Martina Grandi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Martina Grandi
Titoli professionali
Magistrato ordinario con funzioni giudicanti civili (Decreto ministeriale di nomina 18.1.2016).
Formazione e titoli accademici
Università di Pisa, Italia. Laurea specialistica in Giurisprudenza, curriculum privatistico, 110/110 cum laude (2010) – Laurea triennale in Scienze Giuridiche, 110/110 cum laude (2008).
Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento, Pisa, Italia. Perfezionamento «Persona e tutele giuridiche», 100/100 cum laude (2014) – Allieva ordinaria di primo e secondo livello del settore di Scienze giuridiche, 100/100 cum laude (2008 e 2011).
Pubblicazioni
Commento degli articoli 1223-1224 del Codice Civile, in Navarretta (a cura di), La responsabilità civile, Milano 2021.
Importanza dell’inadempimento e condizione nel contratto, SI 2017.
Restituzione dell’azienda e successione nei contratti conclusi per il suo esercizio, NGCC 2016.
Il mutuo dissenso della donazione. Inquadramento sistematico, NOT 2013.
Causalità e danno risarcibile nella responsabilità del notaio per omesso compimento delle visure ipotecarie, RCP 2013.
Lo jus poenitendi nella direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, C IMPR/E 2013.
La modernità del dogma retrospettivo nel sistema dei contratti, RDC 2012.
La retroattività della condizione: il problema e le prospettive, C 2011.
Condizione mista o potestativa, finzione di avveramento e risoluzione del contratto, C 2011.
Moneta bancaria e inadempimento contrattuale, BBTC 2010.
Usura e rimedi civilistici, NGCC 2009.
Dichiaro di esercitare le funzioni di magistrato ordinario (Decreto ministeriale di nomina: D.M. 18.1.2016)