pagliaro, S., & Barreto, M. “Morality as a Fundamental Dimension in Leader’s Evaluation and Endorsement”. Comunicazione orale al XVI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale, Roma, 12-14 settembre 2019
· Giannella, V.A., Pagliaro, S., & Barreto, M. “Morality as a Fundamental Dimension in Leader’s Evaluation and Endorsement”. Comunicazione orale al XV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale, Bari, 19-21 settembre 2018.
· Pagliaro, S., Lo Presti, A., Barattucci, M., Giannella, V.A., Barreto M. “On the Effects of Ethical Climate(s) on Employees’ Behavior: A Social Identity Approach”. Comunicazione orale al Congresso “Simposio per la Salute e Sicurezza sul Lavoro” – Zlatibor, 13-16 settembre 2018
· Pagliaro, S., Pacilli, M.G., Giovannelli, I., Giannella, V.A., & Spaccatini, F. “Valutazioni di (im)moralità, attribuzioni interne e intenzioni di aiuto nei casi di Intimate Partner Violence (IPV)”. Comunicazione orale al Convegno “Sui generi. Identità e stereotipi in evoluzione?” Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sociale, Torino, 21-22 settembre 2017.
E' membro dell'European Association of Social Psychology (EASP) – Sezione di Psicologia Sociale (2017-oggi) ed della Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Sociale (2017-oggi).
È cultore della materia in Psicologia Sociale (2018), Metodologia di Ricerca Psicosociale (2018) e in Dinamiche di Gruppo e Organizzative (2019).
Altre Attività
Consulente e Assistente commerciale nella Health Collection Srl (2015)
Docente in Psicologia dei Gruppi, delle Comunità e delle Organizzazioni nella Health Collection Institute (2017)