Francesco Biscotti
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
- Indirizzo e-mail: francesco.biscotti2@unibo.it
- URL ORCiD: https://orcid.org/0000-0002-8081-8413
Formazione
- Laurea Magistrale in Biologia molecolare e cellulare (LM-6) conseguita il 15 dicembre 2022 presso l'Università di Bologna con votazione di 110/110 con Lode, con una tesi dal titolo: "Valutazione della resistenza della tossina vegetale saporita-S6 in seguito alla modificazione chimica, per la realizzazione di coniugati a scopo farmacologico" (SSD: MED/04). Relatrice: Prof.ssa Letizia Polito, Correlatore: Dr. Massimo Bortolotti
- Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13) conseguita il 15 ottobre 2020 presso l'Università di Bologna con votazione di 110/110 con Lode, con una tesi dal titolo: "Risposta a stress da alta luce in piante di Arabidopsis thaliana wild type e mutanti per due membri della famiglia genica del citocromo b561 mediante misurazione dell'attività di enzimi antiossidanti". Relatrice: Prof.ssa Francesca Sparla
Esperienze di ricerca
- 1/11/2023-ad oggi: Dottorando (XXXIX Ciclo del Dottorato di Ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia) nel laboratorio "Toxic Enzymes and Immunotargeting" del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC)-Università di Bologna, con un progetto dal titolo: "Rischio ambientale, biologico e umano legato ai prodotti di scarto dei semi di ricino e recupero di molecole ad attività citotossica per l'impiego farmacologico nella terapia mirata". Supervisore: Prof. Andrea Bolognesi, Co-Supervisore: Prof.ssa Letizia Polito.
- 15/04/2023 - 15/10/2023: Borsista post-laurea nel laboratorio "Toxic Enzymes and Immunotargeting" del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC)-Università di Bologna, con un progetto dal titolo: "Studio di enzimi vegetali inattivanti i ribosomi (RIP) e loro impiego a scopo farmacologico: valutazione della resistenza della saporina ai processi di derivatizzazione chimica e identificazione di nuove molecole ad attività RIP". Tutor: Prof.ssa Letizia Polito.
Attività di tutorato
-
10/2024-presente: Tutor di supporto all’attività didattica somministrata in modalità e-learning nell’ambito del corso integrato di Patologia e Fisiopatologia Generale (C.I.) [cod. 21364] -LABORATORIO DI PATOLOGIA GENERALE [cod. 90316] del Corso di Studio in MEDICINA E CHIRURGIA-sede di Bologna-attivato dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (durata 60 ore) per l'anno accademico 2024/2025.
-
10/2023-01/2024: Tutor di supporto all’attività didattica somministrata in modalità e-learning nell’ambito del corso integrato di Patologia e Fisiopatologia Generale (C.I.) [cod. 21364] -LABORATORIO DI PATOLOGIA GENERALE [cod. 90316] del Corso di Studio in MEDICINA E CHIRURGIA-sede di Bologna-attivato dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (durata 60 ore) per l'anno accademico 2023/2024.
In data 6/10/2023, ai sensi dell'articolo 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo n.33/2013, il sottoscritto Francesco Biscotti, nato a Bologna (BO) il 13/06/1997, dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON svolgere attività professionali.