Monika Hengge
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
UNIVERSITA DI BOLOGNA
a.a. 2024/2025
a.a. 2023/2024
a.a. 2022/2023
a.a. 2021/2022
a.a. 2020/2021
a.a. 2019/2020
a.a. 2018/2019
a.a. 2017/2018
a.a. 2016/2017
a.a. 2015/2016
a.a. 2024-2025
Professoressa a contratto in Lingua e Cultura Tedesca II (prima lingua) e III (prima e seconda lingua)
Professoressa a contratto in Cultura e Civiltà dei paesi di lingua tedesca (seconda lingua)
presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazionedell’Università di Bologna-Forlì.
Tutor dei corsi “Propedeutico Lingua Tedesca” (1° semestre) e "Laboratory German I", "Laboratory German I" (2° semestre) dei Corsi di Laurea Triennale/Magistrale (SID e DIS) in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università di Bologna presso la Scuola di Scienze politiche con sede a Forlì .
a.a. 2023-2024
Professoressa a contratto in "Traduzione dall'italiano in tedesco II - prima lingua"
Professoressa a contratto in Lingua e Cultura Tedesca II (prima lingua) e III (prima e seconda lingua)
Professoressa a contratto in Cultura e Civiltà dei paesi di lingua tedesca (seconda lingua)
presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazionedell’Università di Bologna-Forlì.
Professoressa a contratto per l'insegnamento "Lingua e cultura tedesca I" nel Progetto delle Competenze Trasversali dell'Università di Bologna/Forlì-Cesena.
Tutor dei corsi “Propedeutico Lingua Tedesca” (2° semestre) e "Laboratory German I", "Laboratorio Tedesco I+II", "Laboratory German I" del Corso di Laurea Triennale/Magistrale (SID e DIS) in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università di Bologna presso la Scuola di Scienze politiche con sede a Forlì .
a.a. 2022-2023
Professoressa a contratto in "Traduzione dall'italiano in tedesco II - prima lingua"
Professoressa a contratto in "Lingua e Cultura Tedesca I, II e III" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna.
Professoressa a contratto per l'insegnamento "Lingua e cultura tedesca I" nel Progetto ULCAM dell'Università di Bologna/Forlì-Cesena.
Tutor dei corsi "Laboratory German I", "Laboratorio Tedesco I+II", "Laboratory German I" del Corso di Laurea Triennale/Magistrale (SID e DIS) in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università di Bologna presso la Scuola di Scienze politiche con sede a Forlì .
a.a. 2021-2022
Professoressa a contratto in Lingua e Cultura Tedesca I, II e III presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna.
Professoressa a contratto per l'insegnamento "Lingua e cultura tedesca I" nel Progetto ULCAM dell'Università di Bologna/Forlì-Cesena.
Tutor del “Preliminary Laboratory German I” (1° semestre) e "Laboratory German I", "Tedesco A2", "Tedesco B1", Tedesco B1+" del Corso di Laurea Triennale/Magistrale (SID e DIS) in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università di Bologna presso la Scuola di Scienze politiche con sede a Forlì .
a.a. 2018-2020
Formatrice linguistica presso il Centro Linguistico di Ateneo a Bologna, Università di Bologna.
a.a. 2015-2018
Tutor del “Preliminary Laboratory German I” (1° semestre) e "Laboratory German I", "Tedesco A2", "Tedesco B1", Tedesco B1+" del Corso di Laurea Triennale/Magistrale (SID e DIS) in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università di Bologna presso la Scuola di Scienze politiche con sede a Forlì.
a.a. 2015-2019
Tutor nel Corso di Laurea in Mediazione linguistica interculturale
UNIVERSITA DI URBINO
a.a. 2024-2027
CEL al Centro Linguistico di Ateneo
UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA
a.a. 2022 (30 gg)
Progetto di ricerca “FAR 2021 DIPARTIMENTALE_DSLC – Multilinguismo nelle aziende internazionali – indagine e studio pilota”
UNIVERSITA DI MACERATA
a.a. 2015-2018
Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Studi umanistici all'università di Macerata dove insegna Lingua e traduzione tedesca nell'ambito del corso di laurea in Mediazione Linguistica.
________
Formazione
Dopo una formazione professionale sovraziendale presso la Casa Editrice Herwig a Ulm e il lavoro come assistente alle pubbliche relazioni presso l'agenzia Grey-Com International a Monaco di Baviera, si laurea nel 1995 all’Università di Monaco di Baviera in Scienze della Comunicazione, Psicologia e Psicolinguistica. Nella carriera universitaria si focalizza sul settore della formazione in ambito giornalistico.
Esperienze lavorative/didattiche
Avendo conseguito la laurea lavora fino al 2001 come product manager e docente presso l’Accademia per la Pubblicità e il Marketing di Monaco di Baviera, dove ricopre il ruolo di responsabile per la formazione di specialisti nel marketing.
Nel 2004 riprende gli studi presso il Goethe Institut a Monaco di Baviera ottenendo la qualifica di insegnante di tedesco come lingua straniera.
Dal 2003 al 2004 svolge attività di docenza di tedesco presso The European Studies Center a Cesena, in seguito si focalizza su video e audio training individuale per presentazioni, esami, colloqui, trattative, fiere e corrispondenza commerciale. Si occupa inoltre di ragazzi affetti da dislessia o analfabetismo funzionale con difficoltà nell'apprendimento della seconda lingua.
Nel 2009 fonda l'impresa Newcomers Homebase Germania con sede a Monaco, nella quale ricopre il ruolo di direttrice. Contemporaneamente continua a collaborare a progetti interculturali e linguistici presso le scuole materne e medie del territorio di Cesena. Nel 2011 intraprende un corso di studi presso l’Accademia di scrittura creativa ad Amburgo, che conclude con successo nel 2014.
(In data 01/11/2015 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Professore a contratto presso il Dipartimento di Studi umanistici all'università di Macerata (Lingua e traduzione tedesca nell'ambito del corso di laurea in Mediazione Linguistica).
In data 10/09/2016 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Assistenza e interpretazione per i clienti, WELCOME SYSTEMS SRL, Rimini, 1.5.2016-30.6.2016.
Professore a contratto presso il Dipartimento di Studi umanistici all'università di Macerata (Lingua e traduzione tedesca nell'ambito del corso di laurea in Mediazione Linguistica), a.a. 2015/2016, 1° semestre.
Tutorato di lingua tedesca presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2015/2016, 2° semestre.
In data 8/11/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Professoressa, Università di Macerata, a.a. 2017/2018, 1° e 2° semestre.
Tutorato di lingua tedesca presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2017/2018, 1° e 2° semestre.
In data 12/03/2019 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere i seguenti incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
Tutorato di lingua tedesca presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2018/2019, 2° semestre.
Formatore lingistico, Centro Linguistico di Ateneo (CLA), Università di Bologna - Sede di Bologna, a.a. 2018/2019, 1° e 2° semestre.
In data 12/10/2020 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere i seguenti incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
Tutor di lingua tedesca presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2020/2021, 2° semestre.
Professoressa a contratto per il progetto ULCAM "Lingua e cultura tedesca I" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì-Cesena, a.a.2020/2021, 2° semestre
Tutor di lingua tedesca A2, B1 e B1+ presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2020/2021.
In data 30/07/2022 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere i seguenti incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
Professoressa a contratto "Lingua e cultura tedesca I-III) presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2021/2022 e a.a. 2022/2023, 1° semestre.
Professoressa a contratto per il progetto ULCAM "Lingua e cultura tedesca I" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì-Cesena, a.a.2020/2021, 2021/2022, 2022/2023, 2° semestre
Tutor di lingua tedesca A2, B1 e B1+ presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2020/2021, a.a. 2021/2022, a.a. 2022/2023.
Collaborazione occasionale progetto di ricerca presso l'UniMORE.
In data 30/09/2022 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere i seguenti incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
Professoressa a contratto "Trduzione dall'italiano in tedesco II - prima lingua") presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a. 2022/2023, 1° semestre.
Professoressa a contratto "Lingua e cultura tedesca I-III) presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2021/2022 e a.a. 2022/2023, 1° semestre.
Professoressa a contratto per il progetto ULCAM "Lingua e cultura tedesca I" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Mediazione Linguistica Interculturale), Università di Bologna - Sede Forlì-Cesena, a.a.2020/2021, 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024 2° semestre
Tutor di lingua tedesca A1, A2, B1 e B1+ presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2020/2021, 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024.
Collaborazione occasionale progetto di ricerca presso l'UniMORE.
In data 20/07/2024 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere i seguenti incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
Professoressa a contratto "Traduzione dall'italiano in tedesco II - prima lingua" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a. 2023/2024 e a.a. 2024/2025 1° semestre.
Professoressa a contratto "Lingua e cultura tedesca II - prima lingue e III - prima e seconda lingua" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2021/2022, a.a. 2022/2023, a.a. 2023/2024 e a.a. 2024/2025, 1° semestre.
Professoressa a contratto "Cultura e Civiltà dei paesi di lingua tedesca - seconda lingua" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale LINTEC), Università di Bologna - Sede Forlì a.a.2023/2024 e 2024/2025, 1° semestre.
Tutor "German Language and Culture" A1 e A2 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, (European Studies) Università di Bologna - Sede Forlì, a.a. 2024/2025.
In data 08/01/2025 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere i seguenti incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali:
Professoressa a contratto "Lingua e cultura tedesca II - prima lingua e III - prima e seconda lingua" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA), Università di Bologna - Sede Forlì, a.a.2021/2022, a.a. 2022/2023, a.a. 2023/2024 e a.a. 2024/2025, 1°/2° semestre.
Professoressa a contratto "Cultura e Civiltà dei paesi di lingua tedesca - seconda lingua" presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale LINTEC), Università di Bologna - Sede Forlì a.a.2023/2024 e 2024/2025, 1° semestre.
Tutor "German Language and Culture" A1 e A2 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, (European Studies) Università di Bologna - Sede Forlì, a.a. 2024/2025.
CEL presso il CLA, Università di Urbino, a.a. 2024/2027