Cristina Pellegrino
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 326.58KB)
Formazione
2017 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico P. Ruggeri di Marsala.
2020 Tirocinio presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ASP nel reparto di Patologia Clinica e Biochimica per l’elaborazione della tesi sperimentale supervisor: Daniele Ditta.
2020 Conseguimento della Laurea Triennale in Scienze Biologiche in data 12 Ottobre con votazione 110/110, discutendo la tesi dal titolo “Presenza di CRE-CPE in emocolture: un’esperienza presso l’ospedale Paolo Borsellino di Marsala” presso l’Università degli studi di Ferrara. Relatore: Prof.ssa Antonella Caputo - Correlatore: Dott. Daniele Ditta.
2022 Tirocinio presso il laboratorio di Biochimica Farmaceutica (FABIT), Università di Bologna (Alma Mater Studiorum) per l’elaborazione della tesi sperimentale supervisor: Stefano Iotti, Concettina Cappadone.
2022 Laurea Magistrale in Biologia della salute curriculum Biosanitario-Forense in data 14 Ottobre con votazione 110/110 e Lode, discutendo la tesi dal titolo “Screening dell’attività antitumorale di derivati dei calconi su modelli cellulari 2D e 3D di osteosarcoma umano” presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”. Relatore: Prof. Stefano Iotti Correlatore: Dott.ssa Concettina Cappadone.
2022 Abilitazione all'esercizio della professione Biologo Senior sezione A.
2024 Vincitrice del premio per la migliore tesi di Laurea Magistrale improntata alle metodologie di Reduction e Refinement nonché di ricerca alternativa all'utilizzo di animali finanziato dalla regione Emilia-Romagna.
Attività Universitaria
2022/2023 Laureato Frequentatore presso il Laboratorio di Biochimica Farmaceutica, Gruppo di Ricerca "Biochimica Cellula, Imaging molecolare e biosensori" del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologia FABIT - Alma Mater Studiorum - Università degli studi di Bologna.
2023/2024 Borsista di Ricerca presso il presso il Laboratorio di Biochimica Farmaceutica, Gruppo di ricerca “Biochimica cellulare, Imaging molecolare e biosensori” del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie -Alma Mater Studiorum- Università di Bologna.
2024 Attualmente assegnata di ricerca presso il laboratorio di Microbiologia Molecolare ed Applicata del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie università di Bologna - Alma Mater Studiorum. Progetto dal titolo: "Sviluppo di un modello cellulare complesso di epitelio vaginale e ottimizzazione della colonizzazione da parte di batteri probiotici/patogeni".
Attività didattica
Attività di tutor didattico per il laboratorio di Biochimica cellulare, corso di laurea triennale in Biotecnologie, responsabile del corso Prof.ssa Giovanna Farruggia, a.a. 2022-23
Attività di tutor didattico per il laboratorio di Biochimica cellulare, corso di laurea triennale in Biotecnologie, responsabile del corso Prof.ssa Giovanna Farruggia, a.a. 2023-24
Attività di tutor didattico per il laboratorio di Biologia cellulare, corso di laurea triennale in Biotecnologia, Prof.ssa Giovanna Farruggia, Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, a.a. 2023-24
Pubblicazioni Scientifiche:
Rossi M, Pellegrino C, Rydzyk MM, Farruggia G, de Biase D, Cetrullo S, D'Adamo S, Bisi A, Blasi P, Malucelli E, Cappadone C, Gobbi S. Chalcones induce apoptosis, autophagy and reduce spreading in osteosarcoma 3D models. Biomed Pharmacother. 2024 Aug 15;179:117284.
Comunicazioni e partecipazioni a congresso:
Antitumor activity of the hydroalcoholic extract of Artemisia annua L. in human osteosarcoma: from 2D to 3D models to study antitumor phytocomplexes, C. Pellegrino, G. Isani, G. Andreani, M. Mandrone, G. Farruggia, M. Rossi, F. Rossi, E. Malucelli, C. Cappadone, CENTRO 3R-IV ANNUAL MEETING, The role of 3Rs in the age of One Health: where we are and where we’re going, 13-15 Settembre 2023. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Italia, Poster, Abstract
Hybrid spheroids as a model of osteosarcoma, M. Malgorzata Rydzyk, M. Pannella, C. Cappadone, G. Farruggia, E. Malucelli, C. Pellegrino, Francesca Rossi, Enrico Lucarelli, T. Ibrahim, Stefano Iotti, CENTRO 3R-IV ANNUAL MEETING, The role of 3Rs in the age of One Health: where we are and where we’re going, 13-15 Settembre 2023. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Italia, Poster, Abstract
Osteosarcoma: from 2D to 3D model to study natural-like chalcones with antitumor activity, M. Rossi, C. Cappadone, M. Malgorzata Rydzyk, C. Pellegrino, F. Rossi, G. Farruggia, A. Bisi, S. Gobbi, E. Malucelli, P. Blasi, CENTRO 3R-IV ANNUAL MEETING, The role of 3Rs in the age of One Health: where we are and where we’re going, 13-15 Settembre 2023. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Italia, Poster, Abstract
Hybrid spheroids as a model of osteosarcoma, M. Malgorzata Rydzyk, M. PannellaÇ, C. Cappadone, G. Farruggia,E. Malucelli, C. Pellegrino, F. Rossi, S. Iotti, Toni Ibrahim, Enrico Lucarelli, SECOND INTERNATIONAL STEMNET MEETING 18 - 20 October 2023. BRESCIA - Centro Pastorale Paolo VI - Via Gezio Calini, 30 Italia, Abstract
In data 26/03/2024 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.