Ella Bernadette Nagy
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Ella Bernadette Nagy ha iniziato gli studi universitari a Cluj Napoca (Romania) dove si è laureata in Italianistica con una tesi sui dialetti veneti (2008). Ha proseguito gli studi in Filologia Moderna presso l’Università di Padova, frequentando principalmente corsi di filologia romanza e di musicologia. Nel 2010 ha svolto ricerche a Santiago de Compostela come borsista del Centro Ramón Piñeiro (2010). Nel 2011 ha conseguito la laurea magistrale con una tesi sul rapporto tra testo e musica nella lirica galego-portoghese. Successivamente si è diplomata in Chitarra presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto (2014), dove ha studiato anche clavicembalo come secondo strumento.
Nel 2017 ha ottenuto il titolo di Doctor Europaeus con una tesi interdisciplinare sugli strumenti musicali a pizzico tardomedievali (Univ. di Padova). Durante il dottorato ha effettuato soggiorni di ricerca a Montpellier e a Barcellona, seguendo inoltre numerosi seminari e corsi di formazione in ambito musicologico, filologico e biblioteconomico in Italia e all’estero. Nel 2020 ha conseguito il Master in Analisi e Teoria Musicale con una tesi sul compositore brasiliano Luís Álvares Pinto.
Dopo il dottorato è stata borsista dell’Accademia della Crusca (2018), dell’Istituto Vivaldi della Fondazione Cini di Venezia (2020) e dell’Archivio Bergamasco (2021). Negli anni 2018-2020 ha collaborato con le università di Padova e Bologna in qualità di tutor nell’ambito dei corsi di Armonia e di Analisi musicale.
Partecipa a convegni e tiene spesso seminari sulla storia degli strumenti musicali e sui metodi di ricerca. Si occupa principalmente della storia e del repertorio degli strumenti a pizzico. Collabora con la Fondazione Levi di Venezia e con la rivista Medioevo Musicale. Bollettino bibliografico della musica medievale.
Si occupa anche di linguistica e di filologia: dal 2019 insegna lingua ungherese all’Università di Napoli “L’Orientale”, dal 2020 Fonetica francese e tedesca per cantanti presso i conservatori di Padova, Adria e Cagliari. Collabora inoltre nel progetto RIALFRI - Repertorio informatizzato dell’antica letteratura franco-italiana.
Come musicista, suona in diverse formazioni: nel 2018 ha fondato il Quartetto Chitarristico di Padova con cui ha vinto due premi internazionali. Dal 2014 suona la chitarra e il cuatro venezuelano nel gruppo padovano “Enhorabuena”, specializzato nella musica del Latino America. Ha realizzato molte trascrizioni per chitarra e per cuatro. Suona prevalentemente repertorio rinascimentale e barocco.
Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4EjXE4h5nkUp8XlX0G8YVw
Ai sensi dell’art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle
disposizioni del D.P.R. 445/2000 la sottoscritta NAGY ELLA BERNADETTE nata a Brașov il 30/03/1987
Dichiara di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o di svolgere attività professionali, come di seguito specificati:
Collaboratrice ed esperta linguistica di madre lingua ungherese, presso l'Università di Napoli "L'Orientale", dal 01/10/2019 al 30/09/2022.