Giacomo Roversi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 135.20KB)
Assegnista di ricerca presso CNR-ISAC Roma e Tutor didattico presso DIFA “Augusto Righi”, UniBo.
Interessi scientifici
Caratteristiche della precipitazione, telerilevamento, sensori di opportunità, misure satellitari, neve e ghiaccio in Antartide, cambiamento climatico, eventi estremi, idrologia e rischio idrogeologico.
Esperienza professionale
Dal giugno 2022 si occupa di caratterizzazione della precipitazione in Antartide da misure radar e disdrometriche da terra presso la base italiana Mario Zucchelli, nell’ambito del Piano Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). Nell’autunno 2022 ha iniziato l’attività di tutor didattico per il corso di Laboratorio in Fisica dell’Atmosfera per il corso di Fisica del Sistema Terra a UniBo, occupandosi di analisi dati tramite il linguaggio open source R.
Negli anni 2017 e 2018 ha collaborato a progetto con MEEO S.r.l. (www.meeo.it [https://www.meeo.it/] ) per la realizzazione di un dimostratore di servizio operativo in near-realtime per la stima della pioggia tramite Commercial Microwave Links (CML), nell’ambito del progetto RAINBO LIFE15CCA/IT/00035.
Dal 2012 lavora stagionalmente come Assistente Maestro di Sci presso la Scuola Sci Badia Pedraces (www.scuolascibadia.it )
Formazione
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Fisica del Sistema Terra presso l’Università di Bologna il 17 marzo 2022, sotto la supervisione del Prof. Federico Procù e del Dott. Pier Paolo Alberoni (Arpae), con una tesi dal titolo: “Commercial Microwave Links as opportunistic sensors for precipitation in northern Italy: building and validating an operational monitoring network”.
Ha conseguito la Laurea Triennale in Fisica presso l’Università degli Studi di Ferrara il 21 luglio 2016, sotto la supervisione dei Professori Fabio Mantovani e Federico Procù e della Dott.ssa Lisa Milani (CNR-ISAC), con una tesi dal titolo: “Stima della precipitazione nevosa in Antartide da misure radar satellitari: sensibilit`a alla variazione di forma e temperatura delle idrometeore”.
Pubblicazioni
30/10/2020 - G. Roversi, P. P. Alberoni, A. Fornasiero, and F. Porcù, 2020. Commercial microwave links as a tool for operational rainfall monitoring in Northern Italy. Atmospheric Measurements Techniques, 13, 5779–5797, 10.5194/amt-13-5779-2020 [https://doi.org/10.5194/amt-13-5779-2020] .
Presentazioni
16/11/2022 - G. Roversi, M. Pancaldi, W. Cossich, T. T. N. Nguyen, T. V. Nguyen and F. Porcù: Intercomparison of operational precipitation products in Vietnam} (oral presentation, online), AOMSUC-12 Session 4, Japan Meteorological Agency, Tokyo, Japan.
22/06/2022 - G. Roversi, M. Pancaldi, W. Cossich and F. Porcù: Intercomparison of multi-platform precipitation data in Vietnam (oral presentation, online), INDRA Workshop - Precipitation estimation from multi-platform datasets, Bologna, Italy - Hanoi, Vietnam.
07/07/2021 - G. Roversi, P. P. Alberoni, A. Fornasiero, A. Conigliaro, E. Covi, F. Porcù: Precipitation estimates from CML in Italy (oral present. in italiano, online), RadMet2021.IT, Firenze, Italy.
Attività editoriale
2022 - Water Resources Research (AGU Wiley), una revisione;
2021 - Journal of Hydrology: Regional Studies (Elsevier), una revisione;
2020 - Atmospheric Measurement Techniques (Copernicus): revisione pubblica di Fencl, M., Dohnal, M., Valtr, P., Grabner, M., and Bareš, V.: Atmospheric observations with E-band microwave links – challenges and opportunities, Atmos. Meas. Tech., 13, 6559–6578, 10.5194/amt-13-6559-2020 [https://doi.org/10.5194/amt-13-6559-2020], 2020.
Altri titoli
2023 - Accompagnatore di Alpinismo Giovanile (Club Alpino Italiano)
2022 - Meteorologo/Meteorologist (OMM-WMO)
2017 - Tecnico in Meteo-Climatologia operativa (Regione Emilia-Romagna)
2013 - Accompagnatore Sezionale di Alpinismo Giovanile (Club Alpino Italiano)
2012 - Assistente Maestro di Sci (Collegio Porfessionale Maestri di Sci Prov. di Bolzano)
Lingue
Italiano (lingua madre), Inglese (avanzata), Tedesco (media).
Linguaggi di programmazione
R, Python, MATLAB, Git, Bash, LaTeX/beamer
In data 08/10/2022 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Assegnista presso ISAC-CNR Sede di Roma dal 16/06/2022 al 16/11/2023.