Titolo

Occhiello

Jacopo Ciaffi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Ricercatore a tempo determinato tipo b (senior) all'Università di Bologna dal febbraio 2024, svolge le sue ricerche nell'ambito della reumatologia. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle artropatie infiammatorie, all'imaging e alle malattie del metabolismo osseo. Attualmente incentra la sua ricerca sull'applicazione delle procedure di radiologia interventistica nelle malattie reumatiche e sull'algodistrofia. Autore di numerose pubblicazioni su riviste peer-review, nutre inoltre interesse per la biostatistica e la metodologia della ricerca in ambito reumatologico.

 

Formazione

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2015 presso l'Università degli studi di Pavia, ha conseguito la specializzazione in Reumatologia nel 2020 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Nel 2024 ha completato il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Reumatologia del Leiden University Medical Center, nei Paesi Bassi. Inoltre, sempre nel 2024, ha conseguito il Master Universitario di II livello in "Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica" presso l'Università di Milano Bicocca.

 

Carriera accademica

Tra dicembre 2022 e dicembre 2023 professore a contratto di Reumatologia presso l'Università di Bologna, da febbraio 2024 è Ricercatore senior nel settore disciplinare MED/16 Reumatologia.

 

Attività didattica

Dal 2022 svolge con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale per la Scuola di Medicina e Chirurgia.

Attualmente è docente di Reumatologia per il single cycle degree/combined bachelor and master in Medicine and Surgery, per il Corso di Laurea in Fisioterapia e per il corso di Laurea in Tecniche Ortopediche dell'Università di Bologna.

Dal 2022 insegna Reumatologia nel Master in “Fisioterapia muscoloscheletrica, terapia manuale ed esercizio terapeutico" dell'Università di Bologna.

 

Attività scientifica

Nel 2019 fellow presso il Dipartimento di Reumatologia del Leiden University Medical Center, nei Paesi Bassi, grazie a borsa di studio per ricerca clinica dell’EULAR (European Alliance of Associations for Rheumatology).

Autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate.

Referee di riviste internazionali nel settore della Reumatologia.

 

Appartenenza a comitati scientifici e editoriali

Dal 2024 è membro del comitato scientifico per la ricerca della “Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro”.

Dal 2024 è membro del comitato editoriale della rivista BMC Rheumatology.