Debora La Mantia
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
ATTIVITA' ACCADEMICA
- 03.06.2024-Presente: Tecnico di laboratorio Area dei Funzionari - Centro di Ricerca Biomedica Applicata (CRBA), Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Università di Bologna.
- 01.11.2021-Presente: Dottoranda 37° Ciclo in Scienze Veterinarie presso il Sevizio di Bioscienze e Biotecnologie (BSBT), Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET), Università di Bologna. Tutor Prof.ssa Monica Forni.
- 09.2021-09-2024: Tutor didattico per il seguente insegnamento: 60 ore nell’ambito dell’insegnamento 65683 - MORFOLOGIA CELLULARE E D’ORGANO C.I. MODULO DI BIOLOGIA CELLULARE (Modulo 2) per il Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie.
- 03.2022-05.2022: Periodo di Dottorato all'estero svolto presso il Department of Pharmaceutical and Pharmacological Sciences, Università KU Leuven. Attività di ricerca: Valutazione e determinazione in vitro del trasferimento di farmaci attraverso la barriera epiteliale mammaria nel modello suino e umano.
- A.A. 2019-2021: Borsista presso il Servizio di Bioscienze e Biotecnologie (BSBT), Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET), Università di Bologna. Progetti di ricerca: 1° Periodo, Studio del metabolismo e delle proprietà di barriera di epiteli di rivestimento; 2° e 3° Periodo, Valutazione dell'effetto di derivati dell'oligomicina sul metabolismo di cellule della barriera endoteliale; 4° Periodo, Sviluppo di un modello in vitro per la valutazione del trasferimento di farmaci attraverso la barriera epiteliale mammaria. Tutor: Prof.ssa Monica Forni.
- A.A. 2020-2021: Tutor di laboratorio per ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA IN LABORATORIO BIOLOGICO (60 ore) per il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali, Ozzano dell’Emilia. Responsabile Prof.ssa Barbara Brunetti.
SOCIETA' SCIENTIFICHE
- 2021-Presente: membro della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria (SoFiVet).
PREMI
- 2021: Vincitrice del Premio SOFIVET per progetti di collaborazione scientifica nazionali ed internazionali per i giovani ricercatori per l'anno 2022.
FORMAZIONE ACCADEMICA
- Nov. 2022: Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo, sezione A, presso l'Università di Benevento.
- A.A. 2016/2018: Laurea Magistrale in Biotecnologie animali (Classe LM-9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche) presso l’ Università di Bologna. Data conseguimento titolo 10/12/2018 con votazione 110/110 e lode. Tesi di Laurea svolta presso il Servizio di bioscienze e biotecnologie, Lab BCM (BSBT-BCM). Relatore: Prof.ssa Monica Forni. Materia di Tesi: Biologia Sperimentale Applicata (SSD BIO/13). Titolo della Dissertazione: Acido solfidrico come modulatore della funzionalità di porcine Vascular-Wall Mesenchymal Stem Cells.
- A.A. 2012/2016: Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari (Classe L-26) presso l'Università degli Studi di Catania. Data di conseguimento titolo 08/03/2016 con votazione 103/110. Titolo della dissertazione: Proprietà benefiche del tè verde tra miti e certezze: ruolo dell’EFSA nella valutazione dei claims degli alimenti funzionali.
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae ai sensi del D. Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
In data 11/01/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.