Maria Vittoria Iacovelli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Istruzione:
- 01/11/2023- in corso: Dottorato di ricerca in Beni culturali e ambientali
Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Laboratorio BiGeA Supervisore: Prof. Fausto Tinti
- 2022-2023: Borsa di studio post laurea
Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali,
Ravenna, Italy
Laboratorio BiGeA Supervisore: Prof. Alessia Cariani
Progetto di ricerca: “Clarify sawfish past geographic distribution using the isotopic composition of historical rostra”
- 2022: Laurea Magistrale
Università di Bologna, Italy
Biologia Marina – 110L/110
- 2019: Bachelor Diploma
Università di Bologna, Italy
Scienze ambientali – 110L/110
- 2016: Diploma scuola superiore
Istituto tecnico “Saffi / Alberti", Italia
Indirizzo: Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali e Sanitarie
Chemistry, Environmental and Health Biotechnologies and Materials, 100/100
Operatore tecnico qualificator e certificato: Perito chimico
Attività didattica:
- 2024 Correlatrice di tesi di Laurea magistrale
“Use of integrative morphometrics in conservation biology of Elasmobranchs: the case study of rare Mediterranean Angel shark species (Squatina spp.)” da Mathias Colin, MASTER 2 Graduate Program, Evolutionary Biology, Université de Lille, Faculté des Sciences et Technologies, Campus di Ravenna, Università di Bologna.
- 2023-2024 Correlatrice di tesi di Laurea magistrale
“Spatial and temporal composition of stable isotopes isolated in Delphinus delphis L. from Italian museum collection: preliminary analysis of trophic variation and habitat preferences” da Matilde Giola, Biologia Marina, Campus di Ravenna, University di Bologna.
- 2023 Correlatrice di tesi di Laurea magistrale
“Historical ecology of the Mediterranean population of Great White Shark, Carcharodon carcharias” da Alexia Mazzini, Biologia Marina, Campus di Ravenna, University di Bologna
- 2022 Tutor didattico
Laurea Triennale in Scienze ambientali,
Insegnamento: “Biologia Animale" Prof. Fausto Tinti;