Titolo

Occhiello

Andrea Molza
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Curriculum Vitae (.V. Andrea Molza.pdf 214.58KB)


Andrea Molza,                                    

Avvocato, nato a Bologna il 21 gennaio 1961

ESPERIENZA ATTUALE

Dal  2004 è  amministratore della Molza&Partners SRL, società di Head Hunting e di Consulenza Organizzativa,

Dal 1999 al 2003 è Direttore Risorse Umane di Gruppo in Comer Industries Spa dove  ha gestito in prima persona il cambiamento organizzativo che ha portato alla fusione di quattro aziende in un'unica entità giuridica, l'acquisizione e razionalizzazione di altre tre, il rinnovo di tre contratti integrativi (con PDR tutto variabili); contestualmente ha realizzato e portato a regime un articolato sistema di gestione  (prestazioni, MBO, sistema formativo, carta dei valori, sistema Intranet).

1996  al 1998  è messo a capo della sede  bolognese di una società di Head Hunting di Milano Erre Emme.

Dal 1987 al 1996 presso la Sasib Spa Gruppo Cir  (Holding Industriale Gruppo De Benedetti).

-           prima Responsabile della Selezione Formazione a Bologna

-           poi si aggiunge la Responsabile della Formazione a livello Gruppo:  imposta e gestisce due   Master

-           in fine Responsabile  Personale & Organizzazione all'interno della B. Area  Bakery & Packaging (7 aziende produttive, di cui 5 all'estero)

Cariche attualmente ricoperte: Consigliere Regionale AIDP (associazione Italiana Direttori del Personale); Consigliere di A+network (associazione di professionisti e manager che promuove conoscenza, competenza, integrità); Presidente di Federmanager Bologna, Ferrara, Ravenna; Presidente dell'Associazione Approdo Sicuro. In precedenza è stato Consigliere di Amministrazione di Fondirigenti a Roma (un triennio) e Membro Commissione Trattante Federmanager Nazionale ( due mandati).



In data 03/12/2020, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.