Marco Cirrincione
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Posizione attuale: Dottorando al terzo anno del corso di Dottorato in Salute, Sicurezza e Sistemi del Verde (XXXV ciclo). Svolge la propria attività presso il Gruppo di Ricerca di Analisi Farmaco-Tossicologica (PTA Lab) del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT), Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, con un progetto dal titolo“Drugs of abuse analysis: new methods in herbal and biological matrices for medicinal chemistry and forensic investigation” sotto la supervisione della Prof.ssa Laura Mercolini. Lo studio si concentra sulla progettazione di procedure analitiche strumentali e nello sviluppo di strategie per l’analisi quali-quantitativa di sostanze stupefacenti in matrici biologiche e non. Le diverse metodiche sviluppate fanno uso di varie tecniche analitiche, tra cui le cromatografia liquida ad alte prestazioni accoppiata a sistemi di detection di varia natura (spettrofotometria UV, detection elettrochimica, spettrometria di massa).
Aprile 2019: Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso il Dipartimento di Scienze della Vita (DSV) dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), con una tesi sperimentale in ambito elettroanalitico, dal titolo “Sviluppo di un sensore elettrochimico per la determinazione dei cannabinoidi.”, presso il laboratorio di elettroanalisi della Prof.ssa Chiara Zanardi.
Produzione scientifica: pubblicazione di 7 articoli pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed, 3 oral presentations e 12 contributi poster e a congressi nazionali e internazionali
Attività di assistenza alla didattica:
Nell'A.A. 2021-2022 svolge attività di assistenza alla didattica pari a 10 ore di tutorato di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento "Analisi dei Fitoderivati 2" del Corso di Studio in Scienze Farmaceutiche Applicate (sede di Imola), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Dalll'A.A. 2020-2021 svolge attività di assistenza alla didattica pari a 20 ore/anno di tutorato di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento "Analisi Dei Medicinali I (GrB)" del Corso di Studio in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (sede di Bologna), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Dall'A.A. 2019-2020 svolge attività di assistenza alla didattica pari a 30 ore/anno di tutorato di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento "Analisi Chimico Tossicologica 2" del Corso di Studio in Scienze Farmaceutiche Applicate (sede di Imola), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Dall'A.A. 2019-2020 è assistente di laboratorio nell'ambito del Master Universitario di II livello in "Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi", Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Membro di società scientifiche: Società Chimica Italiana (SCI), Divisione di Chimica Farmaceutica
In data 20/03/2020 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.