Antonio Gammarota
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 652.54KB)
CV Antonio Gammarota_18_02_2025
Dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
In data 20/02/2025, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere avuto titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
- docenza a contratto di Informatica forense nel Master di Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica del CIRSFID-Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2023-2024.
- Seminario di aspetti Giuridici dell'Informatica forense (91021), Componente del corso integrato RESPONSABILITA' SANITARIA E PSICOLOGIA (C.I.), Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica), Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2023-2024 e 2024-2025.
- lezione nel Corso di Alta Formazione Data Protection e Privacy Officer, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, SDE, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, a.a. 2023-2024.
- docenza nel Corso di Alta Formazione Cibersecurity e Diritto, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, SDE, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, a.a. 2024-2025.
- libera professione di Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati di Bologna (assistenza, consulenza, difesa, formazione).
___________________________________________________________________________________
Dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
In data 12/06/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere avuto titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
- modulo didattico "Fondamenti giuridici dell'Informatica forense nel corso di studio di Giurisprudenza, presso la Scuola di Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2021-2022 e 2022/2023.
- docenza a contratto di Informatica forense nel Master di Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica del CIRSFID-Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. a.a 2021-2022 e 2022-2023.
- Seminario di aspetti Giuridici dell'Informatica forense (91021), Componente del corso integrato RESPONSABILITA' SANITARIA E PSICOLOGIA (C.I.), Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica), Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2021-2022 e 2022-2023.
- lezione nel Master in Trattamento dei dati personali e Privacy Officer del CIRSFID-Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2021-2022 e 2022-2023.
- lezione nel Corso di Alta Formazione Data Protection e Privacy Officer, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, SDE, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, a.a. 2022-2023.
- docente nel corso in 4 lezioni su "Tecniche di microacquisizione probatoria digitale in ambito civile", corso in DIRITTO E TECNOLOGIA, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova, 2021.
- libera professione di Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati di Bologna (assistenza, consulenza, difesa, formazione).
___________________________________________________________________________________
- Dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
In data 7/01/2021, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere avuto titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
- modulo didattico di n. 33 ore "Fondamenti giuridici dell'Informatica forense nel corso di studio di Giurisprudenza, presso la Scuola di Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, da marzo 2020, in corso;
- docenza a contratto di Informatica forense nel Master di diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica del CIRSFID-Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2019-2020 da maggio a ottobre 2020;
- lezione nel Master in Trattamento dei dati personali e Privacy Officer del CIRSFID-Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2019-2020;
- lezione nel Master in Innovation in Exstended Reality dell’Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2019-2020;
- Seminario di aspetti Giuridici dell'Informatica forense (91021), Componente del corso integrato RESPONSABILITA' SANITARIA E PSICOLOGIA (C.I.), Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica), Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, a.a. 2020-2021, dicembre 2020, in corso;
- libera professione di Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati di Bologna (assistenza, consulenza, difesa, formazione).
___________________________________________________________________________________
Dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
In data 30/07/2019, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere avuto titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
- modulo didattico di n. 22 ore "Fondamenti giuridici dell'Informatica forense nel corso di studio di Giurisprudenza, presso la Scuola di Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, da marzo 2019, in corso;
- docenza a contratto di Informatica forense nel Master di diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica, del CIRSFID-Università degli Studi di Bologna, dal maggio, 2018 in corso;
- libera professione di Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati di Bologna.
_______________________________________________________
In data 07/06/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di aver svolto nel 2017 incarichi e/o avere avuto titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
- modulo didattico di n. 22 ore su "Informatica forense", nel corso di laurea magistrale presso la Scuola di Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, da febbraio 2017 ad aprile 2017;
- docenza a contratto di Informatica forense nel Master di diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica, del CIRSFID-Università degli Studi di Bologna, dal febbraio 2017 a settembre 2017;
- incarico professionale di n. 15 ore di docenza in materia di "Responsabilità e normative" nel Master in Amministratore di sistema in diagnostica per immagini e radioterapia", Scuola di Medicina e Chirurgia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dal maggio 2017 a ottobre 2017.
- libera professione di Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati di Bologna;
_______________________________________________________
In data 03/05/2017, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di aver svolto nel 2016 i seguenti incarichi:
- docenza su "Profili giuridici e Tecnologici dell'Informatica Forense", corso di laurea magistrale presso la Scuola di Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (docente titolare Prof. Cesare Maioli), dal marzo 2016 al maggio 2016;
- docenza a contratto di Informatica forense nel Master di diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica, del CIRSFID-Università degli Studi di Bologna, dal maggio 2016 al settembre 2016;
- docente a contratto di Informatica forense nella Diagnostica per Immagini nel Master Universitario per amministratore di sistema in diagnostica per immagini e radioterapia, Scuola di Medicina e Chirurgia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dal giugno 2016 al febbraio 2017.