Paolo Unguendoli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Nato a Bologna e conseguita la maturità scientifica, si laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza del presente Ateneo discutendo una tesi in Diritto amministrativo. E' “Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana” (nominato con d.P.R. del 02/06/2009).
Attualmente (a.a. 2020-2021) è professore a contratto in “Fondamenti di diritto dei sistemi di welfare”, corso di laurea magistrale in “Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale” presso l’Università degli studi Bologna - Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin".
Dal 2015 svolge con continuità attività di docenza quale professore a contratto in “Fondamenti di diritto dei sistemi di welfare”, corso di laurea magistrale in “Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale” presso l’Universitа degli studi Bologna - Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin”, nonché - per l’a.a. 2014/15 - quale professore a contratto in "Diritto dei servizi sociali" corso di laurea di “Educatore sociale e culturale” presso l’Università degli studi Bologna - Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione sede di Bologna.
Già “tutor didattico”, dall’a.a. 2011-2012, per l'insegnamento di "Diritto dei servizi sociali" corso di laurea di “Educatore sociale e culturale” presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione , sede di Rimini.
Già Cultore della materia in "Diritto dei servizi sociali" presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"- Università degli Studi di Bologna.
Esperto di diritto previdenziale, ha collaborato alle cattedre di “Diritto dei servizi sociali” e di “Fondamenti di diritto dei sistemi di welfare” della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione - Dipartimento di Scienze dell’Educazione - attive nelle sedi di Bologna e Rimini.
E’ stato membro del Coordinamento tecnico-scientifico nonché relatore al seminario “Una casa Speciale”, tenuto a Rimini nel maggio 2013 a cura della predetta “Scuola di Psicologia a Scienze della Formazione - Dipartimento di Scienze dell’Educazione”.
E’ stato relatore al seminario “Il welfare aziendale quale opportunità di inserimento e sviluppo di cooperative sociali (anche) nel mercato privato” del 16 maggio 2014, nel ciclo di due seminari di studio e approfondimento del Diritto dei servizi sociali patrocinati dalla Scuola di Psicologia e Scienze della formazione.
E’ autore di diverse dispense in materia di rapporto giuridico previdenziale e di previdenza complementare, tuttora in uso presso l’insegnamento di “Fondamenti di diritto dei sistemi di Welfare” - presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"- Università degli Studi di Bologna.
In data 20/02/2016, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del d.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 01/03/2017, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del d.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 03/05/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del d.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 22/11/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del d.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 16/03/2019, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del d.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 04/03/2020, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del d.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.