Marco Tassinari
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
universitaria
Dal 1980 al 1986 allievo interno presso l'Istituto di Zootecnia e Nutrizione Animale, Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Bologna. Nel 1986 consegue la laurea in Medicina Veterinaria. Nel 1990 vincitore di concorso pubblico all'Università di Bologna. Attualmente ricopre il ruolo di Ricercatore Confermato (SSD: AGR 17) ed afferisce al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna .
Esperienze di lavoro
Dal 1/1/1987 al 31/1/1991 Consulente Zootecnico presso Aziende Italiane di Bovini da carne, Bovini da latte, Suini e settore avi-cunicolo.
Nel 1996 è stato designato dalla European Commission (Directorate C – relations with the New Independent States and Mongolia) esperto Zootechnician (feeding, breeding, genetic process) e con la qualifica di “short term specialist” è stato in Ucraina (gennaio – agosto 1997) nell'ambito del “Pilot Project Agricultural Sector Restructuring".
Dal 1988 è iscritto all'Albo dei Periti del Tribunale di Bologna.
Dal 2004 è a regime di tempo definito e svolge attività di consulenza nel settore zootecnico ed agroalimentare.
Attività Didattica
Dall'Anno Accademico 2000-2001 all'AA 2004-2005 è stato Professore incaricato dell'insegnamento di Genetica veterinaria nel Corso di Laurea in Biotecnologie Veterinarie.
Dal 2006 al 2009 è stato responsabile del Tirocinio di Zootecnia nell'ambito del Corso di Laurea specialistica in Medicina Veterinaria dove ha svolto l'insegnamento del modulo “Miglioramento genetico e Biotecnologie delle produzioni animali”.
Dall'AA 2004/2005 al 2010/2011 ha svolto il corso di Genetica veterinaria e Complementi di Miglioramento genetico nell'ambito della laurea specialistica in “Sanità e qualità dei prodotti di origine animale”.
Dal 2001 è docente presso la Scuola di Specializzazione in Sanità animale e Produzioni Zootecniche delle Università di Sassari e di Teramo (Facoltà di Medicina Veterinaria), con Seminari tematici sui Bovini e sulla Sicurezza alimentare. Presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo nell'AA 2005/2006 ha svolto il Corso Integrato Professionalizzante sui Bovini da carne (CIP: Animali da Reddito).
Dall'AA 2006/2007 all'AA 2012/2013 è stato docente del Corso Integrato “Tirocinio AGR 17-20 – Zootecnia (1) presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo.
Nell'AA 2012/2013 svolge il corso di Miglioramento genetico nell'ambito del corso di laurea specialistica in Medicina veterinaria;
Dall'AA 2011/2012 a tutt'oggi svolge il Modulo di Produzioni Bovine nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale di Sicurezza e qualità delle produzioni animali;
Dall'AA 2012/2013 al 2019/2020 ha svolto l'insegnamento di Zootecnia generale nell'ambito del CI Zootecnia Generale ed Economia nel corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria.
Nel 2017 è stato docente nel Master di 2 livello di Allevamento e sanità dei bovini
Dall'AA 2018/2019 è docente nella Scuola di Specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche.
Dall'AA 2020/2021 è docente del modulo "Nutrizione e alimentazione animale" del CI "Veterinaria" nel corso di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione